Argomenti
Ultimi Argomenti inseriti
- INTRODUZIONE - Valutazione precoce e impostazione abilitativa in soggetti pretermine con basso peso alla nascita (174) Tiziana LUCENTE (Valutazione precoce e impostazione abilitativa in soggetti pretermine con basso peso alla nascita) 13/07/2022
- INTRODUZIONE - Disturbi dello Spettro Autistico e atipie dell’integrazione sensoriale: realizzazione di un training sensoriale individualizzato (282) Laura Tundo (Disturbi dello Spettro Autistico e atipie dell’integrazione sensoriale: realizzazione di un training sensoriale individualizzato) 13/07/2022
- Fattori di rischio per lo sviluppo del bambino: il caso del Coronavirus (242) Giorgia QUIETI (Il lungo viaggio di Covid: un progetto Neuro e Psicomotorio per promuovere fattori di protezione delle funzioni adattive e resilienti) 25/06/2022
- Evoluzione e adattamento del bambino nell’interazione con l’ambiente (250) Giorgia QUIETI (Il lungo viaggio di Covid: un progetto Neuro e Psicomotorio per promuovere fattori di protezione delle funzioni adattive e resilienti) 25/06/2022
- ABSTRACT - INTRODUZIONE - Il lungo viaggio di Covid: un progetto Neuro e Psicomotorio per promuovere fattori di protezione delle funzioni adattive e resilienti (227) Giorgia QUIETI (Il lungo viaggio di Covid: un progetto Neuro e Psicomotorio per promuovere fattori di protezione delle funzioni adattive e resilienti) 24/06/2022
- Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD): Il disturbo e gli studi correlati e l'intervento del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE) (688) Federica Fantini (L’intervento del TNPEE nel trattamento integrato nel Disturbo di Attenzione e Iperattività in piccolo gruppo in bambini di età scolare) 02/06/2022
- CASI CLINICI - Le Funzioni Esecutive nei Disturbi del Neurosviluppo (1089) Arianna SCAINELLI (Training Neuropsicomotorio delle Funzioni Esecutive in bambini con Deficit dell’Autoregolazione) 17/05/2022
- Le Funzioni Esecutive nei Disturbi del Neurosviluppo (1101) Arianna SCAINELLI (Training Neuropsicomotorio delle Funzioni Esecutive in bambini con Deficit dell’Autoregolazione) 16/05/2022
- ABSTRACT - INTRODUZIONE - Training Neuropsicomotorio delle Funzioni Esecutive in bambini con Deficit dell’Autoregolazione (750) Arianna SCAINELLI (Training Neuropsicomotorio delle Funzioni Esecutive in bambini con Deficit dell’Autoregolazione) 15/05/2022
- La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nel Trattamento Neuropsicomotorio nel bambino con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) (1651) Federica Linguaglossa (La CAA nel trattamento neuropsicomotorio: l'importanza della comunicazione e dell’interazione nello sviluppo del bambino con Disturbo dello Spettro Autistico) 14/05/2022
Argomenti più letti
- Bambini affetti da Disturbi dello Spettro Autistico - Strumenti e giochi (296743) Antonella Palazzo (Intervento nei Disturbi dello Spettro Autistico) 23/10/2011
- Psicomotricità esercizi pratici (198420) Alfredo Cavaliere Converti (Che cos'è e cosa si propone) 01/08/2012
- FUNZIONI NON VERBALI - Le funzioni visuo-percettive, Le funzioni visuo-spaziali (152071) Ylenia Capuzzo (Memoria visuo-spaziale in bambini con PCI) 20/03/2011
- LATERALITA’ E LATERALIZZAZIONE - Evoluzione dello schema corporeo (142263) Luciano Montefusco (Immagine di sè e Schema Corporeo) 17/12/2009
- Motricità fine: dallo scarabocchio al grafema (141404) Maria PADOVANO (La Psicomotricità come unione) 28/04/2014
- Esercizi di percezione del proprio corpo (120626) Maria PADOVANO (La Psicomotricità come unione) 28/04/2014
- Lo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni nella letteratura scientifica in relazione a diversi autori (112026) Laura Pizzi (Il TNPEE nell’attività Educativo - Preventiva) 18/11/2014
- Test per la Valutazione Motoria (107958) CHIARA MONDINI (Dalla valutazione del Profilo Motorio all’Intervento Neuropsicomotorio) 18/12/2016
- Scale di valutazione dell’intelligenza e del livello di sviluppo (105226) Maria Ferrara (La valutazione dei bambini con disabilità intellettiva) 25/04/2014
- Le Funzioni Esecutive in Età Evolutiva (102593) Elisabetta Troilo (Terapia Interattiva in Età Evolutiva - Funzioni Esecutive) 19/02/2017
Tesi di laurea
Ultimi Argomenti inseriti
- INTRODUZIONE - Valutazione precoce e impostazione abilitativa in soggetti pretermine con basso peso alla nascita (174) Tiziana LUCENTE (Valutazione precoce e impostazione abilitativa in soggetti pretermine con basso peso alla nascita) 13/07/2022
- INTRODUZIONE - Disturbi dello Spettro Autistico e atipie dell’integrazione sensoriale: realizzazione di un training sensoriale individualizzato (282) Laura Tundo (Disturbi dello Spettro Autistico e atipie dell’integrazione sensoriale: realizzazione di un training sensoriale individualizzato) 13/07/2022
