Benvenuti su Neuropsicomotricista.it

Questo sito è dal 2005 (con diversi domini) che si dedica al NEUROPSICOMOTRICISTA, termine che da sempre viene utilizzato come soprannome / diminutivo del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE, Neurodevelopmental Disorders Therapist). Questa Professione Sanitaria opera nell’ambito della NEUROPSICOMOTRICITÀ effettuando: abilitazione, riabilitazione e prevenzione nei confronti delle disabilità dell’età evolutiva (fascia di età 0 - 18 anni)D.M. 17/01/1997, n. 56 >> 

Free Joomla Template
 Iphone
Iphone
Iphone

Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE) nel gergo NEUROPSICOMOTRICISTA

  • 1

    Chi è?

    È un Operatore Sanitario dell’area della Riabilitazione che svolge con titolarità ed autonomia professionale gli interventi nell’ambito della neuropsicomotricità diretti alla prevenzione, alla valutazione funzionale ed alla riabilitazione dei pazienti in età evolutiva che presentano disturbi dello sviluppo causati da disfunzioni del sistema nervoso centrale, avendo come obiettivo primario la promozione di uno sviluppo equilibrato ed armonico del bambino nella sua globalità. Possiede una LAUREA TRIENNALE.
  • 2

    Cosa fa?

    Effettua INTERVENTO NEUROPSICOMOTORIO rivolto a Neonati, Bambini, Adolescenti le cui difficoltà esitano in disabilità evolutive, per aiutarli a realizzare il loro percorso di crescita, ostacolato dalla presenza del disturbo. L’intervento terapeutico è indirizzato alle funzioni emergenti che si trasformano nel corso dello sviluppo, ostacolato o rallentato dalla presenza di disturbi di tipo neuro e psicomotorio, comunicativo-affettivo e neuropsicologico, all’interno di quadri clinici complessi ed eterogenei. La caratteristica dell’intervento è rappresentata da un lavoro rivolto non tanto al deficit, ma all’integrazione delle competenze emergenti, ivi incluse quelle atipiche.
  • 3

    Quali sono gli ambiti di intervento del Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva?

    Attua, in collaborazione con l'equipe multiprofessionale di neuropsichiatria infantile e in collaborazione con le altre discipline dell'area pediatrica, gli interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili, nelle aree della neuro-psicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo: disturbi pervasivi dello sviluppo (disturbi dello spettro autistico) e della regolazione emotivo-comportamentale f80-f89 f93; ritardo mentale f70 -f79; disturbi della coordinazione motoria (impaccio, maldestrezza, disprassia) f82; disturbi di sviluppo (ritardo, iperattività, disturbi dell’attenzione) f90 e nei disturbi di apprendimento f81; patologie neuromotorie g80-g83 e neuropsichiatriche acute e croniche; tutte quelle situazioni in cui il disturbo origina o coinvolge principalmente la dimensione corporea interattiva. (i codici si riferiscono alla classificazione icd-10)
  • 4

    Per quale fascia d’età è indicata la TERAPIA NEUROPSICOMOTORIA? Da 0 a 18 anni

    L’intervento neuropsicomotorio copre una fascia di età molto estesa che va dalla prima infanzia fino ai 18 anni: 0 - 3 anni fascia d’età precoce, 4 - 7 anni età pediatrica, fino all’adolescenza.
  • 5

    Dove lavora?

    svolge la sua attività in strutture pubbliche e private, in regime dipendenza e libero professionale
  • 6

    Ulteriori informazioni?

    La terapia neuropsicomotoria, inoltre, integra precocemente gli altri interventi ri-abilitativi nelle disabilità che derivano dai ritardi/disturbi della comunicazione verbale e non verbale, e dai deficit sensoriali. E’ ormai acquisito infatti che interventi integrati, basati sullo stretto intreccio tra sviluppo funzionale e dinamiche relazionali, risultano efficaci in una vasta gamma di disturbi determinanti uno sviluppo disarmonico. Il TNPEE interviene laddove le abilità emergenti pur essendo riconducibili a specifici settori (motorio, linguistico, interattivo) non possono essere scisse dalle funzioni di base: attenzione, percezione, memoria, motivazione, regolazione affettiva. L’integrazione tra abilità emergenti e funzioni di base  trasversali caratterizza nello specifico l’approccio neuropsicomotorio dell’età evolutiva.
No Framework

Anche tu puoi contribuire pubblicando la tua TESI

In questo sito puoi pubblicare la tua tesi di laurea, dottorato, specializzazione, master e diploma ... Pubblica la tua tesi su www.neuropsicomotricista.it

No Framework

Per i Genitori

Caro genitore qui trovi professionisti pronti a darti risposte, consigli o aiuto!

Cerca Professionista oppure Inserisci il tuo annuncio! 

No Framework

Inserisci il tuo luogo di lavoro!

Se sei un Neuropsicomotricista, ti offriamo GRATUITAMENTE maggiore visibilità alla tua Struttura e/o ai tuoi Servizi. Puoi presentare: la struttura; i servizi; ecc. Continua ...

No Framework

Account Personale del Neuropsicomotricista

Potrai essere contattato da coloro che lo consulteranno: università, aziende, agenzie di ricerca di personale qualificato, studi professionali, scuole di formazione; un'opportunità importante per avere un ritorno professionale. Ecco degli esempi | Crea il tuo ...

No Framework

Forum

Sezioni di discussione nel quale puoi scrivere o rispondere a post oppure semplicemente utilizzarlo per reperire informazioni. Vai >>

No Framework

Sconto sulla quota dei Corsi ed Eventi ECM 

Se possiedi un account su questo sito puoi usufruire dello sconto del 10 % sulla quota di partecipazione agli eventi da noi divulgati, se sei un nostro autore il relativo  sconto è del 20%. Ulteriori Informazioni >>

No Framework

Pubblica gratuitamente Corsi o Eventi ECM

Se organizzi Eventi Formativi, Eventi ECM, Corsi, Convegni, Seminari di studio, ed è tua intenzione divulgarli sul nostro portale e sui relativi canali social network e newsletter clicca qui >>

No Framework

Registrati o Accedi

  • Puoi accedere alla tua area riservata da qui >>
  • Puoi registrarti al sito da qui >>
  • Per difficoltà varie o richiesta di informazioni puoi contattarci da qui >>

Terapisti della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'età evolutiva che cercano lavoro

Criteri di ricerca

Risultati della ricerca

Profilo
Breve Curriculum
Iscrizione all'albo
Francesca Palmieri
Francesca Palmieri
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Firenze, La Spezia, Livorno, Lucca, Pisa
348 1792366
Non è mia intenzione inserire queste informazioni
Iscrizione all'Albo N. 0
Ginevra Costagli
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, In tutta Italia, Livorno, Pisa
Non esercito la professione
Iscrizione all'Albo N. 0
Greta Rossi
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Firenze, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia
3661521896
Pre-iscrizione in fase di verifica presso l'Ordine TSRM PSTRP
Iscrizione all'Albo N. 0
Alessia Smaniotto
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Genova, Imperia, La Spezia, Milano, Parma, Pisa, Savona, Siena, Torino
Sono alla ricerca di nuove esperienze lavorative che arricchiscano il mio bagaglio culturale e la mia esperienza clinica in età evolutiva.
Mi sono Laureata con 110/110 e lode, ho partecipato a parecchie giornate formative e ho frequentato il corso PECS.
3461552669
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Genova Imperia Savona
Iscrizione all'Albo N. 99
Iscrizione all'Albo in data 30/07/2019
Giulia Cammarella
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Agrigento, Alessandria, Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Catania, Como, Cremona, Cuneo, Enna, Ferrara, Firenze, Genova, Grosseto, La Spezia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Mantova, Massa-Carrara, Milano, Modena, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Roma, Sassari, Savona, Siena, Siracusa, Torino, Treviso, Udine, Varese, Venezia, Vercelli, Verona, Vicenza, Viterbo
Sono una giovane ragazza laureata in TNPEE, possiedo delle buone capacità di ascolto attivo, problem solving e lavoro in èquipe
Sono una ragazza neolaureata in TNPEE. Ho buone capacità di ascolto attivo, problem solving e buone capacità di lavoro in èquipe
3463348122
Pre-iscrizione in fase di verifica presso l'Ordine TSRM PSTRP
Iscrizione all'Albo N. 0
Giulia Letizia
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Firenze, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa
3480816768
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Melania Gambini
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Firenze, Genova, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Siena
Pre-iscrizione in fase di verifica presso l'Ordine TSRM PSTRP
Iscrizione all'Albo N. 0
Matilde Cecchini
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
La Spezia, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa
Dottoressa in TNPEE con molta voglia di sperimentare e mettersi in gioco nel meraviglioso mondo dei bambini. In cerca di un occupazione lavorativa.
-Attualmente iscritta al corso magistrale di Scienze cognitive e processi decisionali (SCO) presso Univerità di Milano La Statale.

