L'attendibilità di questo profilo è: 86% | MODIFICA ORA IL TUO PROFILO

Elena Fassone
- Nessuna
Breve curriculum
La mia tesi era improntata su un importante progetto di ricerca sul disturbo dello spettro autistico; la ricerca, svolta presso l'ospedale Gaslini, è durata 7 mesi ed ha coinvolto più di 70 bambini; mediante la somministrazione di una batteria di test valutativi il progetto aveva l'obittievo di trovare una correlazione tra il livello di gravità del disturbo e il profilo funzionale del bambino.
Nel mio percorso di studi ho svolto diverse esperienze di tirocinio all'interno di asili nido genovesi, dove ho avuto la possibilità di apprendere al meglio lo sviluppo fisiologico del bambino, ed in diversi presidi sanitari (Asl ed Ospedale Gaslini) dove ho osservato, sperimentato ed appreso le fasi di valutazione e trattamento neuropsicomotorio.
Sono stata per due anni resposabile di un affido educativo per il comune di Genova: ho seguito due minori con difficoltà di apprendimento ed in una difficile situazione familiare ed economica.
Per diversi anni sono stata animatrice presso l'oratorio del mio paese, creando attività per seguire nel percorso di crescita bambini e ragazzi.
Ho seguito due corsi di clownterapia ed ho fatto il clown di corsia presso il reparto di pediatria dell'ospedale San Paolo di Savona, l'ospedale pediatrico Gaslini ed altre realtà comunitarie, ludiche e sanitarie.
Ho intenzione di seguire corsi di aggiornamento per specializzarmi ed ampliare le mie conoscenze
| Albisola Superiore | Savona | Liguria | -
Posizione Professionale
Posizione Professionale presso la propria struttura

Sono una persona solare ed empatica, senza pregiudizi; sono sempre pronta ad imparare cose nuove e contemporaneamente a condividere le mie conoscenze per avere confronti costruttivi.
Credo fortemente nell'importanza del contesto di vita del bambino, perciò vorrei sempre coinvolgere attivamente famiglia ed insegnanti nel percorso neuropsicomotorio.
Lavoro su tutte le aree della neuropsicomotricità, dalla valutazione al trattamento, passando per la prevenzione.
Ho particolare esperienza nel trattamento del disturbo dello spettro autistico, della regolazione emotiva, dei disturbi di tipo motorio e nella stimolazione psicomotoria; tuttavia nel mio lavoro non escludo nulla e anzi ho intenzione di appofondire sempre più le mie conoscenze per ampliare il mio bagaglio culturale.
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina