L'attendibilità di questo profilo è: 89%

Elena Peruta
- ( CAA ) Comunicazione Alternativa e Aumentativa - Augmentative and alternative communication
- ( PECS ) Sistema di Comunicazione Mediante Scambio Per Immagini - Picture Exchange Communication System
- ( ABA ) Analisi Applicata del Comportamento - Applied Behavioral Analysis
- Metodo di Reuven Feuerstein
- Riabilitazione Neuropsicologica in età evolutiva
- Altro
FEUERSTEIN - BASIC
Abilitata alla Valutazione dei General Movements del neonato, anche prematuro.
Breve curriculum
Ho svolto tirocini formativi presso l'IRCCS E. Medea di Bosisio Parini, la UONPIA di Merate, l'AO " Papa Giovanni XXIII" di Bergamo. Ho inoltre svolto il progetto tesi presso il Policlinico Maggiore - Regina Elena - Clinica Mangiagalli a Milano ( Tesi General Movements).
Mi sono occupata di osservazione, valutazione e trattamento neuropsicomotorio individuale e di gruppo di bimbi con PCI, cerebrolesioni acquisite, sindromi genetiche, disturbo dello spettro autistico, disabilità intellettiva, disturbi dell'area comportamentale e relazionale, disturbi del neurosviluppo e DSA.
Ho lavorato presso il centro " La Rosa Azzurra " di Merate, svolgendo attività di tipo educativo, riabilitativo, eseguendo terapie come tutor ABA ( Analisi applicata del comportamento).
Ho lavotrato anche nelle scuole dell'infanzia con laboratori di educazione psicomotoria e attività di prevenzione primaria e screening precoce per individuare difficoltà, situazioni potenzialmentea rischio o situazioni di sviluppo disarmonico.
Svolgo anche il ruolo di educatrice di un bambino ( clase 5^ elementare) con disturbi comportamentali ( ADHD, DOP)
Posizione Professionale
- Preventivo
- Terapeutico
- Socio-educativo
- Formativo
Posizione Professionale presso la propria struttura
Bergamo

Cerco lavoro come TNPEE, in ambito preventivo-educativo, riabilitativo nelle diverse aree della Neuropsicologia, neuro-psicomotricità e della psicopatologia dello sviluppo.
Sono determinata, desiderosa di mettermi in gioco e di apprendere. Grazie al mio percorso ho acquisito buone capacità empatiche e relazionali, verbali e non verbale, sia con il bambino che con la famiglia che con i caregivers e contesti educativi cui il bimbo è inserito, nonchè con l'equipe multidisciplinare di lavoro.
Grazie al percorso di studi ho acquisito specifiche competenze tecnico- professionali in ambito della valutazione neuro-psicomotoria, abilitazione e cura, nonchè ribilitazione neuro-psicomotoria e nell'ambito preventivo ed educativo.
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina