
Nadia Botrugno
Posizione Professionale presso la propria struttura

Chiuso la Domenica
Nell’ambito dell’infanzia e adolescenza, dove ormai è consolidata la nostra esperienza, offriamo oltre al lavoro in individuale con il bambino, incontri periodici con i genitori, con gli insegnanti e con eventuali collaboratori esterni. Il nostro centro si avvale, inoltre, della preziosa collaborazione di altri professionisti che coadiuvano il nostro intervento (pediatra, educatore, dietista, fisioterapista, otorinolaringoiatra, osteopata, insegnante di canto) e si appoggia ad una rete di strutture e associazioni locali in modo da poter fornire un servizio il più completo possibile ai propri pazienti ed alle loro famiglie.
Neuropsicomotricità
Neuropsichiatria
Logopedia
Psicologia – Psicoterapia
Fisioterapia – osteopatia
Il nostro Centro accoglie tempestivamente le richieste che ci giungono, mettendo a disposizione un’equipe di specialisti che, con grande passione e competenza, accompagna il paziente nei vari percorsi riabilitativi ponendo particolare attenzione e cura alla sua unicità e centralità.
- Modello DIR® e FLOOR TIME™
Breve curriculum
da sempre mi occupo di Autismo e pratico la tecnica floor-time, secondo il modello DIR. la mia esperienza nella primissima infanzia è annale, ho ricoperto anche ruoli di screening nel pubblico sull'individuazione di sintomi dello spettro autitico e trattamento precoce nei bambini di 18 mesi a seguito di m-chat23 positive.
nella Pratica clinica mi occupo anche di DSA ( disgrafia), disprassia, ADHD e ritardo globale dello sviluppo.
e lo studio multi professionale “Demetra “ a Carrara collaborando con altre strutture o professionisti che, eventualmente, hanno in carico il bambino come le ASL del territorio e/o l’Istituto Stella Maris di Calambrone.
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina
ALTRI TERAPISTI della Neuro e Psicomotricità NELLA ZONA di Pisa - Pisa