
Elisabetta Troilo
- Riabilitazione Neuropsicologica in età evolutiva
- Altro
Breve curriculum
Il mio apprendimento è stato di pari passo completato mediante le esperienze di tirocinio effettuate in questi ultimi tre anni:
- nel periodo che va da novembre 2014 a marzo 2016 ho effettuato la mia esperienza di tirocinio presso la Fondazione Papa Paolo VI, ed in particolar modo il Centro Adriatico di Pescara, un centro di riabilitazione evolutiva, occupando ore, per la maggior parte, e per scelta personale, nel reparto di neuromotoria bambini, ma ho avuto anche la possibilità di poter accedere per un periodo al "Progetto Denver", un progetto tra la Fondazione suddetta e il servizio di NPI dell'ospedale di Pescara, che si occupa essenzialmente della diagnosi e del trattamento precoce e tempestivo (principalmente nei primi tre anni di vita) nei bambini con diagnosi o sospetta diagnosi di autismo.
Le finalità del tirocinio nel centro di riabilitazione mi hanno permesso non solo di attingere insegnamenti in merito alle patologie infantili bensì mi ha permesso di imparare quelle che sono le metodiche di valutazione, sia in termini di valutazione neuromotoria che neurolinguistica/neuropsicologica, mediante l'impiego di test standardizzati che non.
Alcune ore di tirocinio sono state svolte presso la NPI dell'Ospedale San Salvatore de L'Aquila.
| Francavilla al Mare | Chieti | Abruzzo | -
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina