L'attendibilità di questo profilo è: 89%

Giulia Di Paolo
Grazie alla carriera universitaria, e a questi anni di lavoro, ho acquisito le caratteristiche idonee e necessarie allo svolgimento di questo lavoro.
Inoltre, grazie alle numerose ore di tirocinio, ho acquisito ottime capacità relazionali sia con i piccoli pazienti, con i loro genitori e con le altre figure del team riabilitativo.
Sono alla ricerca di un lavoro in ambito abilitativo/riabilitativo o anche preventivo/educativo presso enti pubblici e strutture private (disponibile anche per assistenza domiciliare).
| Guidonia Montecelio | Roma | Lazio | -
Mi reputo una persona semplice, gentile ed empatica
Posizione Professionale
- Altro
- corso PECS DI I livello
- corso BENSO: sistema esecutivo attentivi, sistema di misura e training
-corso "le paralisi cerebrali infantili: competenze motorie, mobilizzazione articolare e allineamento posturale"
- corso teorico-pratico di fisioterapia respiratoria nel paziente pediatrico ad alta intensità
Breve curriculum
Precedentemente ho prestato servizio presso la casa di cura Villa Immacolata di Viterbo.
Sono laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva.
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Roma "Tor Vergata".
Tesi sperimentale di laurea: "Stimolazione vestibolare per il controllo posturale del tronco in bambini con Paralisi Cerebrale Infantile"
Relatore: Dott.ssa Romina Moavero
Correlatore: Dott.ssa Patrizia Maggiore
Voto di laurea: 110/110 e lode.
Esame finale di tirocinio abilitante: 110/110.
Tirocinio formativo presso:
- Scuola dell'infanzia "Le piscine di Torre Spaccata", Roma
- Casa di cura Sant'Alessandro, Roma
- Policlinico Tor Vergata, Roma
- Centro di riabilitazione "I.M.P.P. La nostra scuola", Roma
- I.R.C.C.S. Santa Lucia , Roma
- Villaggio Eugenio Litta , Grottaferrata (Roma).
Attualmente sono una studentessa iscritta al 2 anno del corso di laurea magistrale in "scienze riabilitative delle professioni sanitarie" presso l'Università di Roma Tor Vergata.
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina
ALTRI TERAPISTI della Neuro e Psicomotricità NELLA ZONA di Guidonia Montecelio - Roma