L'attendibilità di questo profilo è: 81%

Nicole Gaiti
Breve curriculum
Tesi sperimentale: Il profilo di sviluppo del bambino ipo- non vedente: quale ruolo nella presa in carico riabilitativa. Relatore: Dott.ssa S. G. Signorini. Correlatore: Dott.ssa A. Luparia.
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE svolto presso:
Dicembre 2016- Aprile 2018: Centro di Neuroftalmologia dell'Età Evolutiva dell'Unità operativa dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Fondazione Istituto Neurologico Nazionale IRCCS C. Mondino, Pavia.
Luglio 2016- Settembre 2016: Neuropsichiatria Infantile della Fondazione Don C. Gnocchi, Centro S. Maria alle Fonti, Salice Terme (PV).
Maggio 2016- Giugno 2016: Neuropsichiatria Infantile della Fondazione Don C. Gnocchi, Centro Vismara, Rozzano (MI).
Dicembre 2015- Febbraio 2016: Neuropsichiatria Infantile della Fondazione Istituto Neurologico Nazionale IRCCS C. Mondino, Pavia.
Marzo 2015- Maggio 2015: Asilo Nido A. Negri, Pavia.
2018
Laboratorio in- book per l'intervento precoce e l'inclusione (Policlinico di Milano);
Introduzione alla Comunicazione Aumentativa (Policlinico di Milano);
2017
Tecniche riabilitative dei disturbi visivi (IRCCS Mondino);
Sindrome di Aicardi- Goutières. Dalla IAGSA alle famiglie: attività e aggiornamenti scientifici (Residenza Universitaria S. Caterina);
Ocular vs Cerebral causes of Blindness: a Clinical challenge for Research and the Classroom (IRCCS Mondino);
Amaurosi Congenita di Leber: aspetti clinici, eziopatogenetici e neuroevolutivi. Approcci terapeutici: realtà e prospettive future (IRCCS Mondino);
2016
Promuovere la qualità di vita di bambini e adolescenti con disabilità multipla e biosogni complessi di assistenza e cura: dalla teoria alla pratica (Università Milano Bicocca);
I sensi umani. Alle porte della percezione (Collegio S. Caterina);
La spina bifida. Dalla nascita all'età adulta: gestione multidisciplinare (Policlinico San Matteo);
2015
I disturbi dell'apprendimento e gli altri disturbi del neurosviluppo: implicazioni scolastiche, comorbidità e difficoltà emotive (IRCCS Mondino);
Dal respiro al mondo interno. Psicomotricità Psicoanalitica: diario clinico di un trattamento in supervisione (IRCCS Mondino).
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina