Sviluppo del Neonato
-
ACQUATICITÀ E IDROKINESITERAPIA: l’uso dell’acqua in prospettiva evolutiva e terapeutica
Premessa generale
L’acqua è la molecola più diffusa in natura ed è costituita da un atomo di ossigeno legato covalentemente a due atomi di idrogeno. Le molecole d’acqua, grazie alla loro conformazione sono in grado di legarsi tra loro, portando così numerosi effetti e possibili reazioni chimico-fisiche.
Un neonato, ad esempio ha un contenuto idrico che raggiunge il 75% del
... -
Sviluppo tipico del bambino tra i 12 mesi e i 6 anni
- Lo sviluppo sensomotorio
- Lo sviluppo sensomotorio dalla nascita ai sei anni
-
Prima infanzia - La Posizione seduta: per il bambino sedersi è un nuovo modo di muoversi e di vedere il mondo
Ora che il bambino ha acquisito il controllo del capo e imparato a rotolare, è pronto ad assumere la posizione seduta. Questo emozionante traguardo gli offre un nuovo modo di muoversi e una nuova
... -
Allungarsi - La capacità di afferrare oggetti lontani
Allungarsi - La capacità di afferrare oggetti lontani
Allungarsi è un enorme
... -
Neonato - Girarsi su sé stesso
Quando si girano i neonati? Quando si
... -
I primi mesi di vita del bambino
I primi mesi di vita del bambino
A due mesi, il bambino negli spostamenti e
... -
Tappe fondamentali dello sviluppo motorio riferito al primo mese di vita
Tappe fondamentali dello sviluppo motorio riferito al primo mese di
...