- Laurea triennale in TNPEE presso Università d Pisa nel Novembre 2020, voazione 110 L. Tesi sperimentale "Esecuzione ed osservazione dell'azione nel bamino con emiplegia in età prescolare:correlati neurofisiologici".
Svolto tirocinio professionalizzante presso ASL Ospedale Campo di Marte (Lucca) e IRCCS Stella Maris. Conoscenze nell'ambito di : spettro autistico, malattie genetiche rare, disturbi visivi, disprassia, DSA, PCI, disabilità intellettive.
Certificazioni e attestati: Corso introduttivo ESDM 2020 , Corso intro Ayres Sensory Integration 2020 , Convegno su "Deformità craniche e plagiocefalia" 2019, Corso intro DIR 2019, Convegno "Child Vision Research Society 2019.

-Diploma di maturità classica nel 2016
3516164601
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca Massa-Carrara
Iscrizione all'Albo N. 154
Iscrizione all'Albo in data 12/02/2021
annalisa del lucchese
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Firenze, Livorno, Pisa
3347291612
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca Massa-Carrara
Iscrizione all'Albo N. 1
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Profilo Verificato
giusy forte
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Bologna, Como, Cosenza, Ferrara, Firenze, Genova, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Mantova, Milano, Modena, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Pisa, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Savona, Torino, Trento, Venezia, Verona, Vibo Valentia, Da Definire
Tnpee laureanda in scienze riabilitative delle professioni sanitarie
3408144831
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Roma
Iscrizione all'Albo N. 193
Iscrizione all'Albo in data 30/12/2018
Elena Fassone
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Alessandria, Aosta, Asti, Biella, Cuneo, Firenze, Genova, Imperia, La Spezia, Lucca, Massa-Carrara, Milano, Novara, Pavia, Pisa, Prato, Savona, Siena, Torino, Vercelli
Sono intraprendente, desiderosa di mettermi in gioco e di ampliare le conoscenze. Ho ottime capacità di relazione con bambino e genitore e nel lavoro in equipe.
Mi sono laureata nel 2019 presso l'Università di Genova con la votazione di 110/110 e lode.
La mia tesi era improntata su un importante progetto di ricerca sul disturbo dello spettro autistico; la ricerca, svolta presso l'ospedale Gaslini, è durata 7 mesi ed ha coinvolto più di 70 bambini; mediante la somministrazione di una batteria di test valutativi il progetto aveva l'obittievo di trovare una correlazione tra il livello di gravità del disturbo e il profilo funzionale del bambino.
Nel mio percorso di studi ho svolto diverse esperienze di tirocinio all'interno di asili nido genovesi, dove ho avuto la possibilità di apprendere al meglio lo sviluppo fisiologico del bambino, ed in diversi presidi sanitari (Asl ed Ospedale Gaslini) dove ho osservato, sperimentato ed appreso le fasi di valutazione e trattamento neuropsicomotorio.
Sono stata per due anni resposabile di un affido educativo per il comune di Genova: ho seguito due minori con difficoltà di apprendimento ed in una difficile situazione familiare ed economica.
Per diversi anni sono stata animatrice presso l'oratorio del mio paese, creando attività per seguire nel percorso di crescita bambini e ragazzi.
Ho seguito due corsi di clownterapia ed ho fatto il clown di corsia presso il reparto di pediatria dell'ospedale San Paolo di Savona, l'ospedale pediatrico Gaslini ed altre realtà comunitarie, ludiche e sanitarie.
Ho intenzione di seguire corsi di aggiornamento per specializzarmi ed ampliare le mie conoscenze
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Genova Imperia Savona
Iscrizione all'Albo N. 114
Iscrizione all'Albo in data 11/02/2020
Chiara Niccolai
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Centro Italia, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato
3286036837
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Giorgia De Giovannini
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Alessandria, Bergamo, Genova, Imperia, La Spezia, Livorno, Milano, Monza e della Brianza, Pisa, Siena, Torino
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva nel 2019 presso l'Università di Genova.
3472501798
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Genova Imperia Savona
Iscrizione all'Albo N. 117
Iscrizione all'Albo in data 01/02/2020
Lucia Lorusso
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Pisa
Lavoro nel campo della riabilitazione dei disordini dell età evolutiva: autismo, disturbi dell' apprendimento, ritardi motori, ADHD, sindrome di Down e altri
3469657016
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Pisa Livorno Grosseto
Iscrizione all'Albo N. 2
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Profilo Verificato
Aurora Giorgetti
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Livorno, Pisa
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Giada Frosini
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato
Ötitolo di studio: Laurea di 1° livello in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva conseguita in data 19/11/2015 con punteggio CENTODIECI su ENTODIECI ( 110/110)
argomento della tesi: Lo sviluppo delle funzioni visuo-aptiche nel bambino con sviluppo tipico e nel bambino con lesione cerebrale
ESPERIENZA PROFESSIONALE:
Ottobre 2017- in corso  Esperienza come baby-sitter di bambina di 11 anni con Sindrome di Down
Giugno 2017- in corso   Operatrice in qualità di terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva presso "Volare Senz' Ali"  associazione ONLUS per la tutela dei bambini con grave disabilità ( Livorno).
Luglio- Agosto 2016      Esperienza come baby-sitter di un bambino di 4 anni con disturbo neuro-motorio
3493719001
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Giorgia Marcolini
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Alessandria, Aosta, Asti, Bologna, Bolzano, Brescia, Como, Cremona, Cuneo, Ferrara, Firenze, Genova, Imperia, La Spezia, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Mantova, Massa-Carrara, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Pisa, Pistoia, Prato, Ravenna, Rimini, Roma, Savona, Siena, Sondrio, Torino, Trento, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Vercelli, Verona, Vicenza
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva laureata nel 2019 presso l'università degli studi di Genova con 110/110 e lode.
Laurea Triennale Tnpee 110/110 e lode.
Corso di formazione PECS I° livello.
Allenatrice e animatrice di minirugby, anche nelle scuole primarie.
3347514762
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Genova Imperia Savona
Iscrizione all'Albo N. 112
Iscrizione all'Albo in data 11/02/2020
Profilo Verificato
Chiara Marcucci
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Lucca, Pisa
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva con votazione di 110/110 con lode presso l'Università di Pisa, portando una tesi sulla "Correlazione tra General Movements e coordinazione motoria in età scolare nel bambino nato pretermine di alto grado". Durante il periodo di formazione ho effettuato tirocinio presso l'IRCCS Stella Maris, Azienda Usl  Nord-Ovest (territorio ex USL 5 di Pisa), Scuola Primaria F. Rismondo, Scuola Secondaria di Primo Grado Castagnolo e Scuola dell'Infanzia Ceccherini.
Attualmente impegnata a livello lavorativo sul territorio di Lucca e Pisa, in strutture private-convenzionate ed in libera professione.
Insegnante di Massaggio Infantile Attiva, Certified Infant Massage Instructor rilasciato dall'International Association of Infant Massage I.A.I.M.
347 3675831
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Profilo Verificato
Dèsirée Fragnelli
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Ancona, Ascoli Piceno, Belluno, Bologna, Chieti, Como, Cremona, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, La Spezia, L'Aquila, Latina, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Vercelli, Verona, Viterbo
Laureata in Neuropsicomotricità presso l'Università degli studi dell'Aquila, esercito la mia professione come libero professionista nelle zone di Teramo
Anagrafica:
Data di Nascita: 8 Marzo 1994
Luogo di Nascita: Licata (AG)
Sesso: F
Nazionalità: Italiana
 
Esperienze Lavorative:
2013–2016 Tirocinio presso:• Scuola dell’infanzia Casetta Fantasia, L’Aquila• San Stefar Abruzzo, L’Aquila• Presidio Ospedaliero di Riabilitazione, Fondazione San Raffaele, DH Pediatrico, Ceglie Messapica (BR)• ASL L’Aquila, Collemaggio/Pizzoli• Ospedale San Salvatore, L’Aquila, Neuropsichiatria Infantile
Collaborazione professionale presso il Centro Polispecilistico Farnese Sanex - Bivio Campli - Teramo
Capacità e Competenze Relazionali:• Competenze comunicative acquisite durante l’esperienza di tirocinio presso le varie strutture.• Competenze di lavoro in equipe. • Competenze di colloquio con i pazienti e le relative famiglie.
Competenze Organizzative e Gestionali:• Lavoro in equipe.• Gestione degli orari lavorativi.• Microsoft Office Suite, Microsoft Windows, Latex
 
3289363842
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata
Iscrizione all'Albo N. 13
Iscrizione all'Albo in data 04/12/2018
Profilo Verificato
Chiara Poli
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Firenze, Livorno, Lucca, Pisa, Prato
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva presso l'Università di Pisa con votazione di 110/110 e Lode, portando una tesi su "La funzione visuo-aptica nel bambino con disabilità del neurosviluppo: il bambino con Ipovisione Congenita e il bambino con Paralisi Cerebrale Infantile di tipo Diplegico".
Durante il periodo di formazione ho effettuato tirocinio presso l'IRCCS Fondazione Stella Maris, l'Azienda USL Nord-Ovest (territorio ex Usl 5 di Pisa), il reparto di Neuroftalmologia dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, e presso Scuola dell'Infanzia, Scuola Elementare e Scuola Media Inferiore sul territorio di Pisa.
Attualmente impegnata a livello lavorativo sul territorio di Scandicci, Firenze, Prato e Pisa, in strutture private-convenzionate ed in libera professione.
Insegnante di Massaggio Infantile Attiva, Certified Infant Massage Instructor rilasciato dall'International Association of Infant Massage I.A.I.M.
 
3342392600
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
alessia bruccoleri
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Più regioni - Sud Italia, In tutta Italia, Agrigento, Alessandria, Ancona, Aosta, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Bari, Barletta-Andria-Trani, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Carbonia-Iglesias, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Enna, Fermo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì-Cesena, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, La Spezia, L'Aquila, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Matera, Medio Campidano, Messina, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Napoli, Novara, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Salerno, Sassari, Savona, Siena, Siracusa, Sondrio, Taranto, Teramo, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo, Da Definire
3512582011
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Arianna Scaglione
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Centro Italia, Bologna, Cosenza, Firenze, Milano, Napoli, Perugia, Pisa, Roma, Salerno, Siena
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Elisabetta Troilo
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Ancona, Ascoli Piceno, Belluno, Bologna, Brescia, Campobasso, Chieti, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Genova, Isernia, L'Aquila, Latina, Lecco, Macerata, Padova, Parma, Perugia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Rieti, Rimini, Roma, Siena, Teramo, Terni, Torino, Trento, Treviso, Venezia, Vercelli, Verona, Vicenza, Viterbo
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva. specializzata in Neuropsicologia dell'Età Evolutiva
Ho effettuato la mia formazione tra il 2013-2016 presso l'università degli Studi dell'Aquila.
Il mio apprendimento è stato di pari passo completato mediante le esperienze di tirocinio effettuate in questi ultimi tre anni:
- nel periodo che va da novembre 2014 a marzo 2016 ho effettuato la mia esperienza di tirocinio presso la Fondazione Papa Paolo VI, ed in particolar modo il Centro Adriatico di Pescara, un centro di riabilitazione evolutiva, occupando ore, per la maggior parte, e per scelta personale, nel reparto di neuromotoria bambini, ma ho avuto anche la possibilità di poter accedere per un periodo al "Progetto Denver", un progetto tra la Fondazione suddetta e il servizio di NPI dell'ospedale di Pescara, che si occupa essenzialmente della diagnosi e del trattamento precoce e tempestivo (principalmente nei primi tre anni di vita) nei bambini con diagnosi o sospetta diagnosi di autismo.
Le finalità del tirocinio nel centro di riabilitazione mi hanno permesso non solo di attingere insegnamenti in merito alle patologie infantili bensì mi ha permesso di imparare quelle che sono le metodiche di valutazione, sia in termini di valutazione neuromotoria che neurolinguistica/neuropsicologica, mediante l'impiego di test standardizzati che non.
Alcune ore di tirocinio sono state svolte presso la NPI dell'Ospedale San Salvatore de L'Aquila.
 
 
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
L`Aquila Teramo Chieti Pescara
Iscrizione all'Albo N. 1
Iscrizione all'Albo in data 17/11/2018
Profilo Verificato
Alessandro Ciulli
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Grosseto, Livorno, Pisa
3298516492
Iscrizione all'Ordine TSRM PSTRP
Pisa Livorno Grosseto
Iscrizione all'Albo N. 105
Iscrizione all'Albo in data 14/04/2021
Profilo Verificato
Chiara Mazzù
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
In tutta Italia, Ascoli Piceno, Bologna, Catania, Catanzaro, Cosenza, Enna, Firenze, Messina, Milano, Pisa, Ragusa, Reggio Calabria, Roma, Torino
3486904843
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Margherita Dal Piaz
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Bologna, Bolzano, Firenze, Padova, Perugia, Pisa, Pordenone, Ravenna, Roma, Siena, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Verona
3404501374
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Giulia Mazza
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Nord Italia, Più regioni - Centro Italia, Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Bergamo, Bologna, Brescia, Chieti, Como, Cremona, Fermo, Ferrara, Firenze, Forlì-Cesena, Genova, Grosseto, La Spezia, L'Aquila, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Prato, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Siena, Teramo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza
La mia formazione,effettuata presso l'Università dell'Aquila,è stata incentrata sul trattamento dei d.del neurosviluppo e sulla valutazione neuropsicomotoria/neurolinguistica,ed è stata affiancata da valide esperienze di tirocinio:un iniziale periodo presso un asilo in cui ho acquisito le prime conoscenze sullo sviluppo normotipico del bambino;in seguito presso il"San Stefar"dell'Aquila (in cui ho avuto il primo approccio con le patologie dell'età evolutiva),completato e approfondito con un importante ed intenso periodo presso l'ASURdi Fano,in cui ho potuto affiancare anche la fisioterapista dell'età evolutiva e osservare la parte neuromotoria;un periodo di tirocinio presso l'Ospedale Salesi di Ancona, in cui ho potuto sperimentare la Terapia interattiva Multimodale e in cui ho approfondito le mie conoscenze nel campo della Valutazione neuropsicomotoria e neurolinguistica,completate poi presso il reparto di NPI a L'Aquila, tramite l'uso di una vasta gamma di test.Qui ho potuto assistere e partecipare all'intenso lavoro di equipe dalla diagnosi al trattamento.Cerco sempre di tenermi aggiornata, seguendo convegni e corsi di formazione. 
 
 
 
 
3460919356
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Danila Pisana
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Centro Italia, Pisa, Ragusa, Da Definire
Buone capacità di comunicazione con altre figure professionali.
3313213467
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Mara Lisai
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Più regioni - Centro Italia, In tutta Italia, Olbia-Tempio, Pisa, Roma, Sassari, Viterbo
Sono una terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva. Sono disponibile a fare anche solo qualche ora o a essere affiancata da qualcuno, inizialmente.
3400051946
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Sarah Tarabusi
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
In tutta Italia, Firenze, Genova, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Prato, Siena
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Elisa Gioli
Desidero svolgere l’attività nel seguente luogo
Firenze, La Spezia, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato
Sono appassionata del mio lavoro, mi piace lavorare in equipe, confrontarmi con i colleghi e rimanere sempre aggiornata partecipando a corsi di formazione.
3405604641
Iscrizione all'Albo N. 0
Iscrizione all'Albo in data 10/02/2019
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Accedi / Crea il tuo account

Come si diventa Neuropsicomotricista?

Per diventare Neuropsicomotricista è necessario conseguire una Laurea di Primo Livello, frequentando il corso triennale di laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva (c/o Facoltà di Medicina e Chirurgia). Ulteriori Informazioni...

Il Neuropsicomotricista trova facilmente lavoro?

Circa l’80% dei Neuropsicomotricisti  ad un anno delle laurea iniziano l’attività lavorativa! Ulteriori Informazioni...

Lo psicomotricista può fare terapie?

I corsi triennali di Psicomotricità svolti dalle scuole private permettono di lavorare solo in regime privato nell’ambito educativo-preventivo. Lo psicomotricista che svolge attività sanitaria è da considerare in abuso di professione. Ulteriori Informazioni...

Cosa succede se non faccio gli ECM?

Fino a questo momento (12 dicembre 2014) non è stata stabilita “formalmente” NESSUNA SANZIONE (né economica, né disciplinare) per chi non raggiunge i crediti ECM previsti dal Ministero della Salute, ma ESISTONO AGEVOLAZIONI / PRIVILEGI sia per il professionista che si attiene a tale richiesta formativa, sia per le struttura in cui nel proprio organico operano professionisti che regolarmente si aggiornano. Ulteriori Informazioni...

Non hai trovato ancora un risposta valida al tuo quesito?

Utilizza il nostro Forum per cercare informazioni o inserire un post. Vai...

© 2018 icona-maggiorenniLicenza  e Termini e Condizioni Licenza Creative Commons