La formazione teorica e la formazione personale, ampiamente esposte per quanto riguarda obiettivi e contenuti, permettono alla psicomotricista di comprendere e di assumere un sistema di atteggiamenti d’importanza fondamentale nella relazione d’aiuto al bambino: l’operatore è allo stesso tempo partner di ascolto, partner simbolico, partner di sicurezza e di legge. Non mancano le modalità con le quali controllare la pratica del rieducatore e del terapeuta: l’analisi didattica e l’analisi semiotica, prassi complementari, consentono di rilevare il significato profondo delle produzioni infantili e la pertinenza delle risposte dell’operatore. Nella seconda gli Autori definiscono l’ambito tecnico dello psicomotricista: la sua competenza ad attivare il piacere senso-motorio, a trattare le produzioni aggressive e fantasmatiche del bambino. La tecnica è basata su considerazione teoriche nuove riguardanti la comunicazione, la simbologia, il fantasma e la realtà. Ben lontano dal presentarsi quale manuale dogmatico, l’opera propone principi teorici e pratici scientificamente sostenuti, lasciando che ogni operatore scopra e sviluppi un proprio stile rieducativo e terapeutico.
Editore : Armando Editore; 4° edizione (1 gennaio 2000)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 264 pagine
ISBN-10 : 8871441001
ISBN-13 : 978-8871441009
Peso articolo : 481 g
Dimensioni : 24.1 x 1.6 x 16.2 cm
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.