Scopri un'ampia selezione di giochi e giocattoli volti a stimolare la curiosità, ispirare la creatività e stimolare l'apprendimento. Scopri anche le iniziative di Amazon come Un Click per la Scuola e altri contenuti gratuiti per aiutare i bambini e i giovani a trarre ispirazione, imparare e crescere.

Mio figlio presenta disturbi nell'area della NEURO e PSICOMOTRICITÀ - Che cosa devo fare?

INTRODUZIONE - Lo Sviluppo Psicomotorio: Osservazione del processo di apprendimento attraverso le Scale Ordinali di Užgiris-Hunt con bambini di 2 anni

Tesi di Laurea di: Claudio ROVATI - Lo Sviluppo Psicomotorio: Osservazione del processo di apprendimento attraverso le Scale Ordinali di Užgiris-Hunt con bambini di 2 anni - Università degli Studi di Milano-Bicocca - Anno Accademico 2007-2008.

Nella tesi si vuole riflettere, a partire dalle teorie Piagettiane sul processo di sviluppo cognitivo e di apprendimento del bambino nel secondo anno di vita utilizzando lo Strumento di Valutazione della Prima Infanzia di Ina C. Užgiris e J. McV. Hunt che permette di conoscere e condividere le teorie Piagettiane sottostanti all’elaborazione delle scale e saper osservare ed interpretare i comportamenti del bambino che, nelle diverse età o stadi di sviluppo, sono indici del possesso di determinate capacità.

Lo studio prevede due passaggi logici:

  1. Rivisitazione della letteratura sul processo di sviluppo cognitivo e di apprendimento secondo le teorie Piagettiane;
  2. Osservazione al nido di bambini nel secondo anno di vita.

Scopo dello Studio è la valutazione delle tappe dello sviluppo cognitivo, attraverso il processo di assimilazione, adattamento, equilibrazione e del passaggio dall’intelligenza senso motoria all’intelligenza rappresentativa di bambini nel secondo anno di vita; le osservazioni si eseguiranno presso la struttura dell’Asilo Nido di Sovico, utilizzando lo Strumento di Valutazione della Prima Infanzia di Ina C. Užgiris e J. McV. Hunt.

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Accedi / Crea il tuo account