
Ileana Granero
- Stimolazione Basale ®
Breve curriculum
Conduzione di interventi individuali di valutazione e trattamento neuropsicomotorio presso centro privato.
Il servizio si rivolge a bambini e ragazzi (dalla nascita ai 18 anni) che presentano:
- ritardo neuropsicomotorio;
- difficoltà comportamentali;
- difficoltà scolastiche riguardanti la scrittura;
- goffaggine e impacci motori.
Da marzo 2018
Conduzione di percorsi di psicomotricità in piccolo gruppo presso centro privato. Gli incontri sono rivolti a bambini dai 2 ai 7 anni, mirati a favorire le abilità motorie e le competenze sociali proprie della fascia d’età considerata.
Master di I livello in “Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche d’insegnamento comportamentali” (UNIMORE Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; a.a. 2018-2019).
Ottobre 2014 – Novembre 2017
Laurea triennale di I livello in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Torino con la votazione di 110 e Lode.
03/2017 – 06/2017
Tirocinio curriculare svolto durante gli studi presso i Reparti di Neuropsichiatria Infantile, Pneumologia, Ortopedia e TIN dell’Azienda Ospedaliera Materno-Infantile Sant’Anna - O.I.R.M., Torino (TO).
10/2016 – 02/2017
Tirocinio curriculare svolto durante gli studi presso l’ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL di Alba (CN2).
10/2015 – 06/2016
Tirocinio curriculare svolto durante gli studi presso il Reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale - ambulatorio età evolutiva dell’Ospedale Cardinal Massaia, Asti (AT).
03/2015 – 06/2015
Tirocinio curriculare svolto durante il I anno del corso di studi presso l’Asilo Nido “Il Laghetto” Via Ventimiglia 199 - Torino e la Scuola d’Infanzia Via Alassio 22 - Torino.
Posizione Professionale
Posizione Professionale presso la propria struttura

L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina