"Bando per la migliore tesi di laurea in TNPEE"

Image
Image

"VII Edizione 2023"

ultimo aggiornamento 06/04/2023


Gentile collega, in collaborazione con ...

 

 

Associazione Teseo Formazione

Image

Vadiss Form - Formazione e Ricerca

Image

Advanced Visual Rehabilitation

Image

 offriamo gratuitamente n°3 accessi 

come “premi” per gli autori del sito da scegliere tra i seguenti corsi FAD

 50 crediti ECM 

(validi fino al 31 dicembre 2023)

Novità di questa edizione

Altra novità per questa edizione !!!

 I Vincitori avranno la possibilità di scegliere anche uno dei seguenti Prodotti / Libri / Manuali 

  • Manuale OcchiDiFalco - Metodo Stazzi - Coordinazione oculo-manuale
  • Manuale OcchiDiFalco - Metodo Stazzi - Completamento visivo
  • Manuale OcchiDiFalco - Metodo Stazzi - Posizione nello Spazio
  • Manuale - Forme Prescrittorie Manuale Dott.ssa Parini
  • Manuale - Alfabeto Grafomotorio Manuale dott.ssa Parini
  • Libro - “Il Mio Primo Libro della Visione” M.Stazzi Edizioni ISEM 2020
  • Libro - “Come vede il mio bambino?” M.Stazzi. Edizioni ISEM 2021

Visualizza ora i Prodotti / Libri / Manuali offerti da

"Advanced Visual Rehabilitation - Metodo Stazzi"


I premi saranno aggiudicati alle tesi che raggiungeranno il miglior punteggio distribuiti in due categorie:

Numero di accessi in palio Categoria  
2 TESI DI LAUREA CHE RICEVEREMO IN QUESTI GIORNI >> Visualizza l'elenco
1 TUTTE le Tesi di Laurea pubblicate sul sito >> Visualizza l'elenco

I vincitori avranno la possibilità di scegliere non solo un accesso gratuito tra i seguenti corsi di 50 ECM ...

... ma anche uno dei seguenti Prodotti / Libri / Manuali.

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

 È possibile già adesso mettere "Mi Piace" alla tesi di tuo gradimento FINO AL 06 maggio 2023 

 Se non lo hai fatto ancora,

INVIA ORA LA TUA TESI 

 PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE 

Anche per questa edizione abbiamo pensato di dare maggiore attenzione alle tesi che saranno pubblicate sul sito da adesso fino al 30 aprile 2023 (Le Tesi che perverranno in seguito parteciperanno in maniera automatica alla successiva selezione già in programma ed avranno la possibilità di accumularre i "Mi Piace" già da subito), ma nello stesso tempo di non eliminare dalla selezione le tesi “datate” poiché i contenuti di tante sono ancora argomenti di attualità.
Pertanto abbiamo suddiviso i tre premi in due categorie:
  1. Per gli autori che pubblicheranno la propria tesi da adesso fino al 30 aprile 2023 saranno messi in palio 2 accessi gratuiti. Per esempio: se saranno presenti in QUESTA LISTA solo tre tesi, due di queste vinceranno i premi messi in palio per questa categoria. 
  2. Per tutti gli autori del sito che hanno pubblicato la propria tesi sarà messo in palio 1 accesso gratuito.

Anche per questa edizione i tre autori che si aggiudicheranno i premi avranno la possibilità di scegliere l’accesso gratuito tra i corsi presenti in questa pagina, da noi scelti poiché ritenuti di alta qualità per i contenuti e per i relativi docenti; è rilevante anche il numero dei crediti che i corsi rilasciano: 50 ECM

+

i Prodotti / Libri / Manuali presenti in questa pagina

Resto a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti. Alfredo Cavaliere Converti - 3319919939 (solo Whatsapp o SMS)

N.B.

