Bandi, Concorsi e Avvisi pubblici per Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'Età Evolutiva (Neuropsicomotricista - TNPEE) - anno 2025
NEWS 27/04/2025
- ASST SETTE LAGHI Varese: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 28/04/25) Clicca qui
- DISTRETTO SOCIO SANITARIO 23 Sicilia: AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli, formazione ELENCO (scadenza: 29/04/25) Clicca qui
- COMUNE di Tivoli: AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli, formazione ELENCO (scadenza: 30/04/25) Clicca qui
- COMUNE di Olbia: AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli, formazione ELENCO (scadenza: 30/04/25) Clicca qui
- CITTA’ DI Arona (NO): AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli, formazione ELENCO (scadenza: 30/04/25) Clicca qui
- AST Pesaro Urbino: AVVISO PUBBLICO, per esame, assunzione a tempo determinato (scadenza: 02/05/25) Clicca qui
- COMUNE Civitella Messer Raimondo (CH): AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli, formazione ELENCO (scadenza: 05/05/25) Clicca qui
- COMUNE Montebello sul Sangro (CH): AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli, formazione ELENCO (scadenza: 05/05/25) Clicca qui
- Le Terre della Marca Senone Marche: AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli, formazione ELENCO (scadenza: 03/06/25) Clicca qui
- CONSORZIO “MONVISO SOLIDALE” Fossano (CN): AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli, formazione ELENCO (scadenza: 09/06/25) Clicca qui
- ECAD COMUNE DI LANCIANO - Manifestazione di interesse per elenco professionisti – Home Care Premium 2025 – Distretto sociale n. 11 “Frentano” – Lanciano (Chieti) – (Scadenza: 05/05/2025) Clicca qui
- IRCCS MEDEA S. Vito al Tagliamento (PN): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assunzione a tempo determinato (scadenza: 30/04/25) Clicca qui
- ASST Crema: AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI (scadenza: 31/12/25) Clicca qui
Simulazione Esame e Quiz per Concorso - Servizio Gratuito con oltre 400 domande!!!
ATTENZIONE - I testi riportati sono gratuiti, riprodotti solo a scopo informativo e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa.
- ASL Lecce: AVVISO PUBBLICO, selezione per titoli e colloquio per n. 1 incarico a tempo determinato di NEUROPSICOMOTRICISTA per attività su disturbi dello spettro autistico (Scadenza: 26/04/2025) Clicca qui
- ASL Lecce: AVVISO PUBBLICO ai sensi dell’art. 15 octies del D. Lgs n. 502/1992, per titoli e colloquio, incarichi a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 26/04/25) Clicca qui
- AOU POLICLINICO Bari: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO. Per n. 1 posto (scadenza: 26/04/25) Clicca qui
- AOU “FEDERICO II” Napoli: AVVISO DI SELEZIONE, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 2 posti DELIBERA n. 506 (scadenza: 24/04/25) Clicca qui
- AUSL Bologna: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 24/04/25) Clicca qui
- IRCCS FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): BANDO DI SELEZIONE, per titoli ed eventuale colloquio, attribuzione CONTRATTO Co.Co.Co., per n. 1 posto (scadenza: 22/04/25) Clicca qui
- ASST GARDA Desenzano del Garda (BS): AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, formulazione GRADUATORIA, per incarichi a tempo determinato, per n. 2 posti (scadenza: 21/03/25) Clicca qui
- ASST Bergamo Ovest: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI (scadenza: 16/03/25) Clicca qui
- APSS Trento: CONCORSO PUBBLICO, per esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n.2 posti e contestuale SELEZIONE PUBBLICA, per esame, per assunzioni a tempo determinato (scadenza: 07/03/25) Clicca qui
- AOU Padova: PROCEDURA COMPARATIVA, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 07/03/25) Clicca qui
- FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): BANDO DI CONCORSO, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento INCARICHI CO.CO.CO., per n. 1 posto (scadenza: 10/03/25) Clicca qui
- ASST FATEBENEFRATELLLI SACCO Milano: PROCEDURA COMPARATIVA, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 12/03/25) Clicca qui
- ASST Nord Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 12/03/25) Clicca qui
- ASL Verbano Cusio Ossola: AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 21/02/25) Clicca qui
- ASST Mantova: AVVISO PUBBLICO, per solo colloquio, assunzione a tempo determinato (scadenza: 25/02/25) Clicca qui
- APSS Trento Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti (scadenza: 07/03/25) Clicca qui
- ASL Novara: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assunzione a tempo determinato e parziale, per n. 2 posti (scadenza: 07/02/25) Clicca qui
- ASL Vercelli: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 07/02/25) Clicca qui
- ASL NO Novara: AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, per la costituzione di n. 2 rapporti di lavoro a tempo determinato e parziale (part time al 50%) di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari (Cod. 2/2025) (scadenza: 07/02/25) Clicca qui
- AUSL della Valle d’Aosta: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 13/02/25) Clicca qui
- ASL Latina: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, per n. 1 posto di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, riservato a coloro che siano in possesso dei requisiti previsti dall'art. 1, comma 268, lett. b) della L. 234/2021 e ss.mm.ii., maturati entro il 30/06/2022 (scadenza: 26/01/25) Clicca qui
- AREA VASTA EMILIA NORD: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 3 posti di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, indetto in forma congiunta tra le AUSL di Parma, Piacenza e Modena. L’Azienda USL di Parma, capofila, mette a bando n. 1 posto di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, nell’ambito del Concorso d’Area Vasta Emilia Nord (scadenza: 30/01/25) Clicca qui
- ASL Caserta: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assunzione a tempo determinato, per n. 4 posti (scadenza: 23/01/25) ERRATA CORRIGE (scadenza: 22/01/25) 141 – Bando di avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato, durata mesi 24, prorogabili di ulteriori mesi 12, con rapporto di lavoro libero-professionale, ai sensi dell’art. 7, comma 6, D. Lgs. 165/2001, del seguente personale, per il progetto “Centro Diurno presa in carico disturbo spettro autistico”, nell’ambito della Linea Progettuale L1, “Percorso diagnostico terapeutico condiviso e personalizzato per pazienti con multicronicità – anche in relazione all’emergenza Covid-19”: n. 4 Tecnici della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva Clicca qui
- ASL Caserta: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assunzione a tempo determinato, per n. 4 posti (scadenza: 23/01/25) ERRATA CORRIGE (scadenza: 22/01/25) - 140 – Bando di avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato, durata mesi 24, prorogabili di ulteriori mesi 12, con rapporto di lavoro libero-professionale, ai sensi dell’art. 7 comma 6, D. Lgs. 165/2001, del seguente personale, per il progetto “Presa in carico assistiti affetti da disturbo neuro cognitivo lieve – Centro Diurno – Progetto Pilota” nell’ambito della Linea Progettuale L1 “Percorso diagnostico terapeutico condiviso e personalizzato per pazienti con multicronicità – anche in relazione all’emergenza Covid-19”: n. 4 Tecnici della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva Clicca qui
- ASST MELEGNANO MARTESANA Vizzolo Predabissi (MI): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 14/01/25) Clicca qui
- ASST Pavia: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 20/01/25) Clicca qu
- ASST Ovest Milanese: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, per n. 1 incarico libero professionale (scadenza: 06/12/24) Clicca qui
- ASST MELEGNANO E MARTESANA Vizzolo Predabissi (MI): CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno e indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 29/12/24) Clicca qui
- ASST BERGAMO OVEST: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento n. 2 incarichi libero-professionali per TNPEE, anno 2025, progetto regionale “Supporto nelle gravi disabilità della comunicazione in età evolutiva (G30)” (scadenza: 02/12/24 alle ore 23:59) Clicca qui
- ASST BERGAMO OVEST: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento n. 5 incarichi libero-professionali per TNPEE, anno 2025, progetto regionale “La complessità nell’approccio ai disturbi del neurosviluppo e disabilità gravi (G010)” (scadenza: 02/12/24 alle ore 23:59) Clicca qui
- POLICLINICO Milano: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 05/12/24) Clicca qui
- AZIENDA ZERO Veneto: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 6 posti (scadenza: 19/12/24) Clicca qui
- IRCCS FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): AVVISO DI SELEZIONE, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 28/11/24) Clicca qui
- IRCCS FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): BANDO DI SELEZIONE, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento CONTRATTO Co.Co.Co., per n. 1 posto (scadenza: 26/11/24) Clicca qui
- FONDAZIONE IRCCS S. GERARDO DEI TINTORI Monza: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 2 posti (scadenza: 25/11/24) Clicca qui
- ASST BRIANZA Vimercate (MB): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 6 posti (scadenza: 13/11/24) Clicca qui
- ASST PAPA GIOVANNI XXIII Bergamo: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 15/11/24) Clicca qui
- POLICLINICO Milano: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 05/12/24) Clicca qui
- ARES Sardegna: PUBBLICA SELEZIONE, per soli titoli, assunzione a tempo determinato (scadenza: 09/11/24) Clicca qui
- ASL Cuneo 1: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 2 posti (scadenza: 25/10/24) Clicca qui
- ASL Barletta-Andria-Trani: AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELL’ART. 15 OCTIES, per soli titoli, assunzione a tempo determinato, per n. 2 posti (scadenza: 25/10/24) Clicca qui
- AUSL Toscana Nord Ovest: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli ed eventuale colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 17/09/24) Clicca qui
- ASST RHODENSE Garbagnate Milanese (MI): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 21/09/24) Clicca qui
- ASST Ovest Milanese: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 22/09/24) Clicca qui
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per copertura a tempo indeterminato di n. 1 p.to nell'Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari - Professioni Sanitarie della Riabilitazione - TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA
AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE OVEST MILANESE
Scadenza | - |
Data creazione | 26/08/2024 |
Spec | - |
Allegati | Bando_TNPEE.pdf |
Segnalato da Stefano Ulivi
- ASST BRIANZA Vimercate (MB): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 4 posti (scadenza: 21/08/24) Clicca qui
- ASL Rieti: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 24/08/24) Clicca qui
- ARCS Udine: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 3 posti (scadenza: 05/09/24) Clicca qui
- ASST VALLE OLONA Busto Arsizio (VA): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO, per n. 1 posto (scadenza: 14/08/24) Clicca qui
- ASST FATEBENEFRATELLI SACCO Milano: PROCEDURA COMPARATIVA, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 26/07/24) Clicca qui
- ASL Torino 3: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO, per n. 2 posti (scadenza: 30/07/24) Clicca qui
- AUSL Toscana Nord Ovest: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli ed eventuale colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 09/07/24) Clicca qui
- ASST Ovest Milanese: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 3 posti (scadenza: 10/07/24) Clicca qui e poi bandi di concorso
- AUSL della Romagna: AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, assunzione a tempo determinato (scadenza: 11/07/24) Clicca qui
- ASST Bergamo Est: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, formulazione GRADUATORIA, per incarichi libero professionali (scadenza: 02/07/24) Clicca qui
- ASST Nord Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 21/06/24) Clicca qui
- ULSS 3 SERENISSIMA Veneto: AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, assunzione a tempo determinato (scadenza: 13/06/24) Clicca qui
-
ASST FRANCIACORTA Lombardia: BANDO DI PUBBLICA SELEZIONE, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico a tempo determinato e per lavoro a termine (SCADENZA 22/06/2024) Clicca qui
- FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): BANDO DI CONCORSO, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento contratto Co.Co.Co., per n. 1 posto (scadenza: 28/05/24) Clicca qui
- ASL Foggia: AVVISO PUBBLICO ai sensi dell’art. 15 octies del D. Lgs 502/92, per soli titoli, assunzione a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 31/05/24) Clicca qui
- ASST SANTI PAOLO E CARLO Milano: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 14/06/24) Clicca qui
- ULSS 1 DOLOMITI Veneto: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, formulazione GRADUATORIA, per assunzioni a tempo determinato (scadenza: 12/07/24) Clicca qui
- ASL Asti: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 26/05/24) Clicca qui
- ASST SPEDALI CIVILI Brescia: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 27/05/24) Clicca qui
- AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E CARLO DI MILANO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di terapista della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato e pieno.
(GU n.39 del 14-05-2024) (Scadenza: 14 giugno 2024) Clicca qui
- ASP Palermo: SELEZIONE PUBBLICA, per soli titoli, formulazione GRADUATORIA, per incarichi a tempo determinato (scadenza: 27/05/24) Clicca qui
- ASST PAPA GIOVANNI XXIII Bergamo: PROCEDURA COMPARATIVA, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 30/04/24) Clicca qui
- AUSL Bologna: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 02/05/24) Clicca qui
- ASST SETTE LAGHI Varese: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 13/05/24) Clicca qui
- ASST Bergamo Ovest: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 2 posti (scadenza: 19/04/24) Clicca qui
- ASST Pavia: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO, per n. 1 posto (scadenza: 19/04/24) Clicca qui
- ASL Salerno: AVVISO PUBBLICO ex art. 15 octies del D. Lgs. n. 502/1992, per titoli e colloquio, incarichi a partita iva, per n. 3 posti (scadenza: 23/04/24) Clicca qui
- AST Ascoli Piceno: AVVISO DI MOBILITA’ volontaria, per titoli, per n. 1 posto (scadenza: 20/05/24) Clicca qui
- ASP Caltanissetta: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli ed eventuale colloquio, formulazione GRADUATORIA, per incarichi a tempo determinato (scadenza: 30/03/24) Clicca qui
- ASL Cuneo 1: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 21/03/24) Clicca qui
- OSPEDALE NIGUARDA Milano: PROCEDURA COMPARATIVA, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 22/03/24) Clicca qui
- Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC): Avviso n. 38236 del 11.03.2024, per titoli ed eventuale colloquio, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di personale del profilo di terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (scadenza: 26/03/24) Clicca qui
- ASL Bari: AVVISO PUBBLICO, per solo colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 3 posti (scadenza: 01/03/24) Clicca qui
- ULSS 6 EUGANEA Veneto: PROCEDURA COMPARATIVA, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 04/03/24) Clicca qui
- ASST Bergamo Est: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, formulazione GRADUATORIA, per incarichi di collaborazione professionale, per n. 1 posto (scadenza: 07/03/24) Clicca qui
- AUSL Reggio Emilia: SELEZIONE PUBBLICA, per prova selettiva, formulazione GRADUATORIA, per assunzioni a tempo determinato (scadenza: 22/02/24) Clicca qui
- ASP Messina: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 7 posti (scadenza: 25/02/24) Clicca qui
- ASST Nord Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 3 posti (scadenza: 27/02/24) Clicca qui
- ULSS 1 DOLOMITI Veneto: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, formulazione GRADUATORIA, per assunzioni a tempo determinato (scadenza: 10/05/24) Clicca qui
- ASP Messina: AVVISO PUBBLICO, procedura selettiva comparativa per titoli e colloquio, per n. 7 posti di NEUROPSICOMOTRICISTI DELL’ETA’ EVOLUTIVA (Scadenza: 25/02/2024) Clicca qui
- ASST LARIANA Como: AVVISO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per titoli (scadenza: 07/02/24) Clicca qui
- IRCCS CENTRO NEUROLESI “BONINO-PULEJO” Messina: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI RICERCA, per n. 1 posto (scadenza: 12/02/24) Clicca qui
- OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO Milano: PUBBLICA SELEZIONE, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 13/02/24) Clicca qui
- ASST MELEGNANO MARTESANA Vizzolo Predabissi (MI): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assunzione a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 05/02/24) Clicca qui
- ASST MELEGNANO MARTESANA (MI): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio o prova pratica, per la copertura a tempo determinato mesi 12 di n. 1 POSTO DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI – RUOLO SANITARIO (scadenza: 05/02/24) Clicca qui
- IRCCS FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): SELEZIONE, per titoli ed eventuale colloquio, attribuzione CONTRATTO CO.CO.CO. , per n. 1 posto (scadenza: 26/01/24) Clicca qui
- IRCCS FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): SELEZIONE, per titoli ed eventuale colloquio, attribuzione CONTRATTO CO.CO.CO. , per n. 1 posto (scadenza: 26/01/24) Clicca qui
- ASST Lecco: AVVISO DI SELEZIONE, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 2 posti (scadenza: 29/01/24) Clicca qui
- ULSS 1 DOLOMITI Veneto: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, formulazione GRADUATORIA, per assunzioni a tempo determinato (scadenza: 02/02/24) Clicca qui
- ASST Crema: AVVISO DI SELEZIONE, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI (scadenza: 11/01/24) Clicca qui
- ASST MELEGNANO MARTESANA Vizzolo Predabissi (MI): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 5 posti (scadenza: 17/01/24) Clicca qui
- AZIENDA SANITARIA LOCALE 1 AVEZZANO - SULMONA - L'AQUILA: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 3 posti (scadenza: 28 gennaio 2024) Clicca qui
- ASST Crema: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 2 posti (scadenza: 03/01/24) Clicca qui
- AUSL Toscana nord ovest: AVVISO DI MOBILITA’ volontaria, RISERVATO AGLI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE di cui LEGGE 68/99, per titoli ed eventuale colloquio, per n. 1 posto (scadenza: 08/01/24) Clicca qui
- ASL Roma 1: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 14/01/24) Clicca qui
- IRCCS FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): BANDO DI SELEZIONE, per titoli ed eventuale colloquio, attribuzione contratto CO.CO.CO., per n. 1 posto (scadenza: 28/12/23) Clicca qui
- ASST SPEDALI CIVILI Brescia: AVVISO PUBBLICO, per titoli ed eventuale colloquio, formulazione GRADUATORIA, per incarichi libero professionali (scadenza: 11/12/23) Clicca qui
- CENTRO NEUROLESI “BONIBO PULEJO” Messina: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI RICERCA, per n. 2 posti (scadenza: 11/12/23) Clicca qui
- IRCCS S. GERARDO DEI TINTORI Monza (MB): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 2 posti (scadenza: 12/12/23) Clicca qui
- ASST LARIANA Como: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 3 posti (scadenza: 04/01/24) Clicca qui
- ASST BRIANZA Vimercate (MB): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 6 posti (scadenza: 28/11/23) Clicca qui
- POLICLINICO Milano: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 2 posti Inc. 12-13 (scadenza: 01/12/23) Clicca qui
- ASP Reggio Calabria: AVVISO DI MOBILITA’ E CONTESTUALE CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 3 posti (scadenza: 07/12/23) Clicca qui
- AOU “S. LUIGI GONZAGA” Orbassano (TO): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 27/10/23) Clicca qui
- OSPEDALE NIGUARDA Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 30/10/23) Clicca qui
- ASST Ovest Milanese: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 30/10/23) Clicca qui
- POLICLINICO Milano: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto bando SC malattie infettive (scadenza: 03/11/23) Clicca qui
- ASST Lecco: AVVISO DI MOBILITA’, per titoli e colloquio, per n. 1 posto (scadenza: 30/10/23) Clicca qui
- ASST VALTELLINA e ALTO LARIO Sondrio: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 2 posti (scadenza: 03/11/23) Clicca qui
- AO Alessandria: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 08/11/23) Clicca qui
- ASP Ragusa: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, formulazione GRADUATORIA, per incarichi a tempo determinato (scadenza: 21/09/23) Clicca qu
- ISTITUTO NEUROLOGICO C. BESTA Milano: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 04/09/23) Clicca qui
- AUSL Piacenza: AVVISO PUBBLICO, per soli esami, incarichi a tempo determinato (scadenza: 07/09/23) Clicca qui
- ASST PAPA GIOVANNI XXIII Bergamo: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LBERO PROFESSIONALI (scadenza: 07/09/23) Clicca qui
- ISTITUTO G. GASLINI Genova: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 11/09/23) Clicca qui
- OSPEDALE NIGUARDA Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 07/08/23) Clicca qui
- AOU Parma: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 10/08/23) Clicca qui
- AOU S. LUIGI GONZAGA Orbassano (TO): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 11/08/23) Clicca qui
- POLICLINICO Milano: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 14/08/23) Clicca qui
- ASST Cremona: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 31/08/23) Clicca qui
- FONDAZIONE “STELLA MARIS” Calambrone (PI): BANDO DI CONCORSO, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento CONTRATTI CO.CO.CO., per n. 2 posti (scadenza: 26/07/23) Clicca qui
- ASST Lecco: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, incarichi a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 31/07/23) Clicca qui
- ASST Crema: AVVISO DI SELEZIONE, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 2 posti (scadenza: 27/06/23) Clicca qui
- ASL Novara: SELEZIONE COMPARATIVA, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO (scadenza: 30/06/23) Clicca qui
- ASST PAPA GIOVANNI XXIII Bergamo: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, formazione GRADUATORIA, per incarichi libero professionali (scadenza: 09/06/23) Clicca qui
- IRCCS S. GERARDO DEI TINTORI Monza: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 26/06/23) Clicca qu
- IRCCS “OASI MARIA SS.” Troina (EN): CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 29/05/23) Clicca qui
- ASST VALLE OLONA Busto Arsizio: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 4 posti (scadenza: 08/06/23) Clicca qui
- AOU MAGGIORE della CARITA’ Novara: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 08/06/23) Clicca qui
- ULSS 4 Veneto Orientale: AVVISO DI MOBILITA’, per titoli e colloquio, per n. 1 posto (scadenza: 09/06/23) Clicca qui
- IRCCS FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): SELEZIONE, per titoli ed esami, copertura a tempo pieno ed indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 09/06/23) Clicca qui
- ASL Città di Torino: RIAPERTURA TERMINI CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 15/06/23) Clicca qui
- ASM Matera: AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, per incarichi in regime di LAVORO AUTONOMO o Co.Co.Co. (scadenza: 26/09/23) Clicca qui
- IRCCS OSPEDALE S. MARTINO Genova: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 04/05/23) Clicca qui
- ULSS 2 MARCA TREVIGIANA Veneto: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, formazione GRADUATORIA, per incarichi a tempo determinato (scadenza: 08/05/23) Clicca qui
- ASP Cosenza: MANIFESTAZIONE D’INTERESSE, per soli titoli, formulazione ELENCO, per incarichi di lavoro autonomo (scadenza: 14/04/23) Clicca qui
- AO Alessandria: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 17/04/23) Clicca qui
- ASST SETTE LAGHI Varese: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 19/04/23) Clicca qui
- IRCCS CRO Aviano: AVVISO DI SELEZIONE, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 03/05/23) Clicca qui
- AO S. CROCE e CARLE Cuneo: AVVISO PUBBLICO, per titoli ed eventuale colloquio, conferimento INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO, per n. 1 posto (scadenza: 06/03/23) Clicca qui
- ASL Teramo: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assunzione a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 07/03/23) Clicca qui
- ASST VALLE OLONA Busto Arsizio (VA): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO, per n. 2 posti (scadenza: 08/03/23) Clicca qui
- ASST FATEBENEFRATELLI SACCO Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, lavoro a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 10/03/23) Clicca qui
- ASST FRANCIACORTA: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli e colloquio, formulazione GRADUATORIA, per incarichi libero professionali (scadenza: 11/03/23) Clicca qui
- AOU FEDERICO II Napoli: AVVISO DI SELEZIONE, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 2 posti avviso n. 3 (scadenza: 13/03/23) Clicca qui
- AO S. CROCE e CARLE Cuneo: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto (scadenza: 23/03/23) Clicca qui
- ASST LECCO: AVVISO DI SELEZIONE, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 27/03/23) Clicca qui
- ASST Nord Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, copertura a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 23/02/23) Clicca qui
- ASST Valtellina e Alto Lario: AVVISO DI MOBILITA’ regionale ed interregionale, per titoli e colloquio, per n. 1 posto (scadenza: 01/03/23) Clicca qui
- ASST LECCO: AVVISO DI SELEZIONE, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 06/03/23) Clicca qui
- ASM Matera: AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, per incarichi in regime di LAVORO AUTONOMO o Co.Co.Co. (scadenza: 26/09/23) Clicca qui
- ASL 2 Liguria: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, copertura a tempo determinato (scadenza: 04/02/23) Clicca qui
- ASST Bergamo Ovest: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 06/02/23) Clicca qui
- IRCCS IFO Roma: BANDO PUBBLICO, per titoli e colloquio, assegnazione BORSA DI STUDIO, per n. 1 posto (scadenza: 09/02/23) Clicca qui
- AOU MAGGIORE della CARITA’ Novara: AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, per incarichi a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 13/02/23) Clicca qui
- Azienda Sanitaria dell’Alto Adige: AVVISO, per titoli ed eventuale esame d’idoneità, formazione GRADUATORIA PER ESIGENZE CONTINGENTI, per assunzioni a tempo determinato (scadenza: 15/02/23) Clicca qui
- ASM Basilicata: AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, per incarichi in regime di LAVORO AUTONOMO o Co.Co.Co. (scadenza: 26/09/23) Clicca qui
- AO S. CROCE E CARLE Cuneo: AVVISO DI MOBILITA’ volontaria regionale ed interregionale, per titoli e colloquio, per n. 1 posto (scadenza: 14/10/22) Clicca qui
- ASST RHODENSE Garbagnate Milanese (MI): AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 14/10/22) Clicca qui
- ASL Roma 1: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA (scadenza: 15/10/22) Clicca qui
- ARNAS GARIBALDI Catania: SELEZIONE PUBBLICA, per titoli e colloquio, incarichi a tempo determinato, per n. 1 posto (scadenza: 15/10/22) Clicca qui
- ASST Ovest Milanese: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto (scadenza: 18/10/22) Clicca qui
- ASM Basilicata: AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, per incarichi in regime di LAVORO AUTONOMO o Co.Co.Co. (scadenza: fino a copertura delle necessità assistenziali) Clicca qui
Bandi inseriti negli ultimi 2 mesi
Alfredo Cavaliere Converti">
Alfredo Cavaliere Converti
Bandi, Concorsi e Avvisi pubblici per Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'Età Evolutiva (Neuropsicomotricista - TNPEE) - anno 2025
- PROVINCIA: In tutta Italia
FONTE: www.inps.it
🔔 Nota Importante - Questo articolo potrebbe essere soggetto a modifiche o aggiornamenti, in quanto alcune informazioni potrebbero variare nel tempo. Ti invitiamo a segnalarci eventuali inesattezze, aggiornamenti o integrazioni utili per la comunità dei Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva.
📲 Puoi inviarci le tue segnalazioni direttamente su WhatsApp cliccando sul seguente link:
👉 Invia una segnalazione via WhatsApp su 3319919939
Cos’è il progetto Home Care Premium 2025–2028
Home Care Premium (HCP) 2025–2028 è un progetto di assistenza domiciliare finanziato da INPS – Gestione Dipendenti Pubblici (ex INPDAP) e rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici (iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali) e ai loro familiari non autosufficienti (Home Care Premium 2025-2028 - Comune di Castellalto). In particolare, possono beneficiarne i dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, i loro coniugi e parenti di primo grado (anche non conviventi) non autosufficienti, nonché affini e altri familiari in tutela, secondo i requisiti del bando (Progetto Home Care Premium). La nuova edizione 2025–2028 del programma punta a coinvolgere fino a 35.000 beneficiari in tutta Italia (BANDO DI CONCORSO PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2025 ...), a testimonianza dell’ampia portata dell’iniziativa.
Il progetto HCP prevede due tipologie di interventi principali:
- Prestazioni prevalenti: un contributo economico mensile, erogato da INPS, destinato a rimborsare (in tutto o in parte) le spese sostenute dalla famiglia per l’assunzione di un assistente familiare (badante) (Progetto Home Care Premium). Questo aiuto economico, calibrato in base all’ISEE e al grado di bisogno, permette alle famiglie di sostenere meglio i costi di cura a domicilio della persona non autosufficiente.
- Prestazioni integrative: una serie di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari domiciliari forniti in aggiunta al contributo economico (Progetto Home Care Premium). Questi servizi includono, ad esempio, assistenza domiciliare professionale (OSS), fisioterapia e altri interventi riabilitativi, supporto educativo, trasporto assistito, sollievo domiciliare, frequenza di centri diurni e così via. Le prestazioni integrative vengono erogate solo se il beneficiario risiede in un territorio la cui amministrazione ha aderito al progetto e sottoscritto l’accordo con INPS (Progetto Home Care Premium). In caso contrario, il beneficiario riceverà solo il contributo economico prevalente.
Dal punto di vista temporale, il nuovo bando HCP copre il triennio 1° luglio 2025 – 30 giugno 2028 (Bandi Inps – Home Care Premium e Long Term Care 2025). Le domande dei potenziali beneficiari saranno presentabili a partire dall’apertura ufficiale del bando (indicativamente metà 2025) e durante l’intero periodo progettuale, secondo le scadenze previste da INPS. (Ad esempio, nel precedente HCP 2022 le domande furono accettate fino al 31 gennaio 2025 (Progetto Home Care Premium)). I beneficiari ammessi riceveranno sia il contributo mensile sia l’accesso ai servizi integrativi tramite gli enti locali convenzionati.
In sintesi, Home Care Premium 2025–2028 è un programma innovativo di welfare che sostiene la domiciliarità: fornisce un aiuto economico e attiva una rete di servizi sul territorio per migliorare la qualità di vita delle persone non autosufficienti (anziani, disabili adulti e minori) legate alla pubblica amministrazione (Home Care Premium 2025-2028 - Comune di Castellalto). Per i Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE), il progetto rappresenta un’opportunità sia per contribuire al benessere dei minori con disabilità sia per inserirsi professionalmente in un circuito assistenziale finanziato e strutturato da INPS.
Il ruolo del TNPEE nell’ambito di Home Care Premium
All’interno delle prestazioni integrative di HCP, trova spazio anche l’intervento del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE), specialista nella riabilitazione di bambini con disturbi neuromotori, neurocognitivi e relazionali. Sebbene il bando INPS elenchi esplicitamente figure come fisioterapista, logopedista, psicologo tra i professionisti coinvolti (descrizione prestazioni Home Care Premium 2022), molte amministrazioni locali ricomprendono il TNPEE tra i “professionisti sanitari specializzati” accreditati per erogare terapie domiciliari ai minori beneficiari del progetto ([PDF] HOME CARE PREMIUM 2025-2028 ACCREDITAMENTO ...). Di conseguenza, il TNPEE può svolgere un ruolo chiave quando il destinatario dell’assistenza è un neonato, bambino o ragazzo in età evolutiva con bisogni speciali.
In concreto, cosa può offrire un TNPEE nell’ambito di Home Care Premium? Principalmente:
- Interventi di neuropsicomotricità a domicilio: sedute di terapia neuro-psicomotoria rivolte a bambini con disabilità neuromotorie, disturbi pervasivi dello sviluppo (es. disturbo dello spettro autistico) o ritardi psicomotori. L’obiettivo è favorire lo sviluppo delle abilità motorie, cognitive e relazionali del minore in un contesto familiare, integrando eventuali trattamenti già forniti dal SSN.
- Supporto all’autonomia personale: il TNPEE, in sinergia con educatori professionali e altre figure, può proporre attività per migliorare le autonomie del bambino o del ragazzo nelle attività della vita quotidiana (ADL), come il gioco autonomo, le routine domestiche, la comunicazione e l’interazione sociale. Queste attività si svolgono spesso in forma ludica e strutturata, coinvolgendo anche i caregiver familiari così da potenziare le competenze del nucleo nel gestire l'assistito.
- Consulenza e coordinamento: il TNPEE può collaborare con il case manager del progetto (solitamente l’assistente sociale referente dell’Ambito territoriale) per definire un Progetto Individualizzato di assistenza. Fornisce valutazioni funzionali, report periodici sui progressi del neonato, bambino o ragazzo e suggerimenti agli altri operatori o alla scuola, in un’ottica multidisciplinare. Inoltre, può istruire i genitori su tecniche e attività da proseguire quotidianamente, creando così continuità tra terapia e vita quotidiana.
È importante sottolineare che il TNPEE interviene sempre nel rispetto del progetto assistenziale individuale predisposto per il beneficiario. La quantità e il tipo di sedute (es. 2 sedute a settimana per 6 mesi) dipendono dal piano approvato da INPS e dall’Ambito locale, tenendo conto del budget assegnato al caso e delle priorità del nucleo familiare. Il ruolo del TNPEE si affianca quindi a quello di eventuali fisioterapisti, logopedisti o psicologi già previsti: in molti casi, l’intervento neuropsicomotorio copre uno spazio specifico (ad esempio area neuropsicomotoria per bambini con disabilità intellettiva, dove integra la fisioterapia focalizzata sugli aspetti motori grossolani e la logopedia sugli aspetti comunicativi).
Dal punto di vista professionale, partecipare al progetto HCP come TNPEE significa operare in un contesto domiciliare e multidisciplinare. Il terapista deve sapersi coordinare con la famiglia e con altri servizi (neuropsichiatria infantile territoriale, scuola, centri diurni) per garantire coerenza negli interventi. Inoltre, l’attività in HCP richiede capacità di adattamento: il domicilio può presentare spazi e strumenti limitati rispetto a un ambulatorio, e il TNPEE deve saper coinvolgere con creatività il neonato, bambino o ragazzo nel suo ambiente naturale. D’altra parte, intervenire in casa offre il vantaggio di contestualizzare gli apprendimenti dell'assistito nel suo habitat quotidiano, rendendo spesso più efficaci le strategie riabilitative.
In sintesi, il TNPEE all’interno di Home Care Premium svolge una funzione riabilitativa ed educativo-terapeutica fondamentale per i minori disabili, contribuendo a uno degli obiettivi primari del progetto: migliorare l’autonomia e la qualità di vita dell’assistito nel proprio contesto familiare (Progetto Home Care Premium 2025/2028 - Comune di Ascoli Piceno). La sua presenza arricchisce l’equipe territoriale HCP, assicurando che anche i bisogni specifici dell’età evolutiva siano adeguatamente coperti.
Come accreditarsi come professionista per le prestazioni integrative
Per poter operare come TNPEE nell’ambito di Home Care Premium 2025–2028 è necessario accreditarsi presso gli enti locali (Comuni/Ambiti Territoriali Sociali) convenzionati con INPS per l’erogazione delle prestazioni integrative. Di seguito una guida pratica passo-passo per il professionista:
1. Verificare l’adesione del proprio territorio: Innanzitutto occorre accertare se il Comune o l’Ambito Territoriale Sociale (ATS) in cui si opera ha aderito al progetto HCP 2025–2028. INPS ha invitato gli Ambiti sociali di tutta Italia a partecipare, richiedendo una formale adesione entro il 9 maggio 2025 (INPS.IT HCP - Assistenza domiciliare per persone non ... - Facebook). In risposta, molte amministrazioni locali hanno pubblicato avvisi sul proprio sito istituzionale annunciando l’adesione e avviando le procedure per predisporre l’elenco di fornitori accreditati. È quindi consigliabile: consultare il sito web del proprio Comune di residenza o dell’Ambito sociale di riferimento (spesso la pagina “Avvisi” o “News”), cercando parole chiave come “Home Care Premium 2025” o “Accreditamento HCP”. In alternativa, contattare direttamente l’Ufficio di Piano o i Servizi Sociali del Comune per avere conferma della partecipazione al progetto. Se il vostro territorio non ha aderito, purtroppo non sarà possibile erogare prestazioni integrative HCP in quella zona (gli eventuali beneficiari riceveranno solo il contributo economico). Nulla vieta però di accreditarsi presso un Ambito limitrofo che abbia aderito, se si è disposti a operare anche in comuni vicini.
2. Reperire l’Avviso pubblico locale: Una volta individuato un territorio aderente, occorre scaricare/consultare il relativo Avviso pubblico per l’accreditamento dei soggetti attuatori di prestazioni integrative. Si tratta del bando locale che disciplina la formazione dell’elenco (albo) di professionisti e/o enti accreditati per fornire i servizi HCP. Ad esempio, l’Unione dei Comuni Colline del Medio Vomano (Ambito Sociale n.23 “Fino-Cerrano” in Abruzzo) ha pubblicato un avviso per la formazione dell’albo dei soggetti accreditati per l’erogazione delle prestazioni integrative HCP 2025–2028 (Home Care Premium 2025-2028 - Comune di Castellalto). Allo stesso modo, il Comune di Alimena (PA) e i comuni del comprensorio delle Madonie in Sicilia hanno emanato un avviso per l’“accreditamento di figure professionali interessate a fornire agli aventi diritto le prestazioni integrative” previste dal progetto (Progetto HOME CARE PREMIUM 2025-2028 ... - Comune di Alimena). L’avviso pubblico contiene informazioni cruciali: requisiti richiesti, modulo di domanda, termine di presentazione, modalità di invio, criteri di valutazione delle candidature, tariffario delle prestazioni, ecc. Leggere attentamente questo documento è fondamentale per preparare una candidatura conforme.
