CORSO on line 10-11 DICEMBRE 2022
VIDEOCONFERENZA SINCRONA CON 23 ECM
La scrittura in corsivo: l' evoluzione attraverso i requisiti prassico-motori
ISCRIVITI ORA
Descrizione / Presentazione del Corso
COME FAR ACQUISIRE AL BAMBINO UNA SCRITTURA FLUIDA⁉️
Cari genitori, insegnanti e professionisti continuiamo a ribadire che, se vogliamo far acquisire al bambino solide basi per una corretta scrittura, sia che ci troviamo di fronte un bimbo disgrafico (dunque con un disordine funzionale qualitativo) che un bambino con semplici difficoltà di grafia (dovuta non ad un disordine funzionalea ad altri fattori), bisogna partire dalle componenti psicomotorie, requisiti fondamentali per poter costruire un ordine operativo superiore.
Dunque non pensiamo di abilitare/ educare la scrittura dando subito al bambino un foglio di carta, "correggendo" il suo arto superiore o facendolo stare seduto composto *(questi sono step che verranno migliorati o potenziati successivamente, insieme alla motricità fine‼), bensì partire dal movimento, dal corpo, dall'organizzazione di tutte le informazioni sensoriali, da un tipo di educazione "sensori-motoria o prassico-motoria che permetterà al cervello di elaborare le sensazioni ricevute generando una risposta finalizzata alla richiesta ambientale e che getterà le basi per la fluidità, e di conseguenza per la velocità e la correttezza del gesto grafico.
I principali fattori psicomotori, che rappresentano un’ulteriore suddivisione delle funzioni psicomotorie, e che esprimono le potenzialità individuali, devono essere sviluppati o potenziati precocemente, al fine di garantire un comportamento motorio-prassico, emotivo e cognitivo ottimale e/o adeguato.
Fattori dell’aggiustamento motorio:
- Prevalenza spontanea
- Coordinazione dinamica generale
- Coordinazione oculo-manuale
- Aggiustamento controllato e posturale
- Aggiustamento al tempo
- Aggiustamento per rappresentazione mentale
Fattori dello schema corporeo:
- Riconoscimento delle parti del corpo e dei loro rapporti spaziali
- Lateralità: riconoscimento parte dominante e sua denominazione
- Controllo respiratorio
- Controllo tonico-posturale
- Distribuzione differenziata (dissociazione)
Fattori spazio-temporali:
- Percezione e organizzazione topologica dello spazio
- Percezione e organizzazione decentrata dello spazio
- Regolarità cinestesica
- Percezione temporale
- Organizzazione spazio-temporale
- Orientamento egocentrico
DOTT.SSA FRANCESCA TABELLIONE
DOTT.SSA ERIKA D'ANTONIO
Non vi resta che richiederci informazioni!!!..
--------Contattaci per informazioni----------
Via Messenger o DM
WhatsApp al numero +39 0871 271219
Email
--------SEGRETERIA ORGANIZZATIVA--------
Formazioneventi S.A.S.
---------Seguici anche su----------
Facebook: BC Brain Children Studio di Riabilitazione Neuropsicomotoria
Youtube: Erika tnpee Francesca tnpee
COSTO DI ISCRIZIONE PER I TNPEE (o altri destinatari) NON ISCRITTI AL SITO:
- 190,00 € iva inclusa
SCONTI RISERVATI (modalità di pagamento da concordare con la segreteria organizzativa)
- 152 € (sconto 20 %) per gli autori del sito neuropsicomotricista.it
- 171 € (sconto 10 %) per gli utenti del sito neuropsicomotricista.it
Questo evento aderisce all’iniziativa Sconto per gli utenti TNPEE del sito, pertanto la quota sopraindicata è da scontare! Ulteriori info ... |
Per ottenere lo sconto ACCEDI E SCARICA qui sotto il tuo certificato e invialo insieme alla scheda di partecipazione alla segreteria organizzativa. * Le relative offerte sono cumulabili con eventuali altre promozioni o sconti in atto. |