Ultimi Articoli
- Cercasi TNPEE per subentro in studio privato multidisciplinare - Vicenza (79) (Veneto - Vicenza (VI)) 07/08/2022
- L'associazione UniversalMente InteGrati è alla ricerca di TNPEE per la sede di Roma (zona Selva Candida) per ampliamento organico (101) (Lazio - Roma (RM)) 06/08/2022
- Cerco TNPEE libera professione - Ascoli Piceno (157) (Marche - Ascoli Piceno (AP)) 30/07/2022
- Proposta di collaborazione per Terapista della neuro e psicomotricità - Zona Parma Centro (157) (Emilia-Romagna - Parma (PR)) 30/07/2022
- Centro polispecialistico in forte crescita è alla ricerca di neuropsicomotricisti da inserire in equipe multidisciplinare che abbiano esperienza di lavoro all'interno di istituti scolastici e in ambito clinico (valutazione e riabilitazione) - MILANO (433) (Lombardia - Milano (MI)) 29/07/2022
- ASST Nord Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI DI COLLABORAZIONE, per n. 1 posto di TNPEE - Milano - Scad. 04 agosto 2022 (474) (Bandi, Concorsi e Avvisi pubblici - Lombardia - Milano (MI)) 23/07/2022
- Sono la dottoressa Biscione dell'AIAS di Potenza. Avremmo bisogno di figure professionali da inserire nel nostro organico in particolare neuropsicomotricisti (225) (Basilicata - Potenza (PZ)) 22/07/2022
- Proposta di collaborazione con neuropsicomotricista anche neolaureata - Empoli - Firenze (233) (Toscana - Firenze (FI)) 22/07/2022
- Associazione SCACCIAPENSIERI di Albano LAZIALE prov. ROMA ricerca neuropsicomotricisti da inserire nel proprio organico (257) (Lazio - Roma (RM)) 22/07/2022
- La Neuropsicomotrictà nella Disprassia - 17-18 settembre - 2022 - Videoconferenza Sincrona (318) (Conferenza online - Webinar, Meeting) 22/07/2022


Utilizzo delle immagini e dei testi
Benvenuti su Neuropsicomotricista.it
Neuropsicomotricista.it è dal 2005 (con diversi domini) che si dedica al NEUROPSICOMOTRICISTA termine da sempre utilizzato come soprannome / diminutivo del Terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'Età Evolutiva (TNPEE, Neuropsicomotricista, Neurodevelopmental Disorders Therapist). Questa Professione Sanitaria opera nell’ambito della NEUROPSICOMOTRICITÀ della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo, effettuando: abilitazione, riabilitazione e prevenzione nei confronti delle disabilità dell’età evolutiva (fascia di età 0 - 18 anni). D.M. 17/01/1997, n. 56 >>
Accedi o registrati
o vai alla
HOME


Terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'Età Evolutiva (TNPEE)
nel gergo
NEUROPSICOMOTRICISTA

Chi è?
È un Operatore Sanitario dell’area della Riabilitazione che svolge con titolarità ed autonomia professionale gli interventi nell’ambito della neuropsicomotricità diretti alla prevenzione, alla valutazione funzionale ed alla riabilitazione dei pazienti in età evolutiva che presentano disturbi dello sviluppo causati da disfunzioni del sistema nervoso centrale, avendo come obiettivo primario la promozione di uno sviluppo equilibrato ed armonico del bambino nella sua globalità. Possiede una LAUREA TRIENNALE.
Cosa fa?Effettua INTERVENTO NEUROPSICOMOTORIO rivolto a Neonati, Bambini, Adolescenti le cui difficoltà esitano in disabilità evolutive, per aiutarli a realizzare il loro percorso di crescita, ostacolato dalla presenza del disturbo. L’intervento terapeutico è indirizzato alle funzioni emergenti che si trasformano nel corso dello sviluppo, ostacolato o rallentato dalla presenza di disturbi di tipo neuro e psicomotorio, comunicativo-affettivo e neuropsicologico, all’interno di quadri clinici complessi ed eterogenei. La caratteristica dell’intervento è rappresentata da un lavoro rivolto non tanto al deficit, ma all’integrazione delle competenze emergenti, ivi incluse quelle atipiche.

Quali sono gli ambiti di intervento del Terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'Età Evolutiva?
Per quale fascia d’età è indicata la TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA?
L’intervento neuropsicomotorio copre una fascia di età molto estesa che va dal momento della nascita fino ai 18 anni: 0 - 3 anni fascia d’età precoce, 4 - 7 anni età pediatrica, fino all’adolescenza.