3. Verificare i requisiti professionali richiesti: In genere, gli avvisi HCP richiedono ai candidati: il possesso del titolo abilitante (laurea in TNPEE e iscrizione all’Albo professionale TSRM-PSTRP per la professione di TNPEE), l’assenza di condanne penali e magari esperienza professionale pregressa nel settore (alcuni bandi potrebbero attribuire punteggi aggiuntivi in base agli anni di esperienza con minori disabili, corsi di specializzazione, ecc.). È spesso richiesta la Partita IVA (o l’impegno ad aprirla in caso di incarico) in quanto la collaborazione avverrà in regime di libero professionista o tramite contratto di prestazione d’opera. Verificate anche se l’avviso ammette la candidatura di enti o cooperative: in tal caso, se siete TNPEE dipendenti di una cooperativa convenzionata, potrebbe essere la cooperativa stessa a presentare domanda di accreditamento come soggetto attuatore. In alternativa, potete candidarvi a titolo individuale. Assicuratevi di possedere tutti i requisiti documentali (documento d’identità, codice fiscale, eventuale certificato di iscrizione all’albo, polizza assicurativa RC professionale, ecc.) prima di procedere.
4. Compilare e inviare la domanda di accreditamento: L’avviso mette a disposizione un modulo di domanda (spesso allegato in formato PDF o Word) da compilare con i propri dati anagrafici e professionali. Ad esempio, l’Ambito 23 Fino-Cerrano richiede di utilizzare un apposito modulo allegato all’avviso, da compilare in ogni parte e firmare (Home Care Premium 2025-2028 - Comune di Castellalto). Nella domanda occorre dichiarare il possesso dei requisiti e la disponibilità a erogare le prestazioni sul territorio. Dopo aver compilato e sottoscritto il modulo, la candidatura va presentata entro la scadenza fissata, seguendo le modalità indicate: solitamente via PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo PEC dell’Ambito/Ente capofila, oppure consegnata a mano o tramite raccomandata A/R all’ufficio protocollo. Alcuni enti accettano anche l’invio tramite email ordinaria, ma la PEC è preferibile per valore legale. Attenzione alla scadenza temporale: molte amministrazioni fissano il termine alle ore 12:00 o 14:00 di una data specifica, e il mancato rispetto comporta l’esclusione automatica (Home Care Premium 2025-2028 - Comune di Castellalto). Ad esempio, un avviso può stabilire “Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 15 maggio 2025” ([PDF] AVVISO-Home-Care-Premium.pdf - Comune di Bronte) – ciò significa che anche un minuto di ritardo potrebbe invalidare la candidatura. Si consiglia di inviare con qualche giorno di anticipo per sicurezza.
5. Attendere l’esito ed eventuale formalizzazione: Scaduto il termine, l’Ambito esamina le domande pervenute e pubblica una graduatoria o elenco degli accreditati. In molti casi trattandosi di elenco aperto, tutti i candidati idonei vengono ammessi (se soddisfano i requisiti minimi), eventualmente attribuendo a ciascuno un punteggio curriculare. L’ente potrebbe pubblicare sul proprio sito l’elenco dei soggetti accreditati (nome del professionista o ente) (Progetto Home Care Premium). A questo punto, l’Ambito potrebbe invitare gli accreditati a sottoscrivere un disciplinare o accordo che regola la collaborazione (impegni del professionista, tariffe orarie, modalità di pagamento, ecc.). È importante completare anche questa fase burocratica (firma del contratto, consegna di eventuali ulteriori documenti come DURC regolare, certificato carichi pendenti se richiesti, ecc.) per essere definitivamente inseriti nell’albo fornitori HCP.
6. Erogazione delle prestazioni integrative: Una volta accreditato, il TNPEE potrà essere contattato per fornire servizi ai beneficiari HCP del territorio. A seconda dell’organizzazione locale, l’assegnazione degli interventi potrà avvenire in due modi: o direttamente dall’Ambito (es. il case manager vi assegna il caso di un minore X per un certo monte ore settimanale), oppure il beneficiario potrà scegliere dal catalogo il professionista preferito. In ogni caso, le prestazioni dovranno rientrare nei massimali previsti dal progetto (sia in termini di ore erogabili sia di budget economico) ([PDF] HOME CARE PREMIUM 2025-2028 ACCREDITAMENTO ...). Ad esempio, INPS fissa un budget massimo annuo per le prestazioni integrative di ciascun beneficiario: il professionista dovrà attenersi al monte ore autorizzato e concordare col case manager un calendario di sedute. Per quanto riguarda il pagamento, in genere il TNPEE emetterà fattura per le prestazioni svolte all’ente gestore (Ambito/Unione dei Comuni) oppure, in alcuni casi, direttamente alla famiglia beneficiaria se previsto il rimborso. Spesso, infatti, i servizi integrativi vengono rimborsati da INPS tramite l’ente locale: il professionista riceve il compenso dall’Ambito secondo le tariffe stabilite (es. tariffa oraria convenzionata), e l’INPS rimborsa poi l’Ambito stesso. In altre situazioni, per alcune tipologie di prestazione, il beneficiario può rivolgersi a un professionista esterno non accreditato e pagarlo di propria tasca, ottenendo poi rimborso da INPS (come avveniva ad esempio per fisioterapia e logopedia nelle precedenti edizioni) (descrizione prestazioni Home Care Premium 2022) (descrizione prestazioni Home Care Premium 2022). Tuttavia, per un TNPEE è consigliabile accreditarsi formalmente: si aumenta la visibilità presso i servizi e si facilita l’attivazione degli interventi (in quanto gli Ambiti tendono comunque a indirizzare le famiglie verso i fornitori accreditati).
Suggerimenti pratici: Durante l’iter di accreditamento, curate con attenzione la documentazione. Ogni avviso potrebbe richiedere allegati specifici (CV in formato europeo, copia del titolo di studio, autodichiarazioni). È utile predisporre un curriculum vitae aggiornato evidenziando le esperienze con l’età evolutiva e le eventuali certificazioni (es. corsi ABA, formazione in autismo, ecc.) che possano distinguervi – questo potrebbe farvi ottenere più incarichi, specie se l’Ambito utilizza criteri di scelta qualitativi. Inoltre, monitorate regolarmente le comunicazioni ufficiali: dopo l’invio della domanda, seguite il sito istituzionale per eventuali integrazioni o graduatorie. Alcuni Ambiti possono mantenere aperti i termini di iscrizione in modo permanente o con aggiornamenti periodici – ad esempio, possono prevedere che le domande arrivate dopo la scadenza siano valutate a scadenze fisse (semestralmente o annualmente) (Home Care Premium 2025-2028 - Comune di Castellalto). Ciò significa che, anche se vi foste persi la prima finestra, potreste ancora inviare candidatura ed essere inseriti nell’elenco in un secondo momento. In ogni caso, una volta accreditati, fate rete: mettetevi in contatto con il referente del progetto presso l’Ambito, presentatevi e manifestate la vostra disponibilità. Essere proattivi e mostrarsi motivati può facilitare l’assegnazione dei primi incarichi HCP.
Comuni e Ambiti Territoriali: avvisi di adesione e scadenze
Di seguito riportiamo un elenco esemplificativo e aggiornato di alcuni Comuni/Ambiti Territoriali Sociali che, ad oggi, hanno pubblicato avvisi pubblici relativi al progetto Home Care Premium 2025–2028 (per l’accreditamento di professionisti o enti erogatori di prestazioni integrative). Per ciascuno vengono indicati l’ente capofila, la scadenza per presentare domanda di accreditamento e il link all’avviso ufficiale:
- Unione Comuni Colline del Medio Vomano (Ambito n.23 “Fino-Cerrano”, Abruzzo) – Scadenza presentazione domande 30 giugno 2025 (Home Care Premium 2025-2028 - Comune di Castellalto). (Avviso pubblico per la formazione dell’albo dei soggetti accreditati HCP 2025–2028 – disponibile sul sito dell’Unione dei Comuni e del Comune di Castellalto).
- Comune di Bronte (CT, Sicilia) – Scadenza presentazione domande 15 maggio 2025 ([PDF] AVVISO-Home-Care-Premium.pdf - Comune di Bronte). (Avviso pubblico “Home Care Premium 2025” per gli anni 2025–2028 – disponibile sul sito del Comune di Bronte, sezione Avvisi).
- Ambito Distrettuale Alte Madonie (Comune capofila Petralia Sottana, PA, Sicilia) – Scadenza 3 febbraio 2025 (procedura conclusa) (Avvisi - Comune di Petralia Sottana). (Avviso “Home Care Premium 2025–2028 – Accreditamento Professionisti” pubblicato a gennaio 2025 – ha raccolto candidature di TNPEE, fisioterapisti, logopedisti ecc. per l’Ambito delle Madonie).
- Comune di Sperlinga (EN, Sicilia) – Scadenza 9 maggio 2025 (Novità - Comune di Sperlinga). (Manifestazione di adesione al progetto HCP 2025–2028 comunicata dal Comune in data 15/04/2025 – l’ente partecipa come partner INPS e invita i professionisti locali a prendere contatto per eventuale accreditamento).
Nota: L’elenco sopra non è esaustivo. In tutta Italia decine di Ambiti Territoriali Sociali, Aziende consortili e Comuni (dal Nord al Sud) stanno aderendo al progetto HCP 2025–2028. Ognuno di essi pubblica i propri avvisi con tempistiche autonome: ad esempio, in Piemonte la città di Venaria Reale (TO) ha annunciato l’avvio del nuovo bando HCP a partire dal 1° luglio 2025 (Bandi Inps – Home Care Premium e Long Term Care 2025), mentre diversi Ambiti della Puglia e della Lombardia prevedono di aprire le iscrizioni agli albi fornitori nel corso di maggio-giugno 2025. Si raccomanda pertanto ai TNPEE interessati di tenere monitorati i siti web istituzionali locali e la sezione “Welfare – Credito e Welfare dipendenti pubblici” del sito INPS per aggiornamenti ufficiali. In caso di dubbio, contattare direttamente l’amministrazione locale: gli uffici di Piano/Ambito sapranno indicare se vi sono bandi aperti o in programmazione.
FAQ – Domande frequenti dei professionisti TNPEE su HCP 2025–2028
D: Chi sono esattamente i beneficiari di Home Care Premium 2025–2028?
R: I destinatari finali del progetto sono persone non autosufficienti (anziani, adulti o minori) che siano legate da un vincolo familiare ad un dipendente o pensionato pubblico. In pratica: il titolare del diritto deve essere un dipendente pubblico in servizio (o pensionato ex dipendente pubblico) iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali INPS; se tale titolare o un suo familiare stretto (coniuge, figlio, genitore, affine, unito civilmente, ecc.) versa in condizione di non autosufficienza certificata, può presentare domanda per ottenere i benefici HCP (Progetto Home Care Premium). Ad esempio, un funzionario ministeriale che ha un figlio disabile grave, oppure una pensionata pubblica non autosufficiente senza figli ma con un nipote che se ne prende cura – entrambi questi nuclei potrebbero rientrare nei beneficiari. È importante sottolineare che è necessario presentare l’ISEE sociosanitario del nucleo e la certificazione dello stato di disabilità/non autosufficienza al momento della domanda INPS. La graduatoria dei beneficiari infatti terrà conto sia del grado di bisogno assistenziale sia della situazione economica familiare, per assegnare le risorse a chi ne ha più necessità.
D: Quali tipi di servizi integrativi può ricevere un beneficiario HCP?
