
Dèsirée Fragnelli
- Nessuna
Breve curriculum
Data di Nascita: 8 Marzo 1994
Luogo di Nascita: Licata (AG)
Sesso: F
Nazionalità: Italiana
Esperienze Lavorative:
2013–2016 Tirocinio presso:• Scuola dell’infanzia Casetta Fantasia, L’Aquila• San Stefar Abruzzo, L’Aquila• Presidio Ospedaliero di Riabilitazione, Fondazione San Raffaele, DH Pediatrico, Ceglie Messapica (BR)• ASL L’Aquila, Collemaggio/Pizzoli• Ospedale San Salvatore, L’Aquila, Neuropsichiatria Infantile
Collaborazione professionale presso il Centro Polispecilistico Farnese Sanex - Bivio Campli - Teramo
Capacità e Competenze Relazionali:• Competenze comunicative acquisite durante l’esperienza di tirocinio presso le varie strutture.• Competenze di lavoro in equipe. • Competenze di colloquio con i pazienti e le relative famiglie.
Competenze Organizzative e Gestionali:• Lavoro in equipe.• Gestione degli orari lavorativi.• Microsoft Office Suite, Microsoft Windows, Latex
| Ceglie Messapica | Brindisi | Puglia | -
Ho avuto esperienze di tirocinio e collaborazione presso strutture come la Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila, il centro polifunzionale San Stefar dell'Aquila e il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione San Raffaele di Ceglie Messapica (BR).
Ho acquisito competenze nell'osservazione, valutazione, progettazione terapeutica, gestione del setting e impostazione della terapia. Ho potuto effettuare terapia in un primo momento affiancata dal tutor, successivamente in modo autonomo, grazie all'esperienza acquisita e alla fiducia e preparazione dimostrate.
Inoltre ho esperienza nella gestione degli orari lavorativi e nella collaborazione in equipe.
Attualmente lavoro come libero professionista in collaborazione con il centro convenzionato Sanex-Bivio Calmpi TE
L’aggiornamento recente del profilo è indice di attendibilità! Aggiorna profilo | Registrati
Si ricorda che l’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018. Clicca qui per verificare l'iscrizione all’albo del professionista presente in questa pagina
Il Dott. Castagnini, neurologo esperto nello sviluppo neuropsicomotorio dell'età evolutiva, fa si che vengano evidenziato eventuali discrepanze tra età funzionale ed età anagrafica così da procedere con un precise intervento preventivo-riabilitativo.
Il corso è organizzato in tre incontri, per maggiori info, recarsi sul link "corsi.aoa-osteopatia.it/site/main/corsi/show/6"