
Sara Ginocchi
- Metodo SaM® (Sense and Mind)
Breve curriculum
Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, a novembre 2017, con votazione 110/110.
Durante il mio percorso di studi universitari ho acquisito le basi teoriche fondamentali alla professione e ho svolto periodi di tirocinio formativo in ambito educativo – preventivo presso Scuole dell'infanzia e Asili Nido e in ambito riabilitativo presso l'AIAS di Monza, l'U.O.N.P.I.A. di Monza e l'U.O.N.P.I.A di Brugherio.
La mia carriera universitaria è stata arricchita dall'esperienza Erasmus di tre mesi, svolta a Parigi presso l’Université Pierre et Marie Curie, durante la quale ho avuto modo di svolgere tirocinio formativo, seguire le lezioni accademiche e partecipare a corsi di formazione corporea.
In aggiunta al piano formativo universitario, ho conseguito il Diploma nel Corso Base Metodo S.a.M. (Sense and Mind) presso l’Associazione Spazialmente.
A novembre 2019 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Genova con votazione 110/110 con lode.
Attualmente lavoro presso la Neuropsichiatria infantile dell’ASST Bergamo Ovest svolgendo attività di valutazione e di terapia neuropsicomotoria; collaboro anche con Asili Nido, Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie in provincia di Bergamo svolgendo progetti psicomotori a scopo educativo – preventivo.
Laboratori professionalizzanti: - Educazione psicomotoria - La cura posturale del bambino fisiologico - Infant massage - Laboratorio dei sensi
Seminari e corsi elettivi: - Il metodo Bergés - Il disturbo dell’apprendimento non verbale - Lettura e scrittura nel ritardo mentale - L’osservazione delle relazioni precoci - Storia della psicomotricità - La terapia neuropsicomotoria di gruppo - Bioetica e riabilitazione - Lo sviluppo del bambino ipovedente - Lateralità e grafismo - Valutazione dei disordini muscolo scheletrici delle PCI
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina