Emozioni

  • Bambini affetti da Disturbi dello Spettro Autistico - Strumenti e giochi

    Per ognuno di questi bambini sono state seguite le strategie proposte dal TEACCH e dall’intersoggettività, ma essere sono state scelte e modificate in base alle esigenze di ciascuno di loro, come prevede il progetto riabilitativo individualizzato.

    Tutti i giochi che verranno presentati sono frutto di esperienze dirette e sono stati scelti, alcuni perché sono più adatti a insegnare lo

    ...
  • La Teoria della mente

    La Teoria della mente

    La Teoria della mente - Modello teorico in rapporto al quale, normalmente, il bambino acquisisce la capacità di accedere e di riflettere sulle emozioni, sui desideri, sulle

    ...
  • Lo Sguardo Referenziale

    Lo Sguardo Referenziale

    Comportamento riscontrabile a partire dai 5 mesi, caratterizzato dalla ricerca da parte del bambino di leggere le emozioni dell'altro (in genere la madre) nei confronti di un oggetto, di uno stimolo o di

    ...

Pagina 2 di 2