Ipovisione e Riabilitazione Visiva
-
CORSO BASE METODO STAZZI MULTIDISCIPLINARE - 24-25-26 novembre 2022
- DATA DI INIZIO: 24-11-2022
- DATA DI FINE: 26-11-2022
- SEDE DELL'EVENTO: Webinar in diretta
- PROVINCIA: Conferenza online - Webinar, Meeting
- SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Cel. 329.2012933 Segretaria - Lun-ven: 9.00-11.00 - segreteria@advancedvisualrehabilitation.it
- Numero ECM: DA 50 ECM SCELTA OPZIONALE
- DESTINATARI: Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'età evolutiva (TNPEE)
- QUOTA DI ISCRIZIONE €: 390
- QUOTA DI ISCRIZIONE RISERVATA AI TNPEE DEL SITO €: Info qui sotto
- Ore di formazione: 13 ore circa + 16 ore di studio individuale
- Sito Web: VAI ...
...- Per info invia ora un WhatsApp: VAI ...
-
Utilità della batteria NEPSY-II nel percorso diagnostico e nella progettazione dell'intervento nei soggetti in età evolutiva - 2022
- SEDE DELL'EVENTO: Webinar in diretta con date programmate nel corso dell'anno
- PROVINCIA: Conferenza online - Webinar, Meeting
- SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Cel. 329.2012933 Segretaria - Lun-ven: 9.00-11.00 - segreteria@advancedvisualrehabilitation.it
- Numero ECM: ***
- DESTINATARI: Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'età evolutiva (TNPEE)
- ALTRI DESTINATARI: Psicologo, Neuropsicologo, Ortottista, Medici, Neuropsichiatra Infantile, Logopedista
- QUOTA DI ISCRIZIONE €: 149
- QUOTA DI ISCRIZIONE RISERVATA AI TNPEE DEL SITO €: Info qui sotto
- Ore di formazione: 10 ore circa
- Sito Web: VAI ...
- ALTRE INFORMAZIONI: DATE DA CONCORDARE CON GLI ISCRITTI
Utilità
...- Per info invia ora un WhatsApp: VAI ...
-
TVPS-4 TEST PER LE ABILITÀ DI PERCEZIONE VISIVA (INTERPRETAZIONE E DISCUSSIONE CASI CLINICI) - FAD asincrona - 2021-2022
- DATA DI INIZIO: 22-10-2021
- SEDE DELL'EVENTO: FAD asincrona
- PROVINCIA: FAD - Formazione a distanza
- SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Cel. 329.2012933 Segretaria - Lun-ven: 9.00-11.00 - segreteria@advancedvisualrehabilitation.it
- Numero ECM: 0
- DESTINATARI: Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'età evolutiva (TNPEE)
- QUOTA DI ISCRIZIONE €: 20
- QUOTA DI ISCRIZIONE RISERVATA AI TNPEE DEL SITO €: Info qui sotto
- Ore di formazione: 1 ore circa + 2 ore di studio personale
- Sito Web: VAI ...
...
- Per info invia ora un WhatsApp: VAI ...
-
CORSO BASE METODO STAZZI MULTIDISCIPLINARE - inizio 11 dicembre 2021
- DATA DI INIZIO: 11-12-2021
- SEDE DELL'EVENTO: Webinar in diretta con date programmate nel corso dell'anno
- PROVINCIA: Conferenza online - Webinar, Meeting
- SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Cel. 329.2012933 Segretaria - Lun-ven: 9.00-11.00 - segreteria@advancedvisualrehabilitation.it
- Numero ECM: DA 50 ECM SCELTA OPZIONALE
- DESTINATARI: Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'età evolutiva (TNPEE)
- QUOTA DI ISCRIZIONE €: 290
- QUOTA DI ISCRIZIONE RISERVATA AI TNPEE DEL SITO €: Info qui sotto
- Ore di formazione: 13 ore circa + 16 ore di studio individuale
- Sito Web: VAI ...
CORSO BASE METODO
...- Per info invia ora un WhatsApp: VAI ...
- MATERIALI E METODI, I CASI CLINICI e RISULTATI - Il Bastone Bianco: simbolo di cecità e ausilio per la mobilità autonoma ...
-
LA DISABILITÀ VISIVA: CECITÀ E IPOVISIONE - L’ORIENTAMENTO E LA MOBILITÀ AUTONOMA
Capitolo 1: LA DISABILITÀ VISIVA - CECITÀ E IPOVISIONE
... -
CORSO BASE METODO STAZZI MULTIDISCIPLINARE - 8-9 aprile 2022
- DATA DI INIZIO: 08-04-2022
- DATA DI FINE: 09-04-2022
- SEDE DELL'EVENTO: Webinar in diretta
- PROVINCIA: Conferenza online - Webinar, Meeting
- SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Cel. 329.2012933 Segretaria - Lun-ven: 9.00-11.00 - segreteria@advancedvisualrehabilitation.it
- Numero ECM: DA 50 ECM SCELTA OPZIONALE
- DESTINATARI: Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'età evolutiva (TNPEE)
- QUOTA DI ISCRIZIONE €: 290
- QUOTA DI ISCRIZIONE RISERVATA AI TNPEE DEL SITO €: Info qui sotto
- Ore di formazione: 13 ore circa + 16 ore di studio individuale
- Sito Web: VAI ...
CORSO BASE
...- Per info invia ora un WhatsApp: VAI ...
-
Intervento di riabilitazione neuromotoria nel bambino con Paralisi Cerebrale Infantile (PCI)
“ La riabilitazione è un processo complesso teso a promuovere nel bambino e nella sua famiglia la migliore qualità di vita possibile. Con azioni dirette ed indirette essa si interessa dell'individuo nella sua globalità fisica, mentale, affettiva, comunicativa e relazionale (carattere olistico) , coinvolgendo il suo contesto familiare, sociale ed ambientale (carattere ecologico). Si
... -
Valutazione dello sviluppo motorio dei bambini nati pretermine: Protocollo, Materiali e Metodi, Casistica e grafici Protocollo
Il progetto è stato condotto da una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva insieme ad un allievo tesista, nel periodo che va da Aprile ad Ottobre 2018. Il lavoro è stato svolto all’interno dell’U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Giannina Gaslini di Genova.
Questo progetto si inserisce all’interno del programma di follow-up del neonato pretermine e a
... -
Cercasi neuropsicomotricista con esperienza nel campo dell'ipovisione per seguire privatamente una bimba di 2 anni e mezzo - Tricase - Lecce
- INDIRIZZO DELLA SEDE LAVORATIVA: Tricase in provincia di Lecce
- PROVINCIA DELLA SEDE: Lecce
- REQUISITI SPECIFICI: Esperienza anche breve presso Istituti per ipovedenti o laurea conseguita presso l'istituto Mondino di Pavia.
- PRESTAZIONE RICHIESTA: Lavoro domiciliare con partita iva . Si richiede massima serietà.
- DATA DI INIZIO COLLABORAZIONE: 01-07-2018
- Per info invia ora un WhatsApp: VAI ...
Cercasi neuro-psicomotricista con esperienza nel campo dell'ipovisione per seguire privatamente una bimba di 2 anni e mezzo
Per informazioni e colloquio inviare il C.V. al seguente indirizzo e-mail:
...Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario -
La riabilitazione visiva in età evolutiva - 14 novembre 2014 - Palermo
La riabilitazione visiva in età evolutiva
Data: 14 novembre 2014
Sede: Palermo - AULA Magna
... -
Le buone prassi per la qualità della vita del disabile e di chi vive e lavora con lui - 20 / 21 aprile 2013 - Agrigento
Titolo del corso:Le buone prassi per la qualità della vita del disabile e di chi vive e lavora con lui
Data Inizio:20
... -
BIBLIOGRAFIA - Bambini Ipovedenti
- AAVV, La problematica dell’ipovisione, realtà e prospettive, Unione Italiana Ciechi, Firenze 1987
- Merlin V., “Preservare, potenziare, educare il residuo visivo”. Convegno di studio scuola e società: l’ipovisione in età evolutiva, Europrint, Milano 1990
- Banissoni M., Ponzo E., “Percezione strutturata e trasposizione di forme nelle prime
-
Aspetti dell’esperienza emozionale ed affettiva negli ipovedenti
Sull’esperienza emozionale ed affettiva degli ipovedenti un’attenzione particolare è stata dedicata al problema dell’espressine facciale delle emozioni e più in generale della competenza dell’ipovedente nell’utilizzare e decodificare la comunicazione non verbale. Sono state pure indagate le relazioni affettive primarie all’interno della famiglia e del gruppo di appartenenza
... -
Elaborazione dei dati spaziali e sviluppo cognitivo degli ipovedenti
L’ipovisione ha una notevole incidenza su tutto ciò che concerne all’elaborazione cognitiva dello spazio, sia che si tratti delle acquisizioni sensomotorie elementari sia delle rappresentazioni simboliche di più alto livello. Queste difficoltà derivano dalle caratteristiche dei due sistemi percettivi che prendono in carico la conoscenza dello spazio: l’ udito e il tatto.
L’ udito è
... -
Che cos’è l’ipovisione
Per poter definire l’ipovisione è necessario avere una conoscenza circa i processi che rendono possibile l’esperienza stessa della percezione visiva.
In proposito vi è più di un’ipotesi: vi è chi sostiene che la visione è possibile in quanto certi apparati del sistema percettivo danno origine a messaggi neuronali connessi a specifiche caratteristiche dell’immagine; questi messaggi
... -
Avviso pubblico per titoli per terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva - Centro di Riabilitazione Visiva (Cervi) - SCADENZA 07/01/2010 - Alessandria
SCADENZA 07/01/2010, ORE 12,00.
Avviso pubblico per titoli per l’attribuzione di n. 1 incarico professionale individuale per laureato in primo livello della terapia della neuropsicomotricità dell'età evolutiva, con attivita’ finanziata dai fondi regionali destinati al centro di
...