R: Le prestazioni integrative coprono un ampio ventaglio di servizi socio-assistenziali erogati a domicilio o sul territorio, complementari all’aiuto economico per la badante. Il pacchetto preciso di servizi viene definito dopo l’ammissione al progetto, con la stesura del Piano Assistenziale Individuale. In generale, i servizi integrativi includono (descrizione prestazioni Home Care Premium 2022): interventi domiciliari di personale qualificato come Operatori Socio-Sanitari (OSS) per aiuto nella cura personale; Educatori professionali per programmi educativi a domicilio o di socializzazione; terapie domiciliari svolte da professionisti sanitari (ad es. fisioterapia, logopedia, neuropsicomotricità, psicologia); forniture di ausili o supporti (letti speciali, materassi antidecubito, ecc., se non già garantiti dal SSN); servizi extra-domiciliari come l’accesso a centri diurni riabilitativi o centri sociali per anziani; servizi di trasporto assistito (per accompagnare l’utente presso strutture sanitarie o centri); interventi di sollievo domiciliare (operatori che sostituiscono temporaneamente il caregiver principale per alcune ore). Nel caso di minori, assumono particolare rilievo i servizi educativo-riabilitativi: ad esempio terapie ABA per minori con autismo, attività sportive adattate, laboratori socio-educativi, oltre naturalmente alle terapie specifiche fornite da figure come TNPEE, logopedisti, ecc. Il progetto HCP è pensato per personalizzare il mix di servizi attorno ai bisogni dell’assistito e della famiglia: c’è chi utilizzerà più ore di OSS, chi invece preferirà attivare un ciclo di fisioterapia o un educatore domiciliare. Va ricordato che tutte le prestazioni integrative sono finanziate da INPS fino a un massimale (budget) definito per ciascun caso; eventuali servizi aggiuntivi oltre tale budget restano a carico della famiglia.
D: Il TNPEE è ufficialmente incluso tra le figure professionali del progetto?
R: Sì. Anche se la documentazione INPS non sempre cita espressamente il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, di fatto la figura rientra tra i professionisti sanitari abilitati a fornire prestazioni integrative HCP. Molti avvisi pubblici a livello locale parlano genericamente di “professionisti sanitari (fisioterapisti, logopedisti, TNPEE, terapisti occupazionali ecc.)” da accreditare, soprattutto quando l’Ambito territoriale ha nel proprio bacino potenziali beneficiari in età evolutiva. Ad esempio, nel territorio delle Madonie (PA) l’avviso di accreditamento 2025–2028 includeva espressamente i TNPEE tra le figure ricercate per l’assistenza domiciliare ai minori disabili. Pertanto, il TNPEE è riconosciuto come soggetto attuatore idoneo a erogare interventi riabilitativi all’interno di HCP, al pari di fisioterapisti e logopedisti. Nella pratica, potrebbe accadere che in alcune zone il bisogno di TNPEE emerga solo per pochi casi (rispetto ad altre figure più numericamente richieste, come OSS o fisioterapisti per anziani); tuttavia, iscriversi all’elenco degli accreditati vi rende disponibili qualora ci sia anche un solo neonato, bambino o ragazzo beneficiario con necessità di terapia neuropsicomotoria. In caso di dubbi, contattate l’ente locale: se descrivete il vostro profilo professionale, gli operatori sapranno dirvi se e come potete inserirvi nelle prestazioni previste.
D: Come vengono scelte e assegnate le prestazioni integrative?
R: Una volta che un utente è ammesso al progetto HCP, l’INPS comunica all’Ambito locale il budget delle prestazioni integrative per quel caso. Tipicamente, un assistente sociale o case manager dell’Ambito convoca la famiglia per individuare insieme i servizi più appropriati da attivare, redigendo un Piano Assistenziale. In quella sede, se il piano prevede interventi di riabilitazione/educazione, verranno attivati i professionisti competenti. A seconda dell’organizzazione locale, il matching tra beneficiario e professionista può avvenire in due modalità: (a) assignazione diretta da parte del case manager, che contatta il TNPEE (o altro professionista) dell’elenco accreditato più adatto (considerando vicinanza, specializzazione, disponibilità oraria) e gli affida il caso; (b) scelta libera mediata dall’Ambito: all’utente viene fornito l’elenco dei fornitori accreditati disponibili per il servizio richiesto, e la famiglia può indicare una preferenza. In ogni caso, una volta individuato il TNPEE, l’Ambito emette un ordine di servizio o convenzione specifica che autorizza il professionista a iniziare le sedute domiciliari, nei limiti di ore/settimane stabiliti. È importante sottolineare che solo le prestazioni preventivamente autorizzate potranno essere remunerate dal progetto – se ad esempio una famiglia, di propria iniziativa, utilizza un TNPEE al di fuori del piano approvato, quei costi non verranno riconosciuti (a meno che rientrino nelle categorie a libera scelta con rimborso diretto). D’altra parte, il progetto HCP offre flessibilità: i piani assistenziali possono essere rivisti in corso d’opera (ad es. aumentando le ore di TNPEE se si rileva un beneficio per il minore, compatibilmente col budget). Per il TNPEE è fondamentale coordinarsi costantemente col referente di progetto: concordare l’orario degli interventi, segnalare eventuali esigenze diverse, e al termine fornire una relazione sull’attività svolta, utile per la rendicontazione verso INPS.
D: Come viene pagato il professionista e a quale tariffa?
R: Il compenso per le prestazioni integrate HCP è sostenuto da INPS, generalmente tramite l’ente locale. In pratica, il TNPEE accreditato, dopo aver svolto le sedute, emetterà fattura intestata al Comune/Ambito (o all’utente, secondo le istruzioni locali) per le ore effettuate. La tariffa oraria o a prestazione è solitamente prefissata dall’avviso pubblico o da successivi atti convenzionali. Ad esempio, un Ambito potrebbe stabilire che la prestazione di “Terapia neuropsicomotoria domiciliare” venga riconosciuta con un compenso di 25€ all’ora (importo ipotetico), allineato alle tariffe delle altre figure professionali. Tali importi sono spesso concordati a livello locale e rientrano nei massimali rimborsabili da INPS. Il pagamento avverrà nei tempi previsti dal Comune (ad es. entro 30 o 60 giorni dalla presentazione della fattura). È importante attenersi scrupolosamente alle modalità di rendicontazione richieste: generalmente si deve allegare un registro firme/presenze o scheda degli interventi firmata dalla famiglia per attestare che le sedute sono state svolte. Il professionista non deve chiedere alcun compenso extra alla famiglia beneficiaria, in quanto le prestazioni sono a carico del progetto fino a esaurimento del budget assegnato. Solo se la famiglia volesse volontariamente proseguire privatamente oltre il monte ore previsto, allora si instaurerebbe un rapporto economico a parte (esterno a HCP). In sintesi: il TNPEE viene pagato con fondi INPS (tramite l’Ambito) alle tariffe concordate e non deve gravare economicamente sul paziente.
D: Cosa succede se invio la domanda di accreditamento in ritardo?
R: Dipende dalle regole fissate nell’avviso locale. In molti casi, il termine per la presentazione delle candidature è perentorio (ad es. ore 12:00 di una certa data); le domande arrivate oltre non vengono accettate. Tuttavia, diversi Ambiti hanno scelto di riaprire periodicamente l’elenco degli accreditati. Ad esempio, l’Ambito 23 Fino-Cerrano (Abruzzo) accoglie comunque domande tardive, conservandole per una valutazione semestrale successiva (Home Care Premium 2025-2028 - Comune di Castellalto). In altre parole, se perdete la prima finestra, potreste essere inseriti in un elenco di riserva ed essere valutati al successivo aggiornamento dell’albo (di solito previsto ogni 6 o 12 mesi per includere nuovi professionisti). Pertanto, vale la pena inviare la propria candidatura anche se la scadenza iniziale è passata, accompagnandola magari da una lettera di richiesta di inclusione nella prossima revisione. Inoltre, dopo il 9 maggio 2025 (termine di adesione delle amministrazioni a INPS) potrebbero aderire tardivamente nuovi Ambiti al progetto: in tal caso emetteranno i relativi avvisi di accreditamento più avanti. Il consiglio è di mantenere i contatti con l’Ambito: segnalate il vostro interesse e chiedete se prevedono ulteriori opportunità di accreditamento. Spesso la domanda tardiva non viene buttata, ma tenuta agli atti in vista di future integrazioni dell’elenco fornitori.
D: Un TNPEE dipendente pubblico (es. ASL) può partecipare come professionista HCP?
R: In linea di massima sì, ma con alcune cautele. Il bando HCP riguarda prestazioni aggiuntive svolte in regime privatistico, quindi un TNPEE che lavori già in una struttura pubblica dovrà verificare eventuali incompatibilità contrattuali. I dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale, ad esempio, possono esercitare la libera professione solo se autorizzati dall’ente di appartenenza (o se in regime di part-time con percentuale che lo consente). È necessario quindi ottenere l’autorizzazione all’esercizio di attività extralavorative dal proprio datore di lavoro pubblico. Una volta ottenuta, ci si potrà accreditare come liberi professionisti nel progetto HCP al di fuori dell’orario di servizio istituzionale. Chi invece lavora già per un ente convenzionato che partecipa a HCP (es. una cooperativa sociale che fornisce OSS e terapisti per conto dell’Ambito) potrebbe essere coinvolto tramite il proprio ente senza bisogno di accreditamento individuale. In sintesi: nulla vieta a un TNPEE dipendente di contribuire al progetto nel tempo libero, purché vengano rispettate le norme in tema di incompatibilità e conflitto di interessi.
D: Come posso ottenere maggiori informazioni ufficiali su HCP 2025–2028?
R: Si raccomanda di consultare le fonti ufficiali. In primo luogo la sezione dedicata al progetto HCP sul sito INPS – in particolare il Bando di concorso Home Care Premium 2025–2028 e gli eventuali comunicati stampa o messaggi INPS esplicativi. Sul portale INPS (area Welfare) troverete i documenti ufficiali, come l’Avviso pubblico di adesione per gli Ambiti e le FAQ per gli utenti. Inoltre, molti Comuni e Ambiti territoriali rendono disponibili sui loro siti tutti i materiali: copia del bando INPS, delibere di giunta di adesione al progetto, moduli di domanda per famiglie e moduli per fornitori. Ad esempio, il Comune di Ascoli Piceno (Ambito 22) ha pubblicato online un’ampia descrizione del progetto e gli allegati ufficiali (bando INPS, avviso per accreditare i soggetti attuatori, modulistica) (Progetto Home Care Premium) (Progetto Home Care Premium). Anche il sito del Comune di Castellalto (TE) fornisce in allegato sia l’Istanza di Accreditamento HCP 2025-2028 (modulo da compilare) sia la Manifestazione di interesse HCP 2025-2028 dell’Ambito (Home Care Premium 2025-2028 - Comune di Castellalto). Infine, INPS ha attivato canali social e newsletter: sul profilo Facebook ufficiale INPS – Credito e Welfare dipendenti pubblici vengono pubblicati aggiornamenti importanti (come le scadenze di adesione) (INPS.IT HCP - Assistenza domiciliare per persone non ... - Facebook). Per dubbi specifici relativi alla propria situazione locale, il riferimento resta comunque l’Ambito territoriale: contattando i responsabili del progetto (i recapiti spesso sono indicati nell’avviso pubblico locale) potrete ottenere chiarimenti su aspetti operativi, pagamento, tempistiche, ecc. In definitiva, informarsi attraverso le fonti istituzionali è la chiave per partecipare con successo al progetto Home Care Premium 2025–2028, cogliendo tutte le opportunità che esso offre ai terapisti e alle famiglie.
- 816 CHIARIMENTI-Bando-HCP-2025-2028
- Allegato - 1: Visita il Link
- FONTE: VAI ...
- Segnalato anche da / Altre fonti: Vedi Fonte
- Avviso Pubblico per TNPEE
- REGIONE: Lombardia
- PROVINCIA: Lecco
- DATA DI SCADENZA: 06-03-2023
- Per Ulteriori Informazioni : S.C. Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane – Settore Concorsi - dell'Azienda Socio-Sanitaria di Lecco – Via dell’Eremo n. 9/11 - Lecco (tel 0341/489422 – 053 – 055 – dalle ore 9.00 alle ore 10.30 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30, sabato escluso).
AVVISO di SELEZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 1 INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ CONNESSA ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “ACTIVE³ - EVERYONE, EVERYWHERE, EVERYDAY” - CUP C13C21000200005, PRESSO LA S.C. NEUROPSICHIATRIA PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA DELL’ASST DI LECCO. [...]
[...] L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco, ai sensi dell’art.7 comma 6 del D.Lgs.165/2001 e degli art. 2230 e seguenti del Codice Civile, in attuazione della deliberazione n. 60 del 02/02/2023, ha indetto un avviso di selezione per il conferimento di n. 1 incarico libero-professionale di TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA per lo svolgimento di attività connessa alla realizzazione del Progetto “ACTIVE³ - EVERYONE, EVERYWHERE, EVERYDAY” - CUP C13C21000200005, PRESSO LA S.C. NEUROPSICHIATRIA PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA DELL’ASST DI LECCO. [...]
[...] La predetta attività sarà articolata in accordo con il Direttore S.C. Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza dell’ASST di Lecco in coerenza con le necessità dell’attività nella sua dinamica evolutiva e temporale. [...]
[...] La prestazione oggetto del presente bando si svolgerà presso la S.C. Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza dell’ASST di Lecco e avrà una durata commisurata alla necessità di realizzazione delle attività progettuali, stimata in n.2.016 ore complessive a decorrere dalla data di inizio servizio e sino al 11/08/2025. A fronte dell’attività sarà erogato compenso lordo omnicomprensivo pari a € 26/ora, pagato dall’ASST di Lecco in rate mensili posticipate (per un massimo complessivo pari a € 52.472,00.= (comprensivo di imposta di bollo). [...]
[...] PER PARTECIPARE ALL’AVVISO E' NECESSARIO EFFETTUARE OBBLIGATORIAMENTE L'ISCRIZIONE ONLINE SUL SITO https://asst-lecco.iscrizioneconcorsi.it L'UTILIZZO DI MODALITÀ' DIVERSE DI ISCRIZIONE COMPORTERÀ' L'ESCLUSIONE DEL CANDIDATO DAL CONCORSO. [...]
[...] Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla S.C. Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane – Settore Concorsi - dell'Azienda Socio-Sanitaria di Lecco – Via dell’Eremo n. 9/11 - Lecco (tel 0341/489422 – 053 – 055 – dalle ore 9.00 alle ore 10.30 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30, sabato escluso).
[...]
- FONTE: VAI ...
- Avvisi di Mobilità
- REGIONE: Lombardia
- PROVINCIA: Sondrio
- DATA DI SCADENZA: 01-03-2023
- Per Ulteriori Informazioni : rivolgersi alla UOC Risorse Umane dell'ASST Valtellina e Alto Lario- via Stelvio n. 25 – 23100 Sondrio (SO) - Tel. 0342/521083 - Ufficio Concorsi, dal lunedì al venerdì dalla ore 9:00 alle ore 12:00
ASST Valtellina e Alto Lario: AVVISO DI MOBILITA’ regionale ed interregionale, per titoli e colloquio, per n. 1 posto di TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA - Sondrio - Scad. 01 marzo 2023
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA, PER TITOLI E COLLOQUIO, REGIONALE ED INTERREGIONALE TRA AZIENDE ED ENTI DEL COMPARTO SANITA’, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI
Possono presentare domanda di partecipazione al suddetto Avviso di Mobilità i dipendenti in possesso dei seguenti requisiti:
- di essere dipendenti a tempo indeterminato nella qualifica di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari -presso Aziende ed Enti del Comparto del Servizio Sanitario Nazionale;
- di essere in possesso dell’idoneità psicofisica allo svolgimento delle mansioni proprie della qualifica oggetto dell’avviso senza alcuna limitazione;
- di non avere nessuna limitazione di orario;
- documentata competenza ed autonomia professionale coerente con il posto bandito e grado di conoscenza delle norme di settore;
- capacità di utilizzo di strumenti dedicati all’attività lavorativa dell’area di appartenenza;
- titoli accademici, abilitazioni, attività di formazione maturata coerenti con il posto da ricoprire e la funzione da svolgere in relazione alle necessità organizzative dell’Azienda e della specifica area d’impiego
- conoscenze di tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all’esecuzione del lavoro
- grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro.
- assenza di procedimenti disciplinari negli ultimi 24 mesi.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: DOMANDA DI AMMISSIONE L’istanza di partecipazione all’Avviso Pubblico, A PENA di ESCLUSIONE, dovrà essere presentata tassativamente ed esclusivamente tramite la procedura on – line collegandosi al portale Gestione Concorsi: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it , secondo le modalità di registrazione e compilazione di seguito indicate, più precisamente entro le ore 23:59 del giorno: 01 MARZO 2023
Per eventuali informazioni rivolgersi alla UOC Risorse Umane dell'ASST Valtellina e Alto Lario- via Stelvio n. 25 – 23100 Sondrio (SO) - Tel. 0342/521083 - Ufficio Concorsi, dal lunedì al venerdì dalla ore 9:00 alle ore 12:00
- FONTE: VAI ...
- Segnalato anche da / Altre fonti: Rubrica Concorsi e Avvisi - FNO TSRM e PSTRP
Alfredo Cavaliere Converti">
Alfredo Cavaliere Converti
Bandi, Concorsi e Avvisi pubblici - Lombardia - Milano (MI)
- Avviso Pubblico per TNPEE
- REGIONE: Lombardia
- PROVINCIA: Milano
- DATA DI SCADENZA: 23-02-2023
- Contratto: A tempo determinato
- Per Ulteriori Informazioni : Centralino 02.5799.1
AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di n. 1 posto, a tempo pieno e determinato, per 12 mesi, di TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI. SCADENZA ORE 24,00 DEL 23 FEBBRAIO 2023
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere, pena esclusione, PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://asst-nordmilano.iscrizioneconcorsi.it La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione del presente bando sul sito aziendale e verrà automaticamente disattivata alle ore 23.59 del giorno di scadenza. Pertanto, dopo tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione online della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri.
Sede Legale: viale Matteotti n. 83 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Centralino 02.5799.1
- FONTE: VAI ...
- Segnalato anche da / Altre fonti: Rubrica Concorsi e Avvisi - FNO TSRM e PSTRP
- PROVINCIA: Massa-Carrara
- DATA DI SCADENZA: 29-01-2023
AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA - AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS 165/2001 E SS.MM.II. - PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO - RISERVATA AGLI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE DI CUI LEGGE 68/99 - PER LA COPERTURA DI:
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE - CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO FISIOTERAPISTA CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO LOGOPEDISTA CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ORTOTTISTA CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO DIETISTA CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO AUDIOMETRISTA CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TERAPISTA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA - CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA - CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BUOMEDICO- CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO- CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ASSISTENTE SANITARIO - CATEGORIA D
- N. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - OSTETRICA - CATEGORIA D
AUSL Toscana nord ovest: AVVISO DI MOBILITA’ volontaria, per titoli ed eventuale colloquio, RISERVATA AGLI APPARTENENTI ALLA CATEGORIE DI CUI LEGGE 68/99, per n. 1 posto (scadenza: 29/01/23)
( codice MOBCOMPCATD68/2022 )
- Scarica - FacSimile-Mobilità-LEGGE 68-2022 cat d (1).doc
- Scarica - Download this file (Mobilità cat d LEGGE68-2022.doc)Mobilità cat d LEGGE68-2022.doc
- FONTE: VAI ...
Alfredo Cavaliere Converti">
Alfredo Cavaliere Converti
Bandi, Concorsi e Avvisi pubblici - Toscana - Pisa (PI)
- REGIONE: Toscana
- PROVINCIA: Pisa
- DATA DI SCADENZA: 29-01-2023
BANDO DI CONCORSO PER ATTRIBUZIONE DI N.3 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (CO.CO.CO.) DI RICERCA PER PERSONALE CON QUALIFICA DI NEOLAUREATO IN TERAPISTA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA SU FONDO DI RICERCA (TABLET TOSCANA/LABORATORIO INNOVATE)- (UO1A)
IRCCS FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): BANDO DI SELEZIONE, per titoli ed eventuale colloquio, attribuzione CONTRATTI CO.CO.CO., per n. 3 posti (scadenza: 29/01/23)
- FONTE: VAI ...
Alfredo Cavaliere Converti">
Alfredo Cavaliere Converti
Bandi, Concorsi e Avvisi pubblici - Toscana - Pisa (PI)
- REGIONE: Toscana
- PROVINCIA: Pisa
- DATA DI SCADENZA: 29-01-2023
BANDO DI CONCORSO PER ATTRIBUZIONE DI N.1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (CO.CO.CO.) DI RICERCA PER PERSONALE CON QUALIFICA DI TERAPISTA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA SU FONDO DI RICERCA (RETE RIN/LABORATORIO INNOVATE)- (UO1A)
IRCCS FONDAZIONE STELLA MARIS Calambrone (PI): BANDO DI SELEZIONE, per titoli ed eventuale colloquio, attribuzione CONTRATTI CO.CO.CO., per n. 1 posto (scadenza: 29/01/23)
- FONTE: VAI ...
- REGIONE: Veneto
- PROVINCIA: Padova
- DATA DI SCADENZA: 02-02-2023
Concorsi pubblici, per titoli ed esami, riservati ai lavoratori di cui all'art. 1. L. 12/03/1999, n. 68 e s.m.i. , iscritti nello specifico elenco di cui all'art. 8 della medesima legge, per la copertura a tempo indeterminato di:
- N. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario - Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario - Dietista - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario - Logopedista - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario – Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva- Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario – Igienista Dentale - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario - Audiometrista - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario – Tecnico di Neurofisiopatologia - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario – Tecnico Sanitario di Radiologia Medica - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere Pediatrico - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario - Ostetrica - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario –Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario – Assistente Sanitario - Categoria D - Ruolo Sanitario
- N. 1 posto Collaboratore Professionale Sanitario – Educatore Professionale - Categoria D - Ruolo Sanitario.
AOU Padova: CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, RISERVATO AI LAVORATORI DISABILI di cui all’art. 1 legge n. 68/99, copertura a tempo indeterminato, per n. 1 posto - Scadenza bando: 2 febbraio 2023
Le candidature andranno presentate al seguente link non prima di avere letto attentamente il bando: https://aopdveneto.iscrizioneconcorsi.it/
- FONTE: VAI ...
- Avviso Pubblico per TNPEE
- REGIONE: Basilicata
- PROVINCIA: Matera
- DATA DI SCADENZA: 26-09-2023
Avviso pubblico, per soli titoli, volto all’acquisizione di manifestazioni di interesse di professionisti con specifici profili, disponibili ad incarichi in regime di lavoro autonomo o in regime di collaborazione coordinata e continuativa, per l’erogazione di trattamento riabilitativo a persona autistica
ASM Basilicata: AVVISO PUBBLICO, per soli titoli, per incarichi in regime di LAVORO AUTONOMO o Co.Co.Co.
- FONTE: VAI ...
- Avvisi di Mobilità
- REGIONE: Piemonte
- PROVINCIA: Cuneo
- DATA DI SCADENZA: 14-10-2022
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' VOLONTARIA REGIONALE ED INTERREGIONALE PER N. 1 POSTO DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA - COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - CATEGORIA D
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA REGIONALE ED INTERREGIONALE PER: N. 1 POSTO DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA – COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – CATEGORIA D
In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale, assunta in data odierna, è indetto avviso pubblico di mobilità volontaria regionale ed interregionale, per n. 1 posto di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva – Collaboratore Professionale Sanitario – categoria D .
Possono presentare istanza i dipendenti di ruolo con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso altre Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale, inquadrati nella qualifica a selezione o in qualifiche corrispondenti a quella a selezione, che abbiano superato il periodo di prova, che siano in possesso della idoneità piena e incondizionata a tutte le mansioni inerenti il profilo.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande ed il difetto anche di uno solo degli stessi comporta l’esclusione dalla presente procedura.
La procedura di mobilità risponde prioritariamente alle esigenze funzionali e organizzative di questa Amministrazione e solo in subordine alle aspettative dell’interessato. Ciò comporta la non sussistenza di diritti soggettivi alla mobilità.
L’assunzione è intesa a tempo pieno. L’istante che si trovasse presso l’amministrazione di provenienza in posizione di impegno orario ridotto, dovrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro per la posizione a tempo pieno.