- Fattori di rischio per lo sviluppo del bambino: il caso del Coronavirus (242) Giorgia QUIETI (Il lungo viaggio di Covid: un progetto Neuro e Psicomotorio per promuovere fattori di protezione delle funzioni adattive e resilienti) 25/06/2022
- Evoluzione e adattamento del bambino nell’interazione con l’ambiente (250) Giorgia QUIETI (Il lungo viaggio di Covid: un progetto Neuro e Psicomotorio per promuovere fattori di protezione delle funzioni adattive e resilienti) 25/06/2022
- ABSTRACT - INTRODUZIONE - Il lungo viaggio di Covid: un progetto Neuro e Psicomotorio per promuovere fattori di protezione delle funzioni adattive e resilienti (227) Giorgia QUIETI (Il lungo viaggio di Covid: un progetto Neuro e Psicomotorio per promuovere fattori di protezione delle funzioni adattive e resilienti) 24/06/2022
- Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD): Il disturbo e gli studi correlati e l'intervento del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE) (688) Federica Fantini (L’intervento del TNPEE nel trattamento integrato nel Disturbo di Attenzione e Iperattività in piccolo gruppo in bambini di età scolare) 02/06/2022
- CASI CLINICI - Le Funzioni Esecutive nei Disturbi del Neurosviluppo (1089) Arianna SCAINELLI (Training Neuropsicomotorio delle Funzioni Esecutive in bambini con Deficit dell’Autoregolazione) 17/05/2022
- Le Funzioni Esecutive nei Disturbi del Neurosviluppo (1101) Arianna SCAINELLI (Training Neuropsicomotorio delle Funzioni Esecutive in bambini con Deficit dell’Autoregolazione) 16/05/2022
- ABSTRACT - INTRODUZIONE - Training Neuropsicomotorio delle Funzioni Esecutive in bambini con Deficit dell’Autoregolazione (750) Arianna SCAINELLI (Training Neuropsicomotorio delle Funzioni Esecutive in bambini con Deficit dell’Autoregolazione) 15/05/2022
- La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nel Trattamento Neuropsicomotorio nel bambino con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) (1651) Federica Linguaglossa (La CAA nel trattamento neuropsicomotorio: l'importanza della comunicazione e dell’interazione nello sviluppo del bambino con Disturbo dello Spettro Autistico) 14/05/2022
Argomenti più letti
- Bambini affetti da Disturbi dello Spettro Autistico - Strumenti e giochi (296743) Antonella Palazzo (Intervento nei Disturbi dello Spettro Autistico) 23/10/2011
- Psicomotricità esercizi pratici (198420) Alfredo Cavaliere Converti (Che cos'è e cosa si propone) 01/08/2012
- FUNZIONI NON VERBALI - Le funzioni visuo-percettive, Le funzioni visuo-spaziali (152071) Ylenia Capuzzo (Memoria visuo-spaziale in bambini con PCI) 20/03/2011
- LATERALITA’ E LATERALIZZAZIONE - Evoluzione dello schema corporeo (142263) Luciano Montefusco (Immagine di sè e Schema Corporeo) 17/12/2009
- Motricità fine: dallo scarabocchio al grafema (141404) Maria PADOVANO (La Psicomotricità come unione) 28/04/2014
- Esercizi di percezione del proprio corpo (120626) Maria PADOVANO (La Psicomotricità come unione) 28/04/2014
- Lo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni nella letteratura scientifica in relazione a diversi autori (112026) Laura Pizzi (Il TNPEE nell’attività Educativo - Preventiva) 18/11/2014
- Test per la Valutazione Motoria (107958) CHIARA MONDINI (Dalla valutazione del Profilo Motorio all’Intervento Neuropsicomotorio) 18/12/2016
- Scale di valutazione dell’intelligenza e del livello di sviluppo (105226) Maria Ferrara (La valutazione dei bambini con disabilità intellettiva) 25/04/2014
- Le Funzioni Esecutive in Età Evolutiva (102593) Elisabetta Troilo (Terapia Interattiva in Età Evolutiva - Funzioni Esecutive) 19/02/2017
Sviluppo NeuroPsicomotorio
Le interazioni tra caregiver e bambino modellano letteralmente il cervello del bambino. Il “SERVE …
Il “Serve and Return” cos’è e qual è il suo significato? “Serve and Return” è una espressione coniata dai ricercatori dell'Harvard University Center on the Developing Child (Cambridge - Massachusetts - Stati Uniti), per indicare le interazioni tra caregiver e bambino. Rappresenta…
Leggi tuttoIL CONTROLLO DELLA TESTA E IL ROTOLAMENTO: tappe fondamentali non solo per le aree sensoriali e moto…
Il controllo del capo Altre tappe fondamentali delle aree motorie possono sembrare più rilevanti come il gattonare, camminare, correre, saltare, ma il controllo della testa spesso viene sottovalutato pur essendo il promotore delle altre abilità che acquisirà durante la crescita e lo sviluppo.…
Leggi tuttoIncoraggiare nel bambino l'amore per la scienza
Quando pensiamo alla scienza, potremmo immaginare tavoli da laboratorio, bicchieri, provette e formule. Ma per un bambino, la scienza è molto di più dei classici esperimenti che si effettuano nei laboratori. È un processo di esplorazione, osservazione, pensiero e verifica: esperienze che i pi…
Leggi tutto