
Alfredo Cavaliere Converti
- ( CAA ) Comunicazione Alternativa e Aumentativa - Augmentative and alternative communication
- ( ABA ) Analisi Applicata del Comportamento - Applied Behavioral Analysis
- Psicomotricità in acqua
- Altro
TECNICO ABA-VB
Istituto Walden - 2018 04 11 | Roma, Italia
Certificato n. 105
CORSO BASE TECNICO ABA-VB + Modulo 2 del CORSO TECNICO ABA-VB
Istituto Walden - 60 ore di formazione teorico-pratica
Breve curriculum
Nel 2003 / 2004 ho riconvertito il titolo in Laurea in Terapia della Neuro e psicomotricità dell'età evolutiva presso l'Università La Sapienza di Roma
Nel 2001 ho frequentato due livelli del corso "Attività Psicomotoria in acqua"
Nel 2013 ho partecipato come docente al "III Convegno Regionale delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione: aspetti giuridici-legislativi ed evidenze scientifiche - 14 dicembre 2013 - Matera"
Ho soddisfatto l'obbligo formativo (ECM) come previsto dal Ministero della Salute.
2013 Rivista Psicomotricità "www.anupi.it Passato, Presente e Futuro" a cura della Redazione web del sito ANUPI
Emozioni Colorate | Nocera inferiore | Salerno | Campania | - 3205605090
Posizione Professionale
- Preventivo
- Educativo
- Terapeutico
Posizione Professionale presso la mia struttura

info@neuropsicomotricista,it
Nocera Superiore, SA
Pagani, SA
Scafati, SA
Sarno, SA
Angri, SA
Roccapiemonte, SA
Corbara
Sant'Egidio del Monte Albino, SA
San Marzano Sul Sarno, SA
San Valentino Torio, SA
Bracigliano, SA
Castel San Giorgio, SA
Tra tali disturbi di sviluppo si annoverano: i disturbi neurologici, i disturbi sensoriali e i disturbi neuromotori (paralisi cerebrali infantili; distrofie; paralisi ostetriche etc.), i disturbi della coordinazione motoria (disprassia evolutiva), i disturbi dello spettro autistico, i ritardi psicomotori e cognitivi, i disturbi dell’attenzione, i disturbi specifici di linguaggio e di apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia), le sindromi genetiche.
Attuiamo interventi terapeutici-riabilitativi nelle Menomazioni (b1-Funzioni mentali globali e specifiche, b2- Funzioni sensoriali, b7- Funzioni neuro-muscolo-scheletriche e correlate al movimento) per favorire i processi di riorganizzazione funzionale;
Svolgiamo attività terapeutica per le disabilità neuropsicomotorie, psicomotorie e neuropsicologiche utilizzando tecniche specifiche per fasce d’età e per singoli stadi di sviluppo, adattando gli interventi alle particolari caratteristiche dei pazienti con quadri clinici multiformi che si modificano nel tempo in relazione alle funzioni emergenti.
Attività di abilitazione
Attività di prevenzione
Attività Educativa e Psicomotricità

L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina