L'attendibilità di questo profilo è: 89%

Giovanni Giuffrida
Laureato presso l'Università dell'Aquila, sotto la guida del professore E.Sechi, si occupa oggi di valutazione e riabilitazione del mondo infantile.
Svolge la sua attività in provincia di Catania occupandosi di malattie del neurosviluppo, autismo, riabilitazione neuromotoria e Kinesi infantile.
Negli anni universitari ha avuto la possibilità di confrontarsi e apprendere in diverse strutture di caratura nazionale come l'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma e il Don Orione di Pescara.
Consegue successivamente il master di I livello del professor A.Ferrari
"Riabilitazione infantile e metodologia della ricerca" presso
l'Università di Modena e Reggio Emilia.
Parallelamente ha continuato la sua formazione con figure di riferimento nel mondo riabilitativo quali, tra gli altri, la dott.ssa Magda Di Renzo e coll. (IDO, Roma) il dott. F. Apicella (Fondazione Stella Maris).
E' attualmente in carica come consigliere nella commissione d'albo dei TNPEE per l'ordine di Catania.
E', inoltre, laureando in Psicologia Clinica (LM51)
Mira SRM | Mascalucia | Catania | Sicilia | - 3331534066
Posizione Professionale
Posizione Professionale presso la propria struttura

Martedì 8.00-20.00
Mercoledì 8.00- 13.00
Venerdì 15.00-20.00
-disturbi del neuro sviluppo
-difficoltà motorie
- incoordinazione motoria
-autismo
-difficoltà percettive e sensoriali
-disgrafia
-disprassia
-disturbi comportamentali
-ADHD
-sindromi genetiche
Ogni professionista dona il proprio contributo in una presa in carico globale che soddisfi:
•il diritto ad essere considerato una persona e non un portatore di sintomi;
•le esigenze della famiglia: trovare in un unico luogo i medici ed i tecnici di cui ha bisogno e sapere come e dove appoggiarsi nel percorso di riabilitazione del proprio caro;
•il bisogno che la persona ha di trovare una equipe che lavori facendo squadra per il suo benessere;
Il nostro approccio diretto alla persona e alla famiglia, ci offre la possibilità di ottenere risultati importanti nel miglioramento dell’outcome di chi si rivolge a noi, sia esso un minore, un adulto, una coppia, una famiglia o un anziano.
- Modello DIR® e FLOOR TIME™
- Altro
Breve curriculum
Laureato presso l'Università dell'Aquila, sotto la guida del professore E.Sechi, si occupa oggi di valutazione e riabilitazione del mondo infantile.
Svolge la sua attività in provincia di Catania occupandosi di malattie del neurosviluppo, autismo, riabilitazione neuromotoria e Kinesi infantile.
Negli anni universitari ha avuto la possibilità di confrontarsi e apprendere in diverse strutture di caratura nazionale come l'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma e il Don Orione di Pescara.
Consegue successivamente il master di I livello del professor A.Ferrari
"Riabilitazione infantile e metodologia della ricerca" presso
l'Università di Modena e Reggio Emilia.
Parallelamente ha continuato la sua formazione con figure di riferimento nel mondo riabilitativo quali, tra gli altri, la dott.ssa Magda Di Renzo e coll. (IDO, Roma) il dott. F. Apicella (Fondazione Stella Maris).
E' attualmente in carica come consigliere nella Commissione d'albo dei TNPEE per l'ordine di Catania.
E', inoltre, laureando in Psicologia Clinica (LM51)
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina
ALTRI TERAPISTI della Neuro e Psicomotricità NELLA ZONA di Mascalucia - Catania