L'attendibilità di questo profilo è: 85%

Francesca Galfrè
- Metodo di Reuven Feuerstein
- Massaggio Infantile
- Psicomotricità in acqua
- Riabilitazione Visiva
Breve curriculum
Attualmente lavoro nel territorio cuneese come: terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva libero professionista, insegnante di massaggio infantile e gestisco il baby parking "Hakuna Matata - Senza pensieri".
Mi occupo di Valutazione e Ri-abilitazione di tutte le patologie/difficoltà dell'età evolutiva.
Svolgo la mia attività:
- a domicilio, dove gli apprendimenti e la creazione di una relazione positiva sono facilitati dall'ambiente familiare.
- presso lo Studio Psicologico "Percorsi" di Borgo San Dalmazzo, nel quale collaboro con psicologhe e logopedista per un intervento globale sul bambino.
- presso il Baby Parking "Hakuna Matata - Senza pensieri" che gestisco e nel quale è possibile svolgere un intervento quotidiano completo, che interessa tutte le attività della giornata.
Sono Francesca Galfrè una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva, laureata nel 2010 presso l'Università di Pavia.
Nel 2011 sono diventata Insegnante di Massaggio Infantile per il neonato diplomata presso l'A.I.M.I. e nel 2014 ho effettuato il corso di aggiornamento per Insegnante di Massaggio infantile per il bambino più grande.
Accompagnare genitori e neonati fornendo informazioni sullo sviluppo neuro-psicomotorio, sui pro e contro delle varie attrezzature e proponendo attività per favorire la maturazione del sistema nervoso dei piccoli.
- Corsi di massaggio infantile.
Corsi individuali o di gruppo in cui verrà insegnato ai neogenitori a massaggiare i loro neonati, con momenti di confronto ed informazione sullo sviluppo, i malesseri e la crescita dei primi mesi.
Corsi di gioco-massaggio per bambini 3-6 anni per riscoprire il piacere del gioco genitori-bambini e la bellezza delle coccole e del contatto corporeo.
PERCORSI - Studio Psicologico | Borgo San Dalmazzo | Cuneo | Piemonte | - 3406855870
Posizione Professionale
- Terapeutico
- Socio-educativo
Posizione Professionale presso la propria struttura

Accompagnamento alla crescita 0-36 mesi.
Potenziamento DSA
Accompagnamento alla crescita 0-36 mesi.
Potenziamento DSA.
* patologie neuromotorie
* disturbi della coordinazione motoria
* disturbi dello spettro autistico
* ritardo mentale
* disturbi dell’apprendimento
* deficit delle abilità visive
- Accompagnamento alla crescita 0-36 mesi Accompagnare genitori e neonati durante la crescita fornendo informazioni sullo sviluppo neuro-psicomotorio, sui pro e contro delle varie attrezzature (seggiolini, box, girello,…) e proponendo attività per favorire la maturazione del sistema nervoso dei piccoli e la loro crescita.
- Corsi di massaggio infantile 0-9 mesi individuali o di gruppo.
- Corsi di gioco-massaggio per bambini 3-6 anni.
PSICOLOGIA
- Valutazione, diagnosi, consulenza, trattamento dei disturbi età evolutiva:
* disturbi emotivi
* disturbi comportamentali
* disturbi cognitivi
* disturbi dell’apprendimento
- Potenziamento DSA
- Sostegno alla genitorialità
LOGOPEDIA
- Prevenzione, valutazione e trattamento riabilitativo in età evolutiva, adulta e geriatrica di:
* difficoltà comunicativo-linguistiche
* difficoltà e disturbi dell’apprendimento
* disturbi della voce
* disfunzioni facio-oro-deglutitorie
- Attività di potenziamento delle abilità metafonologiche, prerequisiti degli apprendimenti di lettoscrittura
ALTRE ATTIVITA'
- "Percorsi per conoscere": serate informative Progetti per le scuole
- Corsi di formazione per educatori e insegnanti
- Laboratori psico-educativi "Ti ascolto": un momento di confronto gratuito con la nostra équipe
* Intervento neuro-psicomotorio di valutazione e ri-abilitazione di:
- patologie neuromotorie (malattie neuromuscolari, PCI, patologie congenite), disturbi della coordinazione motoria;
- disturbi pervasivi dello sviluppo (disturbi dello spettro autistico), ritardo mentale;
- disturbi di sviluppo (ritardo, iperattività, disturbi dell'attenzione) e disturbi specifici dell’apprendimento (disgrafia, discalculia);
- deficit delle abilità visive (cecità, ipovisione, nistagmo).
* Accompagnamento alla crescita da 0 a 36 mesi. Accompagnare genitori e neonati durante la crescita fornendo informazioni sullo sviluppo neuro-psicomotorio, sui pro e contro delle varie attrezzature (seggiolini, box, girello,…) e proponendo attività per favorire la maturazione del sistema nervoso dei piccoli e la loro crescita.
* Corsi di massaggio infantile. Si tengono corsi individuali o di gruppo, di 5 incontri monosettimanali, in cui verrà insegnato ai neogenitori a massaggiare i loro neonati, con momenti di confronto ed informazione sullo sviluppo, i malesseri e la crescita.
* Corsi di gioco-massaggio per bambini 3-6 anni per riscoprire il piacere del gioco genitori-bambini e la bellezza delle coccole e del contatto corporeo. Corso di gruppo di 6 incontri monosettimanali, il primo per i genitori.
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina
Oggetto | Categoria | Data |
---|---|---|
Vendo materiale psicomotorio usato pochissimo. | Materiale Psicomotorio Usato | 03/12/2013 12:30:52 |