  • Le Tesi che perverranno in seguito parteciperanno in maniera automatica alla successiva selezione già in programma ed avranno la possibilità di accumularre i "Mi Piace" già da subito)
  • Non parteciperanno a questa selezione gli autori che hanno vinto "una delle due precedenti edizione"

In alternativa puoi inviare la tua tesi su ...

neuropsicomotricista@gmail.com

Inserisci nella email i seguenti dati:
OGGETTO: "Bando per la migliore tesi di laurea"
  • Nome e Cognome
  • Titolo della Tesi
  • Breve Nota Biografica
  • Numero di telefono
  • Allegare file completo della tesi possibilmente in formato .doc

Successivamente effettuare la registrazione al sito o aggiornare il profiloÈ possibile seguire la pubblicazione della tesi e le diverse fasi della selezione direttamente dal proprio account.

Un'opportunità importante per avere un ritorno professionale oltre ad avere la possibilità di usufruire di iniziative vantaggiose e riservate solo agli autori del sito
  • Sarà consentito firmare ogni articolo con il proprio nome ed eventualmente aggiungere il link del proprio sito o profili social
  • Potrai essere contattato da coloro che la consulteranno: università, aziende, agenzie di ricerca di personale qualificato, studi professionali, scuole di formazione
L’inserimento dell’elaborato sarà strutturato in questo modo:
  • la tua Nota Biografica (deve essere composta di poche righe mediante le quali si offre un’immediata presentazione di sé e della propria attività. La nota biografica non è un curriculum vitae)
  • Indice
  • Bibliografia ed eventuale sitografia
In seguito potrai in maniera autonoma modificare le informazioni inserite.

Le tesi di laurea pubblicate dopo il 30 novembre 2022

Elena COLOMBO

Matilde LENELLI

Mariagrazia Marika GERBINO

Giorgia BRERO

Arianna GIGLIOTTI

Cecilia PARENTELA

Francesca MANDIROLA

Marta IRTI

Anna QUERZOLA

Michelle BRIVIO

Lisa BAIVÈ

Sara BOBBA

Ecco le tesi che hanno vinto la "VI Edizione di novembre 2022"

Image
Image
Image

Ecco le tesi che hanno vinto la "V Edizione di luglio 2022"

Image
Image
Image

 METTI ADESSO “MI PIACE” ALLA TESI CHE PREFERISCI ! 

"Bando per la migliore tesi di laurea" V Ed. 2022 - Metti Mi Piace
N.B.
I post raggiungibili dalla seguente lista resteranno attivi anche dopo la data di scadenza della presente selezione e saranno quindi utilizzati per quelle successive; il numero dei “Mi Piace” che si accumuleranno saranno validi anche per le prossime edizioni "Bando per la migliore tesi di laurea" già in programma.

DIFFICOLTÀ o SUGGERIMENTI

Hai la tesi in formato cartaceo e non puoi allegarla?

Hai difficoltà a inviare il file della tesi?

Contattaci al seguente indirizzo: info@neuropsicomotricista.it oppure inviaci un WhatsApp o SMS su 

3319919939

Image

La selezione sarà attiva dal **/**/2022 fino al **/**/2022

Alla selezione parteciperanno le tesi di laurea che riceveremo in questi giorni ed entro il **/**/2022 le quali avranno la possibilità di aggiudicarsi 2 dei 3 accessi messi in palio.

Le Tesi che perverranno in seguito parteciperanno in maniera automatica alla successiva selezione già in programma.

Se sei già autore del sito e la tua tesi è presente nella lista sottostante, il tuo elaborato sarà automaticamente inserito all’interno della selezione.

Se invece non sei tra gli autori di questo sito ed è tua intenzione partecipare alla selezione, potrai eseguire la procedura descritta qui sotto.

Il giorno **/**/2022 saranno comunicati i nomi dei vincitori.

Requisiti e informazioni

Le tesi di laurea che verranno sottoposte alle selezioni saranno quelle che hanno permesso all’autore di ottenere l’abilitazione alla professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Gli accessi saranno assegnati ai rispettivi 3 autori che raggiungeranno il miglior punteggio.

Modalità di selezione

Per la selezione, sarà creato un post specifico per ogni tesi sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/NeuroPsicomotricitaEtaEvolutiva/ il quale conterrà:

  • Copertina della Tesi
  • nome dell’autore
  • il titolo della tesi di laurea

Le informazioni saranno raggiungibili anche dai membri del Gruppo FB dei Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell' Età Evolutiva e da altri canali web collegati al portale.

Tutti gli utenti di facebook da adesso fino al 06 maggio 2023 potranno sostenere gli autori delle tesi mettendo "Mi Piace" al relativo post e a tutti è concessa la divulgazione del relativo post in qualsiasi forma pubblicitaria (Sito Web, Social Network, WhatsApp, etc.).

Saranno quindi assegnati agli autori delle prime 3 tesi* "più sostenute" le credenziali che permetteranno l’accesso gratuito al corso che potranno scegliere tra quelli indicati in questa pagina.

N.B. successivamente gli stessi post di Facebook resteranno pubblici e saranno utilizzati per le selezioni successive simili alla presente e già programmate.

* 2 tra quelle che riceveremo in questi giorni, 1 tra le tesi già presenti sul sito.

Corso ECM messo in palio per la selezione

Image
Image
ASSOCIAZIONE TESEO Provider ECM n 187


Alcune Tesi di Laurea

Elena COLOMBO

Matilde LENELLI

Mariagrazia Marika GERBINO

Giorgia BRERO

Arianna GIGLIOTTI

Cecilia PARENTELA

Francesca MANDIROLA

Marta IRTI

Anna QUERZOLA

Michelle BRIVIO

Lisa BAIVÈ

Sara BOBBA

Chiara Bettinelli

Sofia Galimberti

Nicoletta MANDIS

Laura Tindara VICARIO

Margherita Messina

Tiziana LUCENTE

Laura Tundo

Giorgia QUIETI

Arianna Scainelli

Sara Rinaldi

Giulia MARCANGELI

Silvia VESPUCCI

Federica Fantini

Federica Linguaglossa

Daniele ORLANDO

Federica Stinelli

Arianna Artifoni

Serena Parisi

Alessandra Scillia

Linda Molteni

Chiara Mortara

Francesca Berio

Chiara Pettiti

Simone Fiore

Elisabetta Dellamano

Alberto Romano

Alessandra Altamura

Ivan CONIA

Alessia Corradelli

Giulia Santolini

Lisa Fiacchini

Sara Franchi

Teresa Sferrazza

Francesca Guerri

Claudio Rovati

Martina Papa

Jessica Pagnutti

Danila Penzo

Chiara Dametto

Cristina Mereu

Alice Friscione

Simin Vincenzi

Alessia Serra

Francesca Blasi

Maria Lanzetti

Giorgia Marcolini

Michele Ghigo

Filippo Pajarin

Image

Anche tu puoi contribuire pubblicando la tua TESI

In questo sito puoi pubblicare la tua tesi di laurea, dottorato, specializzazione, master e diploma ... Pubblica la tua tesi su www.neuropsicomotricista.it

Ecco le tesi che hanno ricevuto il maggior numero di "MI Piace"

Image

Vincitori delle edizioni precedenti

Vincitori delle edizioni precedenti

Ecco le tre tesi e i rispettivi autori che si sono giudicati i premi della selezione del 18 dicembre 2019

Alberto Bianco

Chiara Burbi

Marilena Alvarez

Ecco le tre tesi e i rispettivi autori che si sono giudicati i premi della selezione del 1 ottobre 2018

"110 Mi piace" - L’importanza della voce nella terapia neuro e psicomotoria di: Maria Vittoria BERNO - 2012/2013 - Università degli studi di Padova

"73 Mi piace" - Caratteristiche della relazione madre-bambino in bambini con disturbi del Neurosviluppo di: Francesca PANNOZZO - 2016/2017 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

"66 Mi piace" - Favorire un’armonica integrazione delle Caratteristiche Sensoriali di: Valentina VESCI - 2015/2016 - Università degli Studi di Genova