×
Testi e libri utili
disturbi specifici di apprendimento
- marianna calabria
-
Autore della discussione
- Offline
- Fresh Boarder
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
7 Anni 10 Mesi fa #360
da marianna calabria
disturbi specifici di apprendimento è stato creato da marianna calabria
ciao a tutti, sto facendo tesi sui dsa, qualcuno mi sa consigliare qualche testo particolarmente interessante?
purtroppo è un campo con scarsissima letteratura!
grazie e buona giornata a tutti!
purtroppo è un campo con scarsissima letteratura!
grazie e buona giornata a tutti!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Caterina Murgia
-
- Offline
- Fresh Boarder
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 1
7 Anni 10 Mesi fa #363
da Caterina Murgia
Risposta da Caterina Murgia al topic disturbi specifici di apprendimento
Ciao,
ti consiglio di leggere, come prima cosa i libri di Francesco Benso in particolare Sistema attentivo-esecutivo e lettura, un approccio neurospicologico alla dislessia. Il quale fa un discorso molto interessante tra funzioni esecutive e disturbi dell'apprendimento.
Inoltre vedi anche i libri di Stella.
Una lettura veloce puoi farla anche su Dislessia di Eva Benso, molto simpatico, riprende i concetti di Francesco Benso ma inserisce anche qualcosa sulla riabilitazione.
Ci sono degli studi interessanti anche sui movimenti oculari, ma ora non trovo il materiale.
Se hai già l'indice pronto potresti girarmelo magari riesco a trovarti qualcosa di più mirato.
Spero di esserti stata utile.
Ciao
ti consiglio di leggere, come prima cosa i libri di Francesco Benso in particolare Sistema attentivo-esecutivo e lettura, un approccio neurospicologico alla dislessia. Il quale fa un discorso molto interessante tra funzioni esecutive e disturbi dell'apprendimento.
Inoltre vedi anche i libri di Stella.
Una lettura veloce puoi farla anche su Dislessia di Eva Benso, molto simpatico, riprende i concetti di Francesco Benso ma inserisce anche qualcosa sulla riabilitazione.
Ci sono degli studi interessanti anche sui movimenti oculari, ma ora non trovo il materiale.
Se hai già l'indice pronto potresti girarmelo magari riesco a trovarti qualcosa di più mirato.
Spero di esserti stata utile.
Ciao
Ringraziano per il messaggio: marianna calabria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- michela zaninetti
-
- Offline
- Junior Boarder
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 25
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 7
7 Anni 10 Mesi fa #364
da michela zaninetti
Risposta da michela zaninetti al topic disturbi specifici di apprendimento
La letteratura sui DSA è fin troppo ampia 
Erickson ha decine di titoli ad esempio. Ma ovviamente c''è pochissimo che riguardi la psicomotricità.
Non ti conviene centrare l'argomento sulla disgrafia o sui disturbi visuo-spaziali che sono più di attinenza psicomotoria rispetto ad una dislessia?

Erickson ha decine di titoli ad esempio. Ma ovviamente c''è pochissimo che riguardi la psicomotricità.
Non ti conviene centrare l'argomento sulla disgrafia o sui disturbi visuo-spaziali che sono più di attinenza psicomotoria rispetto ad una dislessia?
Ringraziano per il messaggio: marianna calabria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Stefania Bocchino
-
- Offline
- Fresh Boarder
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 2
7 Anni 10 Mesi fa #366
da Stefania Bocchino
Risposta da Stefania Bocchino al topic disturbi specifici di apprendimento
C'è un bel capitolo sui dsa sul Manuale di "fondamenti di riabilitazione in età evolutiva" della Carocci Faber editore. Potresti dare una lettura e trovare da lì gli spunti per i vari autori che trattano e discutono sui DSA.
E poi dai uno sguardo agli allegati.
Buon lavoro!!!
E poi dai uno sguardo agli allegati.
Buon lavoro!!!

Ringraziano per il messaggio: marianna calabria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Stefania Bocchino
-
- Offline
- Fresh Boarder
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 2
7 Anni 10 Mesi fa #368
da Stefania Bocchino
Risposta da Stefania Bocchino al topic disturbi specifici di apprendimento
Altri allegati utili puoi trovarli a questo indirizzo
www.aidee.it/rel_conv_29_30_01_12.php
Ringraziano per il messaggio: marianna calabria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Carmela Milone
-
- Offline
- Fresh Boarder
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 3
7 Anni 10 Mesi fa #369
da Carmela Milone
Risposta da Carmela Milone al topic disturbi specifici di apprendimento
Ciao come ha già menzionato sopra la ns collega la Erikson ha un'ampia gamma di libri, qualcuno potrebbe essre ripetitivo. Per esperienza ti suggerisco il Trattato di Neuropsichiatria infantile (se riesci a trovarlo) per noi psicomotricisti è molto rilevante. E' importante fare una distinzione tra DSA e Dislessia, perchè oggi si mette tutto nel calderone. Se ti interessa trattare la dislessia, consulta anche il libro
"I neuroni della lettura" è molto interssante, per quel che riguarda la grafomotricità la scuola francese si occupa in maniera particolare e l'Auzias ha pubblicato due testi dove puoi trovare anche il trattamento.
In caso di dubbi puoi contattarmi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"I neuroni della lettura" è molto interssante, per quel che riguarda la grafomotricità la scuola francese si occupa in maniera particolare e l'Auzias ha pubblicato due testi dove puoi trovare anche il trattamento.
In caso di dubbi puoi contattarmi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ringraziano per il messaggio: marianna calabria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.