- Forum
- Ricerche e Progetti
- Progetti nelle Scuole
- Titolo di studio necessario per progetto di psicomotricità
Titolo di studio necessario per progetto di psicomotricità
- vito renda
-
Autore della discussione
- Offline
- Fresh Boarder
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 11 Mesi fa #756
da vito renda
Titolo di studio necessario per progetto di psicomotricità è stato creato da vito renda
Buongiorno,
sono il padre di un bimbo che frequenta la scuola materna. Quest'anno l'Istituto comprensivo di cui fa parte la scuola materna di mio figlio, ha dato incarico per un progetto di psicomotricità ad un laureato ISEF che a suo dire ha presentato una tesi di laurea "sull'attività psicomotoria e motoria nella prima infanzia". Dato che penso che la professione dello psicomotricista o del neuropsicomotricista, ha delle competenze specifiche, volevo sapere se esiste una norma (o un decreto legislativo o una legge) che indichi chiaramente chi può, e chi non può essere incaricato di un progetto psicomotorio.
Grazie
sono il padre di un bimbo che frequenta la scuola materna. Quest'anno l'Istituto comprensivo di cui fa parte la scuola materna di mio figlio, ha dato incarico per un progetto di psicomotricità ad un laureato ISEF che a suo dire ha presentato una tesi di laurea "sull'attività psicomotoria e motoria nella prima infanzia". Dato che penso che la professione dello psicomotricista o del neuropsicomotricista, ha delle competenze specifiche, volevo sapere se esiste una norma (o un decreto legislativo o una legge) che indichi chiaramente chi può, e chi non può essere incaricato di un progetto psicomotorio.
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.