Dove lavora?
svolge la sua attività in strutture pubbliche e private, in regime dipendenza e libero professionale
Ulteriori informazioni?La terapia neuropsicomotoria, inoltre, integra precocemente gli altri interventi ri-abilitativi nelle disabilità che derivano dai ritardi/disturbi della comunicazione verbale e non verbale, e dai deficit sensoriali. E’ ormai acquisito infatti che interventi integrati, basati sullo stretto intreccio tra sviluppo funzionale e dinamiche relazionali, risultano efficaci in una vasta gamma di disturbi determinanti uno sviluppo disarmonico. Il TNPEE interviene laddove le abilità emergenti pur essendo riconducibili a specifici settori (motorio, linguistico, interattivo) non possono essere scisse dalle funzioni di base: attenzione, percezione, memoria, motivazione, regolazione affettiva. L’integrazione tra abilità emergenti e funzioni di base trasversali caratterizza nello specifico l’approccio neuropsicomotorio dell’età evolutiva.
Alcune Tesi di Laurea
Eventi in Evidenza
Alcuni Servizi
Condivisione e divulgazione di informazioni inerenti la Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva e dei Neuropsicomotricisti (concorsi, corsi ecm, metodologie, critiche, associazioni, etc.); Punto di riferimento per il professionista e per chi si avvicina la prima volta a questa professione; Divulgazione della professione su tutto il territorio nazionale e all’estero; Spazio utile sia per chi cerca sia per chi offre lavoro. Profilo personale in cui è possibile pubblicare il proprio curriculum, luogo di lavoro, progetti, ecc.. Altri servizi da scoprire visualizzando le pagine del portale ed altri che la più presto saranno attivati.

Anche tu puoi contribuire pubblicando la tua TESI
In questo sito puoi pubblicare la tua tesi di laurea, dottorato, specializzazione, master e diploma ... Pubblica la tua tesi su www.neuropsicomotricista.it
Caro genitore qui trovi professionisti pronti a darti risposte, consigli o aiuto!

Ultimi articoli e notizie

Se sei un Neuropsicomotricista, ti offriamo GRATUITAMENTE maggiore visibilità alla tua Struttura e/o ai tuoi Servizi. Puoi presentare: la struttura; i servizi; ecc. Continua ...

Account Personale del Neuropsicomotricista
Potrai essere contattato da coloro che lo consulteranno: università, aziende, agenzie di ricerca di personale qualificato, studi professionali, scuole di formazione; un'opportunità importante per avere un ritorno professionale. Ecco degli esempi | Crea il tuo ...

Forum
Sezioni di discussione nel quale puoi scrivere o rispondere a post oppure semplicemente utilizzarlo per reperire informazioni. Vai >>

Sconto sulla quota dei Corsi ed Eventi ECM
Se possiedi un account su questo sito puoi usufruire dello sconto del 10 % sulla quota di partecipazione agli eventi da noi divulgati, se sei un nostro autore il relativo sconto è del 20%. Ulteriori Informazioni >>
Pubblica gratuitamente Corsi o Eventi ECM
Se organizzi Eventi Formativi, Eventi ECM, Corsi, Convegni, Seminari di studio, ed è tua intenzione divulgarli sul nostro portale e sui relativi canali social network e newsletter clicca qui >>Alcuni Argomenti
- Cercasi TNPEE per subentro in studio privato multidisciplinare - Vicenza 07/08/2022
- L'associazione UniversalMente InteGrati è alla ricerca di TNPEE per la sede di Roma (zona Selva Candida) per ampliamento organico 06/08/2022
- Cerco TNPEE libera professione - Ascoli Piceno 30/07/2022
- Proposta di collaborazione per Terapista della neuro e psicomotricità - Zona Parma Centro 30/07/2022
- Centro polispecialistico in forte crescita è alla ricerca di neuropsicomotricisti da inserire in equipe multidisciplinare che abbiano esperienza di lavoro all'interno di istituti scolastici e in ambito clinico (valutazione e riabilitazione) - MILANO 29/07/2022
- ASST Nord Milano: AVVISO PUBBLICO, per titoli e colloquio, conferimento INCARICHI DI COLLABORAZIONE, per n. 1 posto di TNPEE - Milano - Scad. 04 agosto 2022 23/07/2022
- Sono la dottoressa Biscione dell'AIAS di Potenza. Avremmo bisogno di figure professionali da inserire nel nostro organico in particolare neuropsicomotricisti 22/07/2022
- Proposta di collaborazione con neuropsicomotricista anche neolaureata - Empoli - Firenze 22/07/2022
- Associazione SCACCIAPENSIERI di Albano LAZIALE prov. ROMA ricerca neuropsicomotricisti da inserire nel proprio organico 22/07/2022
- La Neuropsicomotrictà nella Disprassia - 17-18 settembre - 2022 - Videoconferenza Sincrona 22/07/2022