Il trasferimento sarà subordinato al nulla osta dell’Ente di appartenenza e alla congruità della data di decorrenza stabilita dall’Ente di appartenenza rispetto alle esigenze organizzative e funzionali di questa Azienda.
[...]
- FONTE: VAI ...
- Segnalato anche da / Altre fonti: Rubrica Concorsi e Avvisi - FNO TSRM e PSTRP
- Avviso pubblico, incarichi libero professionali nell’ambito del progetto “PERVINCA: PER una Visione Inclusiva e Continuativa dell’Autismo" : 1 Logopedista e 1 Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva - Mantova - Scad. 12 ottobre 2022
- Avviso pubblico, incarichi libero professionali nell’ambito del progetto “PERVINCA: PER una Visione Inclusiva e Continuativa dell’Autismo" : 1 Logopedista e 1 Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva - Monza - Scad. 06 ottobre 2022
- Avviso pubblico per un incarico di collaborazione libero-professionale a un terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Progetti regionali Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza anno 2022 - Bergamo - Scad. 07 ottobre 2022
- CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, assunzione a tempo determinato per anni 5, per n. 2 posti area ricerca sanitaria di carattere clinico ed epidemiologico - IRCCS INRCA Ancona - Scad. 10 ottobre 2022
- CONCORSO PUBBLICO, per titoli ed esami, assunzione a tempo determinato per anni 5, per n. 2 posti da destinare all’area di supporto alla ricerca clinica e alle attività del comitato etico - Ancona - Scad. 10 ottobre 2022
- AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto per Professionista Sanitario - IRCCS OSPEDALE SAN MARTINO Genova - Genova - Scad. 21 settembre 2022
- AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva - ASST Lecco - Lecco - Scad. 15 settembre 2022
- AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI, per n. 1 posto di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva - ASST RHODENSE Garbagnate Milanese - Milano - Scad. 12 settembre 2022
- Avviso pubblico di selezione per un incarico libero professionale ad un Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) - Reggio Emilia - Scad. 08 settembre 2022
- Avviso di selezione pubblica, riservata a soggetti in possesso di laurea triennale nell’ambito delle Professioni Sanitarie e in Servizio Sociale, per una borsa di studio per il Progetto “PDTA - MACULOPATI - Massa Carrara - Scad. 06 settembre 2022
- Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale per un Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (AC10 TNPEE) - Milano - Scad. 08 settembre 2022
- Avviso di Pubblica Selezione - per Titoli e Colloquio - formazione di una graduatoria per terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Bergamo - Scad. 05 settembre 2022
- Selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, n.3 terapisti della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva, progetto “pervinca: per una visione inclusiva e continuativa dell’autismo” - Lecco - Scad. 15 settembre 2022
- Selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, n.3 terapisti della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva, progetto “pervinca: per una visione inclusiva e continuativa dell’autismo” - Pavia - Scad. 31 agosto 2022
- Avviso pubblico per titoli e colloquio per l`attribuzione di n. 1 terapista della neuro e psicomotricita` dell`eta` evolutiva - progetto spettro autistico - Alessandria - Scad. 25 agosto 2022
- ASST Nord Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI DI COLLABORAZIONE, per n. 1 posto di TNPEE - Milano - Scad. 04 agosto 2022
- Avviso pubblico per assunzione a tempo determinato e a tempo pieno di collaboratore professionale sanitario - Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva - Savona - Scad. 13 luglio 2022
- Avviso pubblico, per il conferimento di n.2 incarichi di collaborazione libero professionale per terapista della riabilitazione neuro-psicomotoria dell’età evolutiva Bergamo Ovest - Scad. 13 luglio 2022
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario terapista della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva, categoria D, a tempo indeterminato e pieno - Mantova Scad. 14 luglio 2022
- Avviso pubblico, per progetto “Interventi di sostegno nelle forme di disagio, Covid correlate, per bambini, adolescenti e le loro famiglie“ n. 2 Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva - Monza e della Brianza Scad. 22 luglio 2022
- AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA - n. 4 TERAPISTI DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA - progetto “Attivazione di diagnosi e interventi precoci nella riabilitazione neuropsicomotoria” - Monza e della Brianza Scad. 15 luglio 2022
- Concorso pubblico, per la copertura di 36 posti di vari profili professionali a tempo pieno ed indeterminato, per la UOC Disturbi dello spettro autistico del Dipartimento neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza - Palermo Scad. 30 giugno 2022
- n1 Borsa di Studio per Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, per il progetto: Riconoscimento e diagnosi precoce degli ASD (Disturbi dello Spettro Autistico) - IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna - Scad. 21 aprile 2022
- Bando di concorso pubblico, per la copertura di n.1 posto di terapista della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva da assegnare alle Aziende del Servizio Sanitario Regionale del FVG - Trieste, Udine, Pordenone - Scad. 01 maggio 2022
- Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 2 Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITA’ dell’Eta’ Evolutiva (cat. D) riservato ai soggetti disabili - Firenze - Scad. 11 aprile 2022
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato ed a tempo pieno, di n. 4 posti di C.P.S. - Terapista della Neuro e Psicomotricita’ dell’Eta’ Evolutiva - cat. D. - Catanzaro - Scad. 11 aprile 2022
- Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di collaboratore professionale sanitario, terapista della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva, cat d - Bologna - Scad. 28 aprile 2022
- Bando di avviso pubblico, per soli titoli, per l’assunzione a tempo determinato, con rapporto di lavoro subordinato, durata anni uno per n. 4 CPS Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva - Caserta - Scad. 18 marzo 2022
- Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di C.P.S. “terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva” - Bari - Scad. 21 marzo 2022
- Avviso Pubblico per n. 5 terapisti della neuro e psicomotricità nell’ambito - Progetti innovativi di NPIA - “Disturbi di linguaggio e apprendimento” e “Disabilità complesse” - Milano - Scad. 11 marzo 2022
- Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di c.p.s. “terapista della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva” - Puglia - Bari - Scad. 20 febbraio 2022
- Avviso pubblico per incarichi libero professionali per 2 terapisti della neuropsicomotricita' dell'eta' evolutiva, per progetti regionali nell'area della psichiatria e della neuropsichiatria infantile - Lombardia - Cremona - Scad. 24 febbraio 2022
- Avviso di selezione per il conferimento di 3 incarichi terapisti neuro e psicomotricità - Friuli-Venezia Giulia - Udine - Scad. 14 febbraio 2022
- Avviso pubblico per conferimento di n. 1 borsa di studio per un laureato in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva - Cuneo - Scad. 18-02-2022
- Bando di selezione per n. 3 Borse di Studio, della durata di 9 mesi, di cui n. 1 per Terapisti della Neuropsicomotricità - "… Rete per l'individuazione precoce di soggetti con Autismo nella Regione Campania …” - Salerno - Scad. 18-12-2021
- Avviso procedura comparativa per conferimento di incarichi di natura libero professionale a a n. 5 Terapisti della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Monza e della Brianza - Scad. 13-12-2021
- Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 incarico libero professionale di psicomotricista/terapista della neuro e psicomotricita’ per la U.O.C. neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza – per mesi 12 (dodici) – Lodi - Scad. 17-12-2021
- AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N.3 BORSE DI STUDIO– progetto “ NIDA 2- Network Italiano per il riconoscimento precoce dei disturbi dello spettro autistico ” - Napoli - Scad. 01-12-2021
- Selezione pubblica per soli titoli per il conferimento di incarichi a tempo determinato per il profilo di collaboratore professionale sanitario tecnico della neuropsicomotricita' dell' eta' evoluta - ASP di Palermo - scad. 29-11-2021
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 14 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva - diverse aziende sanitarie - Padova - scad. 12-12-2021
- AVVISO SELEZIONE N. 1 Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE) a tempo INDETERMINATO presso la CLINICA DI RIABILITAZIONE TOSCANA S.P.A. - Terranuova Bracciolini - Arezzo - scad. 30-10-2021
- Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo determinato, della durata di cinque anni per n. 1 posto di COLLABORATORE PROFESSIONALE DI RICERCA SANITARIA - da assegnare alla UOC NEUROLOGIA DELLO SVILUPPO - Milano - scad. 14-10-2021
- Avviso pubblico per titoli ed eventuale colloquio per il reclutamento di personale a tempo determinato per Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva - Cuneo - scad. 08-10-2021
- Quiz, Argomenti e Prove per la preparazione ai concorsi per Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva - TNPEE
- Concorso pubblico per terapista della Neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva - TNPEE - Napoli - scad. 17-10-2021
- Indizione concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 14 posti di Collaboratore Professionale Sanitario - Tecnico della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva - Padova - scad. 01-10-2021
- Bando di pubblica selezione per soli titoli per il conferimento di n. 1 BORSA DI STUDIO per terapista della neuro-psicomotricita’ a favore della UOC Medicina Fisica e Riabilitazione - istituto “Giannina Gaslini” - Genova - Scad. 14-09-2021
- Avviso di procedura comparativa - pubblica selezione per terapisti della neuropsicomotricita’ dell’eta’ evolutiva - istituto “Giannina Gaslini” - Genova - scad. 06-09-2021
- Avviso pubblico di procedura comparativa per Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell’età evolutiva - Bologna - Emilia-Romagna - Scad. 26-08-2021
- Avviso Pubblico Straordinario per soli titoli per la formulazione di graduatorie per il conferimento di eventuali incarichi e supplenze a tempo determinato per Terapista della Neuropsicomotricità e dell’Età Evolutiva - Enna - Sicilia - Scad. 16-08-2021
- Avviso pubblico, per titoli ed eventuale colloquio, finalizzato alla copertura a tempo determinato di posti di collaboratore professionale sanitario – terapista della neuro e psicomotricita’ - Trieste - Friuli-Venezia Giulia – Scad. 25-08-2021
- CONCORSO PUBBLICO PER N.2 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – TECNICO DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA – CAT. D - Pavia - Lombardia - Scad. 06-09-2021
- Avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato, a titolo di supplenza, di n. 2 collaboratori professionali sanitari – terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Cremona - Lombardia - Scad. 23-07-2021
- Avviso di selezione per assunzione a tempo indeterminato, per titoli ed esami, per la copertura della posizione di “Collaboratore Professionale Sanitario Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva” - Roma - Lazio - Scad. 22-07-2021
- Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale per Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’ Età Evolutiva (NP15 NEUROPSICOMOTO) - Milano - Lombardia - Scad. 15-06-2021
- Avviso procedura comparativa per il conferimento di incarichi libero professionali a n. 4 Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Brianza - Vimercate - Monza e della Brianza - Lombardia - Scad. 14-06-2021
- Avviso pubblico, per prova pratica, per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato nel profilo professionale di TNPEE - ASST Papa Giovanni XXIII - Bergamo - Lombardia - Scad. 29/06/2021
- Avviso dinamico per manifestazione d’interesse per terapisti della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva – Catanzaro - Calabria
- Avviso pubblico per 6 Terapisti della neuro e psicomotricita’ dell’età evolutiva per il progetto regionale “… finalizzati alla riduzione delle liste d’attesa” - Gallarate - Busto Arsizio – Varese - Lombardia - Scad. 21-5-2021
- Concorso pubblico e contestuale selezione pubblica nel profilo professionale di Collaboratore professionale sanitario - TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' ETA' EVOLUTIVA - Trentino-Alto Adige - TRENTO - Scad. 17-05-2021
- Selezione per Terapista della Neuro e Psicomotricità a tempo determinato ed indeterminato 2021 - Marche - Macerata - Scad. 29-04-2021
- Avviso Pubblico, per soli titoli, per il conferimento di eventuali incarichi a tempo determinato di Collaboratore Professionale Sanitario Terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell’età evolutiva - Puglia - Taranto - Scad. 02-04-2021
- Avviso pubblico per titoli e colloquio valutativo per 1 Terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell’Età Evolutiva (TNPEE) - Lombardia - Milano - Scad. 25-03-2021
- Avviso pubblico per titoli e colloquio per terapista della NEURO e PSICOMOTRICITA’ dell’eta’ evolutiva - ASST della Valle Olona - BUSTO ARSIZIO - Lombardia – Brescia – Scad. 26-02-2021
- AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA UNIFICATA PER SOLI TITOLI per il conferimento di eventuali incarichi a tempo determinato per Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva - Toscana - più province - Scad. 16-02-2021
