
Noemi Moltani
sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva e attualmente lavoro sia come terapista ABA sia educatrice professionale nel Presidio di Comunità Terapeutiche di Asso.
Ritengo di essere una persona motivata, disponibile, flessibile e desiderosa di mettersi alla prova.
Sono in cerca di un'occupazione che mi permetta di approfondire le conoscenze già acquisite e intraprendere un percorso professionale stimolante.
Posizione Professionale come dipendente
- Terapeutico
- Socio-educativo
- ( CAA ) Comunicazione Alternativa e Aumentativa - Augmentative and alternative communication
- ( ABA ) Analisi Applicata del Comportamento - Applied Behavioral Analysis
- Massaggio Infantile
Breve curriculum
Ritengo di essere una persona con delle buoni basi formative, desiderosa di imparare, di acquisire nuove conoscenze e competenze e di mettersi alla prova.
Inoltre, credo molto nella validità del continuare a studiare e aggiornarsi, motivo per cui ho partecipato a corsi formativi riguardanti il Metodo Terzi, la Comunicazione Aumentativa Alternativa; ho preso parte a un corso per Operatori ABA e al "Corso di formazione per insegnante di massaggio infantile", tenuto dall'organizzazione A.I.M.I.. ottenendo l'abilitazione a Insegnante di Massaggio Infantile Certificato (CIMI). Tale esperienza ha portato sia un arricchimento significativo alla mia formazione sia un valore aggiunto al mio profilo professionale.
Durante i miei studi universitari ho avuto l'opportunità di svolgere diversi tirocini, che mi hanno permesso di approfondire le mie conoscenze e poterle applicare "sul campo" in modo da poter acquisire delle competenze.
In particolare, durante il secondo anno ho svolto tirocinio presso la sede di Neurpsichiatria Infantile di Merate, in fisioterapia. Durante il terzo anno ho svolto 2 periodi di tirocinio presso l'Ospedale A. Manzoni di Lecco, in fisioterapia e psicomotricità. Durante il secondo periodo del tirocinio presso l'Ospedale di Lecco ho partecipato ai laboratori di lettura ad alta di libri in simboli presso la U.O.N.P.I.A. di Como, presso cui ho progettato e realizzato il mio lavoro di tesi ("Lettura ad alta voce e comunicazione aumentativa alternativa: riabilitazione e partecipazione").
-bambino con tetraparesi, grave compromissione cognitiva, afasia, epilessia, cardiopatia congenita
Da Ottobre 2016 a Febbraio 2017 ho progettato e condotto un laboratorio psicomotorio educativo-preventivo, presso la scuola dell'infanzia "San Giovanni" di Verderio Inferiore (LC).