
Tommaso Casartelli
- Modello DIR® e FLOOR TIME™
- Psicomotricità in acqua
Breve curriculum
??Ho iniziato la mia carriera con la terapia in acqua, rivolta a bambini con disordini del neurosviluppo;
??Sto svolgendo la formazione sul modello DIR Floortime: ho acquisito il certificato introduttivo e "basic" inerente al modello e attualmente sto concludendo il "certificate of profiency" presso ICDL Americano;
??Attualmente mi sto avvicinando alla pratica dell'integrazione sensoriale attraverso tirocini formativi presso il Centro Evoluzione Bambino di Livorno;
??Ho da poco aperto il mio studio professionale privato a Lentate sul Seveso per creare un ambiente ad hoc volto a supportare al meglio i bambini e le loro famiglie
Higher Functional Emotional Developmental Capacities” - Certificato da ICDL
Luglio 2018 - DIRFloortime Basic Certificate. Corso DIR 201 - Certificato da ICDL
A.A. 2013/14 – 2015/16 Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano. Sede IRCCS Eugenio Medea – Associazione la Nostra Famiglia di Bosisio Parini (LC).
- Voto di Laurea conseguito: 110/110 con Lode
- Esame di stato: 11/11
Ottobre 2015: Qualifica di Acquapsicomotricista educativo per l’età prescolare (3-6 anni). MondoLiquido, Ludum, Milano.
A.A. 2008/09 – 2012/13: Diploma di maturità tecnico-scientifica di Perito Chimico, con specializzazione in “Chimica Tintoria e del Colore” e “Chimica degli Alimenti”. ISIS Paolo Carcano di Setificio, Como.
>TERAPIA IN PICCOLO GRUPPO SECONDO MODELLO DIR FLOORTIME
>TERAPIA IN ACQUA PER BAMBINI CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
Co-medical, Lentate sul Seveso | Albese con Cassano | Como | Lombardia | - 3385678461
Posizione Professionale
- Preventivo
- Educativo
- Terapeutico
Posizione Professionale presso la mia struttura

L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina