Bullismo
-
Aggressività nei bambini: forme, cause, come individuarla e come gestirla
L' Aggressività è caratterizzata dall'attacco e non è altro che una manifestazione di difesa. Ciò, avviene, di norma, come prima e
... -
Disturbi da Dipendenza Tecnologica - L'intervento Neuropsicomotorio: Proposte Riabilitative
"Campanellino, perché non riesco a volare?" "Peter Pan, per volare hai bisogno di ritrovare i tuoi pensieri felici." J. Barrie
Si può parlare di
... -
Disturbi dello sviluppo
Tra i disturbi dello sviluppo in età evolutiva verranno menzionate alcune patologie che risultano presentare un deficit legato all’empatia, cosiddette “primarie”. Nel particolare: i disturbi dello spettro autistico (facendo riferimento anche e soprattutto all’alto funzionamento) ed i disturbi della condotta.
Unitamente a questi si porrà l’accento anche su alcuni disturbi in cui la
... -
L'utilizzo del Sociodramma e delle Storie nei gruppi di bambini - 30 / 31 maggio e 1 giugno 2014 - Treviso
SOCIODRAMA AND STORY IN CHILDREN’S GROUPS
L'utilizzo del Sociodramma e delle Storie nei gruppi di bambini
Data Inizio: 30 05 2014
Altre Date: 31 maggio e
... -
Indicatori e caratteristiche generali delle possibila vittima del bullismo a scuola e a casa
- Indicatori primari: sono spesso presi in giro, umiliati, denigrati, derisi, sono aggrediti tìsicamente senza essere in grado di difendersi, vengono danneggiati oggetti di loro proprietà, come vestiti, libri, denaro, presentano sgraffi, lividi, ferite varie a cui non si può dare una spiegazione naturale.
-
Caratteristiche del bullo
La principale caratteristica comune ai bulli è il comportamento aggressivo verso gli altri, sia adulti, sia coetanei. Preferiscono scontrarsi coi ragazzi più deboli, da cui possono
... -
Caratteristiche della vittima del bullismo
Tipiche caratteristiche comportamentali delle vittime sono l'essere ansiose e insicure di sé, essere sensibili, calme, non aggressive, sentirsi fallite, stupide, poco attraenti ed avere un'opinione di sé molto negativa. Reagiscono alle violenza piangendo e rinchiudendosi in se stesse, senza dire niente ai genitori né agli insegnanti, quindi vivono isolati e non hanno un amico in classe; hanno
... -
Bullismo - Persecutori e vittime: le cause e i profili
...Innanzitutto bisogna chiarire che il bullismo, per la maggior parte delle volte, si sviluppa per un periodo piuttosto lungo. Infatti il comportamento aggressivo, tipico di un persecutore, è una caratteristica stabile, di conseguenza la vittima, se non avrà abbastanza forza da ribellarsi, non
-
Definizione di bullismo
La parola bullismo deriva dall'inglese "bullying" e si riferisce ad un gruppo di persone implicato in azioni di molestie.
Per parlare di bullismo però non ci si può riferire ad un semplice litigio, ma è necessario che tra i litiganti ci sia un'asimmetria di forza. La vittima, infarti, non è in grado di difendersi, si trova in condizioni di impotenza di fronte al suo
... -
Autismo cosa è e cosa sembra - 3 e 4 Dicembre a Napoli
Corso ecm Napoli : Autismo cosa è e cosa sembra
... -
AVVISO PUBBLICO per il reperimento di esperti per PROGETTI di PSICOMOTRICITÀ - Treviso - scad. 10/11/2011
Treviso - scad. 10/11/2011 - AVVISO PUBBLICO per il reperimento di esperti per PROGETTI di PSICOMOTRICITÀ
IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO che è aperta la selezione per il conferimento di incarichi a dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche e/o con esperti esterni tramite stipula di contratti di prestazione d’opera per le seguenti attività, con le relative
... -
Autismo: cosa è e cosa sembra - 4 novembre - Roma
Autismo: Cosa è e cosa sembra.
Un nuovo incontro proposto da Culturautismo in collaborazione con l’associazione Ipertesto.
... -
2° seminario di aggiornamento professionale sulla formazione corporea - 6 marzo 2010
2° seminario di aggiornamento professionale sulla formazione corporea - 6 marzo 2010
-
Corso annuale di secondo livello sull’intervento psicomotorio – metodo di A.M.Wille ” - 7 febbraio 2010
[Titolo del corso]Corso annuale di secondo livello sull’intervento psicomotorio – metodo di A.M.Wille ”
[Data Inizio]Domenica 7 febbraio 2010
[Obiettivi]Applicazione del metodo di intervento psicomotorio di base ad
...