Giochi Simbolici

I giochi simbolici sono un tipo di gioco che i bambini utilizzano per rappresentare il mondo che li circonda attraverso l'uso di oggetti e immaginazione. Questi giochi sono una forma di gioco creativo e fantasioso che aiuta i bambini a sviluppare le loro abilità sociali, cognitive ed emotive.

I giochi simbolici possono assumere molte forme, come il gioco del dottore, il gioco della casetta, il gioco dei negozi, il gioco delle bambole e molti altri. In ogni gioco, i bambini utilizzano oggetti e situazioni immaginarie per rappresentare il mondo reale e per esplorare i loro pensieri e le loro emozioni.

I giochi simbolici sono importanti per lo sviluppo dei bambini poiché aiutano a sviluppare la loro creatività, la loro immaginazione e la loro capacità di risolvere problemi. Inoltre, questi giochi aiutano i bambini a sviluppare le loro abilità sociali, come la capacità di collaborare con gli altri, di prendere turni e di rispettare le regole.

Gli insegnanti e i genitori possono incoraggiare i giochi simbolici fornendo ai bambini una vasta selezione di giocattoli e oggetti che possono essere utilizzati per rappresentare il mondo reale. Inoltre, gli adulti possono partecipare ai giochi dei bambini, incoraggiando la loro creatività e la loro immaginazione e fornendo loro modelli positivi di comportamento.

Inoltre, i giochi simbolici possono essere utilizzati come strumento educativo per insegnare ai bambini concetti e abilità importanti. Ad esempio, i giochi di negozio possono essere utilizzati per insegnare ai bambini le competenze matematiche e finanziarie, mentre i giochi di dottore possono essere utilizzati per insegnare ai bambini le abilità di cura e di empatia.

In sintesi, i giochi simbolici sono una forma di gioco creativo e fantasioso che aiuta i bambini a sviluppare le loro abilità sociali, cognitive ed emotive. Gli insegnanti e i genitori possono incoraggiare i giochi simbolici fornendo ai bambini una vasta selezione di giocattoli e oggetti adatti all'età e ai loro interessi, e partecipando ai giochi per incoraggiare la creatività e la collaborazione.

  • Relazione tra gioco simbolico e sintomatologia autistica

    L'inclusione del criterio “ritardo nello sviluppo o un anomalo funzionamento della capacità di gioco simbolico”, nel processo diagnostico per i Disturbi Generalizzati dello Sviluppo, porta ad una maggiore attenzione circa le relazioni esistenti tra il gioco simbolico e gli altri parametri rappresentanti il quadro sintomatologico dell'autismo; inoltre guida naturalmente ad una maggiore

    ...
  • Disturbo Generalizzato di tipo Autistico secondo il DSM-IV-TR: Cenni storici e definizione

    Definizione: L’Autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo biologicamente determinato, con esordio nei primi tre anni di vita.

    Le aree prevalentemente interessate sono quelle relative all’interazione sociale reciproca, all’abilità di comunicare idee e sentimenti e alla capacità di stabilire relazioni con gli altri (Baird et al., 2003;

    ...
  • Attività e GIOCO SIMBOLICO in neuropsicomotricità

    Sviluppo del gioco simbolico

    Il gioco simbolico ha ricevuto molta attenzione dagli studiosi dello sviluppo negli ultimi anni in quanto riflette significativi aspetti delle prime funzioni post-sensomotorie(McCune- Nicolich, 1981).

    Compare nel bambino intorno ai due anni, tra la fine dello stadio sensomotorio e l’inizio di quello preoperatorio, ed è accompagnato ad

    ...
  • Il simbolo e il gioco nell'ambito dello sviluppo infantile

    Tesi di Laurea di: Maria PANZERI Attività e Gioco Simbolico in bambini con Disturbo Generalizzato dello Sviluppo. Presentazione di tre casi clinici. - Università degli Studi di Pavia - Anno Accademico 2007-2008....

  • Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva tra clinica e prevenzione

    Modello del percorso psicomotorio all’interno del progetto BEST

    Il progetto BEST prevede incontri di psicomotricità di gruppo della durata di 45 minuti ciascuno, con cadenza settimanale, presso Spazio Agorà, spazio polifunzionale situato in Piazza Capuana a Quarto Oggiaro (MI).

    Il percorso psicomotorio è rivolto ai bambini in fascia 0-10, che presentano lievi disabilità o

    ...
  • L’Intenzione: basi teorico-strutturali - Consapevolezza, Comprensione e Condivisione delle Intenzioni

    CAPITOLO PRIMO

     

    L’Intenzione: basi teorico-strutturali. In che modo dovremmo pensare le intenzioni?

     

    Intenzionalità e intenzione

    Secondo Berti e Comunello (2011) alla base dell’intenzione vi è l’idea più generale di “intenzionalità”, considerata come “la proprietà di

    ...
  • Il progetto “Parent-Mediated intervention”

    L’idea del nostro progetto consiste nell’analizzare le valutazioni di sviluppo di alcuni dei bambini arruolati nel progetto “EPISTOP” e di altri bambini in follow-up già da prima che il progetto partisse, identificando le aree di sviluppo deficitarie e i profili di sviluppo non omogenei.

    Partendo da queste osservazioni è stato proposto alle famiglie un progetto di “parent- mediated

    ...
  • IN TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA - Dal senso di onnipotenza al principio di realtà

    Indagare sullo sviluppo del bambino e della relazione precoce, in particolare del passaggio da un’illusione onnipotente ad una progressiva disillusione che porta a tener conto della mente dell’altro, delle regole di gioco e di quelle sociali, mi ha portato a chiedermi quali conseguenze possano esserci se una o più delle tappe suddette venga a mancare o se, a causa di gravi patologie, vengano

    ...
  • La dimensione emotivo-affettiva

    Che cos’è un’emozione?

     

    “Tutti sanno cos’è un’emozione,

    finché non gli viene chiesto di darne una definizione”

    (Fehr & Russell, 1984)

     

    Le emozioni costituiscono un’importante componente nel percepire se stessi, le persone, l’ambiente e gli oggetti nella quotidianità (Camaioni, 2007 p.203) e sono patrimonio di

    ...
  • Aspetti generali della Trisomia 21 detta anche Sindrome di Down (SD)

    Aspetti genetici

    Tra le innumerevoli alterazioni genetiche attualmente conosciute, la Trisomia 21 si pone tra le più frequenti, rappresentando il principale fattore eziologico di disabilità intellettiva. Essa è un’anomalia cromosomica di tipo autosomico non ereditario, determinata da un eccesso di DNA nella dotazione genetica individuale, più precisamente dalla presenza di una copia

    ...