L'attendibilità di questo profilo è: 89% | MODIFICA ORA IL TUO PROFILO

Sonia De Cani
- ( CAA ) Comunicazione Alternativa e Aumentativa - Augmentative and alternative communication
- Psicomotricità in acqua
- Idrokinesiterapia
- Metodo SaM® (Sense and Mind)
Breve curriculum
Collaboro con Colisseum Cantù (CO) Wet Life Nibionno (LC) e Pratogrande (LC) per valutazioni e terapie neuropsicomotorie sia in acqua che a secco.
Laurea in Terapia della Neuropsicomotricità dell’età evolutivaUniversità degli studi di Milano BicoccaFormazione professionale sanitaria con particolare attenzione all’ambito neuropsichico del bambino. Materie pedagogiche integrate con conoscenze di carattere scientifico, improntate sullo studio della maturazione motoria in età evolutiva.ATTESTATI: Corso Base Metodo SaM (Sense and Mind) - 60 ore Corso di formazione “Dislessia Amica” - 40 ore “Introduzione alla comunicazione aumentativa”SEMINARI: Educazione psicomotoria nelle scuole Il metodo SaM Educazione posturale Ausili e ortesi nel bambino con PCILABORATORI: Formazione corporea Il rilassamento terapeutico del bambino secondo il metodo BergèsCORSI ELETTIVI: Osservazione delle relazioni precoci La storia della psicomotricità Lo sviluppo del bambino ipovedente Lettura e scrittura nel ritardo mentale Bioetica e riabilitazione La terapia psicomotoria di gruppo
Diploma Liceo Socio-Psico-PedagogicoIISS Giovanni Bertacchi, via XI febbraio 1, Lecco Formazione prevalentemente umanistica, con materie di indirizzo psico-pedagogiche. Conoscenze diffuse anche in ambito scientifico.
Studio Arcobaleno | Olgiate Molgora | Lecco | Lombardia | 3315247105 - 3315247105
valutazione e terapia neuropsicomotoria
logopedia
Posizione Professionale
- Preventivo
- Terapeutico
Posizione Professionale presso la mia struttura

dalle 8.00 alle 19.00
info.arcobalenostudio@gmail.com
Logopedia
Psicologia
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina