Scopri un'ampia selezione di giochi e giocattoli volti a stimolare la curiosità, ispirare la creatività e stimolare l'apprendimento. Scopri anche le iniziative di Amazon come Un Click per la Scuola e altri contenuti gratuiti per aiutare i bambini e i giovani a trarre ispirazione, imparare e crescere.

L’acqua nel progetto riabilitativo neuropsicomotorio - Corso teorico-pratico sulla terapia neuropsicomotoria in acqua - Genova - Settembre 2025

  • DATA DI INIZIO: 05-09-2024
  • DATA DI FINE: 07-09-2024
  • SEDE DELL'EVENTO: Il corso si terrà in presenza a Bogliasco (Genova) - Parte Teorica: Studio RiabilitiAMO, Via Cavour, 17, Bogliasco - Parte Pratica: Piscina di Bogliasco, Via Cavour, 14, Bogliasco - Le due sedi sono a 50 metri una dall’altra
  • PROVINCIA: Genova
  • SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Segreteria organizzativa, Francesca Bongino ECMLogos s.r.l. Corso Torino, 26/6 16129 Genova Fax: +39 010 8391337 Cell: +39 3495970230 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Numero ECM: In accreditamento
  • DESTINATARI: Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'età evolutiva (TNPEE)
  • ALTRI DESTINATARI: Educatori Professionali, Psicologi, Fisioterapisti e Medici del settore Riabilitativo
  • QUOTA DI ISCRIZIONE €: Quote ECM €410,00 iva inclusa
  • QUOTA DI ISCRIZIONE RISERVATA AI TNPEE DEL SITO €: Info qui sotto
  • Docenti: Dott.ssa Valentina Delehaye Dott. Massimo Caserini
  • Ore di formazione: 3 Giornate
  • Sito Web: VAI ...

L’acqua nel progetto riabilitativo neuropsicomotorio - Corso teorico-pratico sulla terapia neuropsicomotoria in acqua - Genova - Settembre 2025

L'acqua nel progetto riabilitativo neuropsicomotorio

5-6-7 settembre 2025 - Genova

Il corso ha ottenuto il patrocinio dell'Associazione Tecnico Scientifica Anupi Tnpee

L’ambiente acquatico negli ultimi decenni è diventato oggetto di pratica, osservazione e sperimentazione da parte di molti operatori in ambito educativo-preventivo-terapeutico.

In Italia la neuropsicomotricità e l’attività terapeutica in acqua sono uscite dalla fase pionieristica per entrare nei progetti di aiuto alla persona. I progetti di neuropsicomotricità in acqua sono proposti da molti centri socio-educativi perché danno la possibilità ad alcune persone di svolgere attività motorie che, per loro, non sarebbero possibili fuori dall’acqua. Queste terapie presentano caratteristiche specifiche perché il corpo umano in acqua si muove secondo le leggi fisiche di questo elemento. Contemporaneamente si attivano processi di adattamento motori, cognitivi, relazionali ed emozionali.

Il corso sarà teorico-pratico, con lezioni frontali, esperienze pratiche e di gruppo in acqua e in palestra.

Riceverai indicazioni ed approfondimenti sulla neuropsicomotricità e il suo approccio attraverso l’acquaticità. Ciò ti permetterà di accrescere le tue competenze e abilità nella presa in carico di persone con disabilità.

Attraverso l’esperienza acquatica sarà possibile sperimentare le diverse modalità di comunicazione con l’altro e alcune tecniche natatorie.

Obiettivi del corso:

Riceverai una panoramica, indicazioni di base e strumenti utili per accrescere le tue competenze ed impostare l’intervento terapeutico in acqua con persone disabili.
Potrai anche capire cosa ti sarà utile approfondire in futuro a seconda delle esigenze dei tuoi piccoli pazienti.

Imparerai a:

  • impostare un setting per costruire ed organizzare il progetto riabilitativo in acqua legato alle difficoltà neuropsicomotorie
  • trasferire le sensazioni in acqua per stimolare i bambini in ambito relazionale, motorio e nelle abilità acquatiche
  • pratiche utili: ingresso in acqua, prese, trasporti e come sviluppare le abilità di respirazione, equilibrio e propulsione
  • accogliere il bambino e la sua famiglia nella presa in carico riabilitativa in acqua

Programma del Corso:

Venerdì 5 settembre 2025 - h. 14.00 - 19.15

  • 14.00 – 14.30 - Registrazione partecipanti
  • 14.30 – 16.00 - Accoglienza, presentazione del corso. Obiettivi e principi della neuropsicomotricità in acqua - Lezione magistrale
  • 16.00 – 16.15 - Pausa caffè
  • 16.15 – 19.15 - Neuropsicomotricità in acqua. Argomenti trattati: respirazione, equilibrio propulsione

Sabato 6 settembre 2025 - h. 09.00 - 19.15

  • 09.00 – 11.00 - Adattamento e ambientamento acquatico - Lezione magistrale
  • 11.00 – 11.15 - Pausa caffè
  • 11.15 – 13.15 - Attività pratica in palestra. Differenze tra l’ambiente acquatico e terrestre
  • 13.15 – 14.15 - Pausa Pranzo
  • 14.15 – 15.00 - La presa in carico del bambino con disabilità - Lezione magistrale
  • 15.00 – 16.15 - Attività pratica in palestra. Role playing
  • 16.15 – 16.30 - Pausa caffè
  • 16.30 – 19.15 - Attività pratica in piscina. Argomenti trattati: relazione, comunicazione, contatto

Domenica 7 settembre 2025 - h. 09.00 - 16.45

  • 09.00 – 10.30 - Esercitazione pratica con presentazione di schede di osservazione per l’attività terapeutica in acqua e con l’utilizzo di video
  • 10.30 – 10.45 - Pausa caffè
  • 10.45 – 13.00 - Attività pratica in piscina. Prese, trasporti e utilizzo del materiale didattico
  • 13.00 – 14.00 - Pausa Pranzo
  • 14.00 – 15.15 - Discussione e verifica finale dei temi trattati
  • 15.15 – 16.45 - Esame pratico in piccoli gruppi.

I questionari di gradimento potranno essere svolti online, attraverso il proprio profilo, entro e non oltre 3 giorni dalla data di conclusione dell'evento quindi entro il 10 settembre alle 23.55.
Informazioni


COSTO DI ISCRIZIONE:

  • 410 € iva inclusa con ECM (In accreditamento)

SCONTI RISERVATI

sconto 20 % per gli autori del sito neuropsicomotricista.it (modalità di pagamento da concordare con la segreteria organizzativa)

  • 328 €

sconto 10 % per gli utenti del sito neuropsicomotricista.it (modalità di pagamento da concordare con la segreteria organizzativa)

  • 369 € 

Questo evento aderisce all’iniziativa Sconto per gli utenti TNPEE del sito, pertanto la quota sopraindicata è da scontare! Ulteriori info ...

 

Per ottenere lo sconto ACCEDI E SCARICA qui sotto il tuo certificato e invialo insieme alla scheda di partecipazione alla segreteria organizzativa. * Le relative offerte sono cumulabili con eventuali altre promozioni o sconti in atto.

SEDE DEL CORSO

Il corso si terrà in presenza a Bogliasco (Genova)

  • Parte Teorica: Studio RiabilitiAMO, Via Cavour, 17, Bogliasco
  • Parte Pratica: Piscina di Bogliasco, Via Cavour, 14, Bogliasco

Le due sedi sono a 50 metri una dall’altra

Contatti / Riferimenti della Segreteria Organizzativa

Segreteria organizzativa, Francesca Bongino
ECMLogos s.r.l.
Corso Torino, 26/6
16129 Genova
Fax: +39 010 8391337
Cell: +39 3495970230
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Per info invia ora un WhatsApp: VAI ...
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Accedi / Crea il tuo account