- Selezione pubblica per soli titoli per l’istituzione di n. 2 borse di studio - “L’intervento riabilitativo finalizzato all’apprendimento di strategie motorie e cognitive attraverso l’utilizzo di videogame …” - Lombardia - Milano - Scad. 08-02-2021
- Avviso incarico libero professionale per 1 Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva - Lombardia - Cremona - Scad. 07/01/2021
- Procedura di stabilizzazione per la copertura di complessivi venti posti di personale del comparto sanita' e della dirigenza area sanita'. (GU n.91 del 20-11-2020) - Lombardia - Bergamo - Scad. 20/12/2020
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario, terapista della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva, categoria D, a tempo indeterminato - Lombardia - Bergamo - Scad. 27/12/2020
- Avviso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo determinato di posti per terapista della neuro e psicomotricità dell’E.E. - indetto in forma congiunta tra l’USL di Piacenza e l’USL di Reggio Emilia - Emilia-Romagna - Scad. 19-11-2020
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, categoria D - Lombardia - Varese - Scad. **-**-2020
- Selezione pubblica per la formulazione di una graduatoria da utilizzare per l'assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato - Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva, Cat. D. - Sardegna - Sassari - Scad. 20-11-2020
- Pubblica selezione per titoli e prova d'esame per - Terapista della NEURO PSICOMOTRICITÀ e dell'Età Evolutiva - Emilia-Romagna - Parma - Scad. 05-11-2020
- Manifestazione d’interesse, per soli titoli, per 6 cps terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva - Lazio - Roma - Scad. 03-11-2020
- Concorso pubblico, per un posto di collaboratore professionale sanitario terapista della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva, a tempo pieno ed indeterminato, per l'attivita' di semiresidenzialita' - Calabria - Crotone - Scad. 08-11-2020
- Avviso pubblico, per n. 1 borsa di studio per laureati in “terapia della NEURO E PSICOMOTRICITÀ dell’età evolutiva” da destinare all’U.O.C. neuropsichiatria infantile del dipartimento materno infantile - Lazio - L'Aquila - Scad. 23-09-2020
- Avviso pubblico, per titoli e colloquio o prova scritta, per conferimento incarichi a tempo determinato di cps – terapista della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva cat. D - Marche - Pesaro e Urbino - Scad. 22-09-2020
- Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di terapista della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva (cat. D) - Lombardia - Cremona - Scad. 20-08-2020
- Avviso pubblico per il conferimento di incarico libero professionale per terapista della neuro e psicomotricita’ presso l’UOSD NPI - Lombardia - Milano - Scad. 21-07-2020
- Pubblica selezione per n. 1 contratto di collaborazione libero-professionale per terapista della neuropsicomotricita’ dell’eta’ evolutiva a favore della unita’ operativa complessa medicina fisica e riabilitazione - Liguria - Genova - Scad. 17-07-2020
- Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di personale del comparto - Campania - Caserta - Scad. 26-06-2020
- Avviso stabilizzazione personale precario comparto sanità - Sicilia - Ragusa - Scad. 29-06-2020
- Selezione, per titoli e colloquio, per la formulazione di graduatorie finalizzate all’eventuale assunzione, a tempo determinato, di collaboratori professionali sanitari, varie discipline - Sicilia - Siracusa - Scad. 16-06-2020
- Avviso di pubblica selezione per una graduatoria per la stipula di contratti a tempo determinato - incarico e/o supplenza - per TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA - Lombardia - Milano - Scad. 08-05-2020
- Selezione pubblica per la formulazione di una graduatoria per la copertura di tredici posti di terapisti della neuro e psicomotricita’ eta’ evolutiva - Lazio - Frosinone - Scad. 12-04-2020
- Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva - Veneto - Treviso - Scad. 23-03-2020
- Selezione per Terapista della Neuro e Psicomotricità a tempo determinato ed indeterminato 2020 - Selezione Pubblica - Marche - Macerata - Scad. 09-03-2020
- Avviso pubblico, per la formazione di una graduatoria di terapista della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva - Friuli-Venezia Giulia - Udine - Scad. 16 marzo 2020
- Avviso pubblico n. 43 per colloquio per l’attribuzione di n. 2 borse di studio da assegnare a diplomati o laureati per la UOS di Neuropsichiatria Infantile (UOC IAF) - Veneto - Vicenza - Scad. 06 marzo 2020
- Concorso pubblico per 1 posto di tecnico della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva - Lombardia - Lodi - Scad. 19 marzo 2020
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, per le esigenze della ASL ROMA - Lazio - Scad. 12 marzo 2020
- AVVISO PUBBLICO per incarichi libero professionali di 6 posti di Terapista della neuro e psicomotricita’ dell’età evolutiva - Varese - Lombardia - Scad. 24 febbraio 2020
- Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato per 2 posti - Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva - Troina - Enna - Sicilia - Scad. 09 marzo 2020
- Concorso pubblico per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (cat. D) - Torino - Piemonte - Scad. 05 marzo 2020
- Concorso pubblico per un terapista della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva - ASL NA 2 Nord - Napoli - Campania - Scad. 05 marzo 2020
- Concorso Pubblico a tempo pieno e indeterminato di N. 2 posti - Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva Ctg. D - Enna - Sicilia - Scad. 09 marzo 2020
- CONCORSO PUBBLICO per titoli ed esami per 1 posto di collaboratore professionale sanitario terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Genova - Liguria - Scad. 2 febbraio 2020
- Avviso di selezione pubblica n. 61/2019 per il conferimento di n. 1 incarico libero professionale a professionista laureato in Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva - Vicenza - Veneto - Scad. 10 gennaio 2020
- Concorso pubblico per la copertura di 2 posti di collaboratore professionale sanitario, terapista della neuro psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva, a tempo pieno ed indeterminato - Roma - Lazio - Scad. 23 gennaio 2020
- Avviso di concorso pubblico, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 6 posti di collaboratore professionale sanitario tecnico della neuro psicomotricità dell’età evolutiva - Palermo - Sicilia - Scad. 16 gennaio 2020
- Avviso pubblico per formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di incarico libero-professionale a terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Brescia - Lombardia - Scad. 7 gennaio 2020
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di novantadue posti del comparto del ruolo sanitario, tecnico e amministrativo - Trapani - Sicilia - Scad. 27 dicembre 2019
- Avviso pubblico per il conferimento, ex art. 15 octies del decreto legislativo n. 502/1992 e s.m.i.,di incarico per n. 4 psicomotricisti (TNPEE) - Sicilia - Caltanissetta - scad 20 novembre 2019
- Avviso pubblico di selezione per l'affidamento di un incarico di lavoro autonomo a 3 terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Friuli-Venezia Giulia - Udine - Gemona del Friuli - scad 18 novembre 2019
- Avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di n°3 incarichi di collaborazione libero professionale nel profilo professionale di terapista della riabilitazione neuropsicomotoria dell'età evolutiva - Lombardia - Bergamo - scad 18/11/2019
- Avviso pubblico, per il conferimento di incarichi libero professionali a 10 C.P.S. Terapisti della Neuropsicomotricità Età Evolutiva presso l’A.S.L. di Latina - Lazio - scad 25 novembre 2019
- Avviso Pubblico per il conferimento di incarico per 6 Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva - Sicilia - Caltanissetta - scad 2 ottobre 2019
- Avviso per n.1 incarico libero-professionale di Terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell’Età Evolutiva finalizzato alla realizzazione del progetto regionale “g023: disturbi dello spettro autistico: …” Lombardia - Lecco - scad 19 agosto 2019
- Avviso di selezione di n. 2 collaboratori professionali sanitari Terapisti della NEUROPSICOMOTRICITA’ in Eta’ Evolutiva - Abruzzo - L'Aquila - scad 15 luglio 2019
- Avviso pubblico, per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio per laureati in “terapia della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell’età evolutiva” - Abruzzo - L'Aquila - scad 05 luglio 2019
- Assunzioni alla Croce Rossa Italiana di Roma per Terapisti Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva. Candidati per le posizioni aperte o invia una candidatura spontanea - Roma
- Avviso pubblico per la formazione di una graduatoria per terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell’età evolutiva - Azienda per l’Assistenza sanitaria n. 3 “Alto Friuli, Collinare, Medio Friuli” Avviso pubblico - Udine - scad 22 maggio 2019
- Borsa di studio a favore di candidati in possesso di Laurea triennale in Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva - Veneto - Padova - scad 14 maggio 2019
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di collaboratore professionale sanitario terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell’età evolutiva - Calabria - Crotone - scad 16 maggio 2019
- Avviso pubblico per n. 6 incarichi di CPS Terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell’età evolutiva - Lombardia - Varese - scad. 26/03/2019
- Avviso pubblico per la formazione di un elenco di candidati idonei per il conferimento di n. 2 terapisti della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva per l’attuazione dei progetti di npia - Lombardia - Milano - scad. 14/03/2019
- Avviso pubblico per la formazione di una graduatoria per Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva - Lombardia - Bergamo - scad. 27/02/2019
- Avviso pubblico per titoli per 2 Terapisti della neuro e psicomotricità età evolutiva, riguarda il progetto “Diagnosi e trattamento dei disturbi dello spettro autistico” - Molise - Campobasso - scad. 15/01/2019
- BANDO DI CONCORSO PUBBLICO: Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Trentino-Alto Adige - Bolzano - scad. 4 gennaio 2019
- Apertura avviso pubblico per assunzione a tempo determinato di n.1 Collaboratore Professionale Sanitario Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva - Lombardia - Brescia
- Avviso Pubblico per n. 10 posti di Neuropsicomotricisti - Napoli - scad. 14/11/2018
- Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato di n. 1 terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Abruzzo - Pescara - scad. 30 ottobre 2018
- Avviso pubblico per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo a tre terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - - Friuli-Venezia Giulia - Udine - scad. 15 ottobre 2018
- Concorso pubblico, per terapista della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva, categoria D, a tempo indeterminato - Concorso pubblico - Liguria - Genova - scad 21 ottobre 2018
- Concorso pubblico per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario, terapista della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva - Toscana - Pisa - scad 18 ottobre 2018
- Avviso pubblico per l'affidamento di un incarico di lavoro autonomo a tre terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva per la scuola territoriale di Codroipo - Friuli-Venezia Giulia - Udine - scad. 21 settembre 2018
- Avviso pubblico - N.1 posto di collaboratore professionale sanitario - terapista della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva - Lombardia - Pavia - scad 25 Luglio 2018
- Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Collaboratore Prof.le Sanitario – Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva - Cuneo - scad 06/05/2018
- Avviso pubblico, per l’assunzione a tempo determinato di terapisti della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva - Lagonegro - Potenza - scad 30/04/2018
- Concorso pubblico, per n. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario - Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva - Vercelli - scad. 4 febbraio 2018
- Selezione pubblica per 4 Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva - Caltanissetta - scad 18 gennaio 2018
- Avviso pubblico per titoli e colloquio ad un posto di collaboratore professionale sanitario - Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva - Udine - scad. 20 dicembre 2017
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di quattro posti di CPS - Terapista della neuro psicomotricita' dell'eta' evolutiva - Cosenza - scad. 27 dicembre 2017
- AVVISO PUBBLICO per 2 Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Gorizia - scad 16 novembre 2017
- BANDO PER 2 BORSE DI STUDIO - Ricerca e sperimentazione nell'ambito del progetto dal titolo "Nonostante…: in natura sto bene" - Latina - Roma
- Nuove Assunzioni Croce Rossa Italiana per Terapisti Neuro-Psicomotricità dell'Età Evolutiva - Roma
- Lavoro, nuove posizioni alla Croce Rossa Italiana per profili sanitari
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, di due posti di CPS Terapista della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva - Taranto - scad. 5 gennaio 2017
- Avviso per il conferimento 1 borsa di studio annuale per 1 terapista della neuro e psicomotricita' dell'eta' evolutiva - Torino - Scad. 9 dicembre 2016
- Avviso pubblico per il conferimento di n. 2 borse di studio a n. 2 terapisti della neuro psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva - scad. 29/07/2015 - Pescara - Abruzzo
- Enfant Terrible - Emilia Romagna