L'attendibilità di questo profilo è: 70%

Elisa Salvaneschi
Breve curriculum
Tesi sperimentale: La valutazione del Disturbo dello Sviluppo della Coordinazione in una prospettiva ecologica: l’importanza dell’utilizzo di strumenti quantitativi, qualitativi e di questionari. Relatore: Dott. Luca Capone.
TIROCINI FORMATIVI:
dicembre 2015 – novembre 2016 tirocinio formativo presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino (Pavia)
luglio 2015 – settembre 2015 tirocinio formativo presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile della Fondazione Don Gnocchi (Salice Terme)
maggio 2015 – giungo tirocinio formativo presso il reparto di neuropsichiatria infantile dell’Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino (Pavia)
dicembre 2014 – febbraio 2015 tirocinio formativo presso il Centro Dosso Verde (Pavia)
marzo 2014 – maggio 2014 tirocinio formativo presso l’Asilo Nido A. Negri (Pavia)
2016
Promuovere la qualità di vita di bambini e adolescenti con disabilità multipla e bisogni complessi di assistenza e cura: dalla teoria alla pratica. Università degli Studi di Milano - Bicocca
Operatore specializzato nell’applicazione del taping elastico (ATS)
Distrofia Muscolare di Duchenne. clinica, patogenesi e nuovi approcci terapeutici. Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico
La Spina Bifida dalla nascita all’età adulta: gestione multidisciplinare. Università degli Studi di Pavia
Valutazione e trattamento degli adolescenti antisociali. Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
2015
I Disturbi di Apprendimento e gli altri disturbi del neurosviluppo. implicazioni scolastiche, comorbidità e difficoltà emotive. Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
La consultazione genitori figlio nel progetto di cura in una comunità per adolescenti. Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
Disabilità visiva: quale strategia per la promozione di buone prassi e di una rete integrata di interventi. Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
2014
Autismo: modelli, metodologie e trattamenti. Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro
Quando il bambino nato pretermine diventa grande: qualità di vita e sviluppo cognitivo. Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina